• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Anche in Italia arriva il passaporto sanitario digitale, Alitalia aderisce ad AOKpass

Il Covid-19 ha comportato grandi stravolgimenti nella vita di tutti, in Italia e nel mondo. Il processo di vaccinazione rappresenta […]

Anche in Italia arriva il passaporto sanitario digitale, Alitalia aderisce ad AOKpass
di Luca Incoronato
5 Gennaio 2021

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Il Covid-19 ha comportato grandi stravolgimenti nella vita di tutti, in Italia e nel mondo. Il processo di vaccinazione rappresenta il primo vero passo verso un “ritorno alla normalità” ma ipotizzare una totale assenza di strascichi è quantomeno ottimista.

Gli amanti dei viaggi potrebbero ritrovarsi a far fronte all’aggiunta di un nuovo documento all’elenco di quelli necessari per salire a bordo di un aereo, e non solo. L’ipotesi è quella di un passaporto sanitario. Una soluzione digitale al vaglio di svariate compagnie aeree e aeroporti. Un modo semplice per riuscire a constatate se un passeggero presenti o meno i requisiti minimi necessari per poter partire.

Cos’è un passaporto sanitario e a cosa serve

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

titolo di test

sottotitolo di test

Verifica il risarcimento

Si potrebbe dire, in breve, che un passaporto sanitario digitale offre una visione chiara e rapida dello stato di salute del passeggero. All’interno di questo database personale verrebbe riportato l’esito del tampone effettuato entro due giorni dalla partenza, così come l’eventuale avvenuta vaccinazione. Quest’ultimo elemento non è ovviamente obbligatorio, al momento. È facile però prevedere come nei prossimi mesi potrebbe diventarlo.

Qantas riapre la vendita dei biglietti: il 1 luglio l’Australia riapre le frontiere?
Qantas riapre la vendita dei biglietti: il 1 luglio l’Australia riapre le frontiere?

Nulla è stato deciso in merito e, fino a quando il processo di vaccinazione europeo e mondiale non entrerà nella sua fase intensiva, nulla potrà essere fatto. Vi sono quattro progetti in fase di analisi, ma nessuno Stato ha ancora preso una decisione ufficiale in merito alla linea da seguire.

È, però, possibile fornire qualche informazione iniziale. Ogni sistema ad oggi in sviluppo si basa su un procedimento simile. Dopo aver scaricato la relativa app, si dovrà procedere con l’inserimento dei propri dati per la registrazione. Si creerà un ponte con la struttura sanitaria presso la quale è stato effettuato il tampone. Ciò vuol dire che i dati potranno essere inviati a mezzo digitale. Una volta in aeroporto sarà possibile mostrare dal proprio smartphone sia la carta d’imbarco che la schermata dell’app.

Test covid all’aeroporto per i passeggeri in arrivo

Cos’è l’app CommonPass

Sono già stati fatti dei passi avanti in merito alla sperimentazione del passaporto sanitario, che sembra destinato a diventare realtà. Uno dei progetti porta il nome di CommonPass. Nei prossimi mesi potremmo sentirlo nominare sempre più spesso. Dello sviluppo si sono occupate Commons Project Foundation e World Economic Forum.

In alcuni casi sono già stati effettuati dei test su tratte internazionali, così da valutare la fattibilità e, al tempo stesso, correggere eventuali errori. La Airport Council International ha deciso di aderire al progetto, ciò evidenzia quanto sia probabile la sua attuazione concreta. Si tratta di un’associazione che rappresenta circa 2mila aeroporti in tutto il mondo. Interessate e già attive numerose compagnie. Ecco le prime:

  • United Airlines
  • Cathay Pacific
  • JetBlue
  • Lufthansa
  • Swiss International Airlines
  • Virgin Atlantic

Cos’è l’app Travel Pass

Travel Pass è l’app approvata dal sistema di verifica sanitaria della Iata, ovvero la più importante associazione internazionale delle compagnie aeree. L’idea è quella di proporre al pubblico un sistema valido per tutti i Paesi. Riuscire in tale impresa rappresenta il passo più importante. Facilitare la vita dei passeggeri in questo processo di transizione sarebbe fondamentale.

All’interno del sistema sarà possibile individuare l’elenco dei laboratori accreditati, così da non incorrere in eventuali problematiche all’imbarco. Una volta completata la procedura, viene fornito un codice QR. Un semplice e rapido lasciapassare per salire a bordo in piena sicurezza e senza dover portare con sé incartamenti inutili. Un aspetto importante è inoltre la presenza dei requisiti d’accesso di ogni Paese, in costante aggiornamento. Non mancano compagnie interessate a questa app, come Singapore Airlines.

Cos’è l’app Digital Health Pass

App del genere saranno fondamentali nella vita di tutti i giorni, non soltanto in ambito viaggi. Se vaccinarsi resta per ora una scelta, non un obbligo, è possibile che nei prossimi mesi gli spostamenti e le attività saranno soggetti a particolari restrizioni. Soltanto i vaccinati potranno godere di determinate concessioni, fino a quando l’emergenza Covid-19 non sarà cessata.

Per questo motivo Ibm ha sviluppato Digital Health Pass, pensata anche per società che organizzano eventi sportivi, concerti e altro. Tutto pronto sul proprio smartphone, lasciapassare nazionale e internazionale.

Cos’è l’app AOKpass

Anche la Camera di commercio internazionale ha sviluppato un’app. Si tratta di AOKpass. Al suo interno viene caricata una copia fedele e digitale della cartella medica del soggetto in questione. Il tutto sarà fruibile unicamente dall’intestatario, che potrà mostrare alcuni dati sensibili in fase d’imbardo e in altre circostanze utili.

E proprio oggi, 5 gennaio, Alitalia e AdR hanno annunciato l’adesione a questo progetto.

Parte da oggi la nuova sperimentazione che permette ai passeggeri diretti a New York con i voli Alitalia Covid Tested di presentare all’imbarco un certificato digitale di negatività del test rapido antigenico Covid-19, effettuato in aeroporto, tramite l’app AOKpass, risparmiando così ulteriore tempo nelle procedure di viaggio.

 

Il funzionamento è semplice: una volta scaricata l’app AOKpass sul proprio dispositivo mobile e dopo aver effettuato il test nello scalo di Fiumicino, i viaggiatori riceveranno il risultato con un codice QR che autentica e memorizza in modo sicuro il risultato di negatività sul proprio smartphone. All’imbarco del volo per New York, poi, i passeggeri potranno utilizzare le proprie credenziali sanitarie digitali, facendo scansionare direttamente il codice QR all’addetta all’imbarco.

La digitalizzazione di questo processo, grazie anche alla collaborazione dei medici dell’Usmaf del Ministero della Salute, rappresenta un ulteriore passo nella realizzazione di nuovi protocolli di accesso in sicurezza al mezzo aereo, un percorso avviato lo scorso settembre, in collaborazione anche con la Regione Lazio, con i voli Alitalia Covid Tested Roma-Milano e proseguito a dicembre con l’apertura dei voli “quarantine free” dagli USA.

Come alternativa al sistema delle quarantene fiduciarie, di difficile controllo e penalizzante per le persone sane, nei prossimi mesi i passeggeri effettueranno sempre più frequentemente dei test rapidi o molecolari propedeutici all’imbarco soprattutto per le destinazioni di lungo raggio. Con il progredire delle vaccinazioni, vi potrà essere a breve anche l’opportunità di mostrare il certificato vaccinale per accedere a bordo in sicurezza e senza incorrere nelle limitazioni. La digitalizzazione di questi processi viene avviata oggi con l’uso di AOKpass e procederà a breve insieme ad un ulteriore arricchimento dell’offerta dei servizi sanitari e dei TravelPass digitali usufruibili a Roma Fiumicino in attivo coordinamento con le Autorità competenti.

Il “Leonardo da Vinci” è considerato tra gli aeroporti più sicuri al mondo tanto da aver ottenuto da Skytrax il rating massimo di 5 stelle sui protocolli sanitari anti-Covid, l’Health Accreditation da Aci ed essere stato scelto per il terzo anno consecutivo da Aci Europe come miglior scalo in Europa proprio per le misure di contenimento del virus.

“Questa nuova sperimentazione conferma la volontà di ADR di proseguire il percorso intrapreso e basato su un aeroporto a massima sicurezza e orientato alla definizione di nuovi protocolli di viaggio sicuri e innovativi”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di ADR, Marco Troncone. “Ora il nostro auspicio, sul quale siamo fortemente impegnati, è che le procedure di viaggio Covid Tested avviate a Fiumicino con l’ordinanza dei Ministri della Salute, Trasporti e Esteri del 23 novembre scorso, siano estese ad altri Paesi e scali italiani perché siamo convinti che questa sia l’unica strada per garantire la migliore sicurezza dei passeggeri e permettere una ripresa del traffico aereo e della connettività internazionale, essenziale per il nostro Paese”.

“Con l’introduzione di questo processo digitale Alitalia ribadisce il proprio impegno a offrire voli da e per l’Italia in totale sicurezza. Siamo stati la prima compagnia ad introdurre voli Covid Tested, con la tratta Roma-Milano prima e poi Roma-New York”, ha affermato Giancarlo Zeni, direttore generale Alitalia. “Auspichiamo che anche questa iniziativa contribuisca a ridare fiducia ai viaggiatori, ricordando che l’aereo resta il mezzo di trasporto più sicuro, anche in questo periodo di pandemia. Le nostre strumentazioni ed i filtri che utilizziamo all’interno dell’aeromobile rendono la qualità dell’aria paragonabile a quella di una camera operatoria.”

  • covid tested
  • passaporto d'immunità
Mastercard Gold Miles&More.
6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
Scopri di più »
  • 6.000 miglia Bonus di registrazione
  • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
  • Le tue miglia senza scadenza*
  • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
  • Senza bisogno di dover cambiare banca
  • Attivazione della carta in autonomia
  • Applicazione mobile multi-funzione
  • Assicurazione di viaggio gratuita
  • Credito gratuito fino a 7 settimane
  • Pagamento Contactless
  • Mastercard® SecureCode
Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
Carta di Credito Italo American Express
20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
  • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
  • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
  • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
  • Livello Premium del programma Italo Più
  • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
  • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
  • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
Carta ITA Airways Platino American Express
Oltre €3.000 di benefici¹
Scopri di più »
  • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
  • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
  • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
  • Accesso alle Lounge di ITA Airways
  • Bagaglio in eccedenza gratuito
  • Points Back
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

Avvocato dei voli

ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

Verifica il risarcimento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Cmp
  • Notizie
  • Carte
  • Frequent Flyer
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Media Kit – IT
  • Media Kit – EN
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

it_IT
it_IT en_US
Uscita dalla versione mobile
Menu
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop