EASA frena gli entusiasmi: “Non basta un aggiornamento software per far tornare a volare il 737 max”
La FAA può prendere la decisione che vuole, ma gli aggiornamenti software da soli non sono sufficienti per rendere il […]

Consigliati da TFC
La FAA può prendere la decisione che vuole, ma gli aggiornamenti software da soli non sono sufficienti per rendere il controverso Boeing 737 Max abbastanza sicuro per i cieli UE. Questa in estrema sintesi la decisione dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA).
La dichiarazione pubblicata sul sito internet dell’autorità ,che controlla i cieli degli stati europei e che fu la prima a mettere a terra i 737 Max, segna una netta contrapposizione con quanto dichiarato in settimana dalla collega agenzia americana FAA.
La decisione di dare il via libera negli Stati Uniti è subordinata all’installazione da parte delle compagnie aeree di un nuovo software di controllo di volo, nonché all’aggiornamento del software per schermi di visualizzazione e dei manuali degli aeromobili e ad alcuni aggiornamenti delle certificazioni dei piloti, ed è su questo ultimo punto che l’Unione Europea vuole stabilire standard differenti.
“L’EASA ha scoperto che esistono motivi sufficienti per richiedere alcune azioni aggiuntive, ritenute necessarie per garantire il funzionamento sicuro degli aerei interessati, compreso l’addestramento dei piloti”, così si legge nel comunicato dell’agenzia europea per la sicurezza aerea.
EASA inizierà un nuovo periodo di consultazioni per determinare esattamente quale addestramento dovrà essere effettuato dai piloti prima che l’ultimo nato della famiglia dei 737 possa tornare a volare nei cieli europei.
Questa decisione avrà un importante impatto soprattutto su Ryanair, il più grosso acquirente europeo del “max”. Boeing ha realizzato un allestimento ad hoc studiato dalla compagnia per avere il più alto numero di posti possibile, in totale 200 con in media 12 poltrone in più rispetto a tutte le altre compagnie che hanno puntato su questo modello per i voli a corto/medio raggio.
Ryanair attendeva le prime consegne già a fine 2019, adesso difficilmente vedremo il nuovo aereo avere un impatto nell’orario estivo così come sperato dalla compagnia irlandese.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back