La nuova Alitalia riparte da Fiumicino con pochi voli e (si spera) non in perdita
La nuova Alitalia è oramai ai nastri di partenza, mancano pochi giorni a quando il piano industriale di ITA – […]

Consigliati da TFC
La nuova Alitalia è oramai ai nastri di partenza, mancano pochi giorni a quando il piano industriale di ITA – Italia Trasporto Aereo sarà rivelato, ma le indiscrezioni sono sempre di più e le tante voci non fanno altro che confermare che la ripartenza sarà lenta e che si ripartirà con meno della metà degli aerei in flotta attualmente.
L’unica sorpresa, se così vogliamo definirla, è che l’ammiraglia, l’unico 777er in flotta, rimarrà in servizio. La ragione è semplice: in un momento in cui il cargo è la fonte principale del reddito per le compagnie aeree, questo modello è quello in grado di dare la maggior capacità al vettore italiano.
Questo vuole dire che AZ dirà addio alla flotta di A330/200, più giovani dei 777 in servizio, ma con una minor capacità di carico.
Per il resto rimarranno in servizio 5 E190, 40 tra A319 e A320. Tradotto: poche rotte nazionali e internazionali. Per quanto riguarda il network intercontinentale, come prevedibile ripartirà solo dai gioielli della corona e solo da Fiumicino: New York, Los Angeles, San Paolo, Buenos Aires e Tokyo.
Addio quindi a tutte le altre destinazioni in USA (Miami, Boston, Chicago, Washington, Toronto e San Francisco) a tutto il resto del Sud America (Havana, Santiago del Cile, Rio De Janeiro) e alle altre tratte mai redditizie, come Sud Africa, India e Corea del Sud. Tagliate anche le destinazioni stagionali come Maldive e Mauritius.
Questo almeno fino a quando non arriveranno i nuovi 787 che integreranno e sostituiranno i 777.
Bisognerà capire cosa succederà su Malpensa, non sono previsti voli dallo scalo varesotto, e se altre compagnie cercheranno di aggredire il mercato andando a riempire gli spazi lasciati vuoti da Alitalia. In questo caso il rilancio della compagnia sarà ancora più difficile, ma tutto dipenderà dalla velocità con cui il mondo tornerà a viaggiare.
Secondo i piani del neo AD Fabio Maria Lazzerini, nel 2026 il vettore dovrebbe arrivare a 104 aerei: Airbus A220 per il corto/medio raggio e 787 Dreamliner per il lungo raggio.
La riduzione della flotta porterà, inevitabilmente, ad una riduzione delle frequenze e delle rotte anche sul corto e medio raggio, c’è da scommettere che le tratte liberate saranno immediatamente aggredite dalle lowcost che avranno aerei e personale in esubero per posizionarsi negli scali abbandonati da Alitalia.
E’ stato confermato che la nuova Alitalia comprerà logo, nome, codice dei biglietti (055), i preziosissimi slot di Heathrow e il programma fedeltà Millemiglia. Mancano gli ultimi passaggi burocratici e autorizzativi e poi la nuova compagnia potrà finalmente spiccare il volo.
Last but not least ancora in dubbio l’alleanza: rimanere in Skyteam con AirFrance/KLM e Delta o andare con Lufthansa in Star Alliance. Anche questa è una decisione strategica per il rilancio della compagnia.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back