Sud Africa, Bali e Cile pronte a riaprire le porte ai turisti
L’estate australe inizierà il 21 dicembre e molte nazioni si stanno preparando a riaprire ai turisti

Consigliati da TFC
L’estate australe si sta avvicinando e, come accaduto in Europa a giugno, le nazioni dell’emisfero meridionale si stanno preparando a riaprire le frontiere per cercare di risollevare l’economia duramente colpita dal Covid-19. Ovvaimente la speranza è che il virus possa dare una tregua.
Se Australia e Nuova Zelanda hanno già annunciato che non hanno intenzione di riaprire nel 2020, altre nazioni sono invece pronte a riaccogliere i turisti che mancano da marzo, ovvero da quando il coronavirus da problema cinese è diventato pandemia mondiale.
Partendo dall’Asia sembra che a riaprire le frontiere sarà (forse) solo Bali in Indonesia.
La luce verde dovrebbe accendersi il primo dicembre, secondo quanto riportato da alcuni media locali, tutti i passeggeri in arrivo nell’aeroporto internazionale Ngurah Rai (DPS) dovranno sottoporsi a tampone e poi saranno trasferiti in una struttura in attesa dell’esito.
Sempre in Asia si aprirà domenica 22 novembre la bolla tra Hong Kong e Singapore, da quel momento i residenti delle due nazioni potranno spostarsi per qualunque motivo tra i due paesi, senza essere sottoposti a quarantena.
La Thailandia ha iniziato ad accogliere piccoli gruppi di turisti, ma al momento prevede di riaprire solo a persone intenzionate a soggiornare almeno 14 giorni. In ogni caso tutti coloro che entreranno nel Paese saranno costretti ad una sorta di quarantena con l’obbligo di trascorrere 14 giorni in resort e dovranno risultare negativi a 2 tamponi prima di potersi muovere liberamente sul territorio nazionale.
Cambiando continente, in Africa sono molti i paesi che hanno riaperto o che stanno per farlo.
Il Sud Africa in ordine cronologico è l’ultimo ad aver annunciato la riapertura ai turisti, attraverso un post su twitter del presidente della Repubblica Sud Africana.
Tampone negativo non più vecchio di 72 ore, nuovo test all’arrivo e adeguata assicurazione sanitaria in grado di coprire eventuali spese mediche e relativa quarantena, questi i requisiti per poter soggiornare senza restrizioni nello stato più meridionale del continente africano.
Saltando in Sud America, il Cile ha ufficializzato che dal 23 novembre si potrà tornare a fare i turisti, così come in Argentina, Brasile e Perù. Sembra che l’unica nazione che non riaprirà per l’estate sarà l’Uruguay.
Ricordiamo che al momento l’unica delle nazioni citate, dove gli italiani potrebbero volare per ragioni non essenziali, è proprio l’Uruguay, che però non sembra intenzionato ad aprire ai turisti prima della primavera 2021.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back