• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Come “azzerare” il carbon footprint e dare una mano all’ambiente

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Come “azzerare” il carbon footprint e dare una mano all’ambiente

Più di 100 anni fa spiccava il volo il primo collegamento commerciale al mondo, era un Parigi-Londra, precisamente l’8 febbraio […]

Come “azzerare” il carbon footprint e dare una mano all’ambiente
di Andrea Strano
6 Gennaio 2021

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Più di 100 anni fa spiccava il volo il primo collegamento commerciale al mondo, era un Parigi-Londra, precisamente l’8 febbraio 1919. Da quel momento l’aviazione commerciale ne ha fatta di strada e ne ha percorse di miglia in giro per il globo!

In questo articolo:

    Grazie a questa importantissimo passo in avanti, adesso possiamo attraversare l’oceano a bordo di modernissimi Airbus in comode poltrone o addirittura letti, sorseggiando una Cola o Champagne, con la possibilità anche di potersi fare una doccia rinfrescante e guardarsi un film a bordo.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    Ahimè, una nota dolente per questa comodità c’è… purtroppo le emissioni di carbonio e residui da combustibile sono inevitabili per un volo di linea, facendo del male al nostro amato pianeta che ci piace tanto girare.

    Si stima che i “frequent flyers”, ovvero i viaggiatori frequenti, che sono circa l’1% della popolazione mondiale, causino circa la metà delle emissioni di CO2 degli aerei.

    Noi a TFC azzeriamo il nostro carbon foot print ad ogni volo, crediamo così di fare la nostra parte e di contribuire a vivere in un pianeta più pulito.

    Cos’è il Carbon Footprint?

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    Tradotto in italiano: “Impronta di carbonio”, si tratta di un parametro usato per indicare la stima delle emissioni di gas serra causate da un prodotto o un servizio, in questo caso l’aviazione civile.

    Esistono dei veri e propri calcolatori dell’impronta ecologica dell’uomo a seconda del tipo di mezzo scelto, puoi darci un’occhiata sul sito ufficiale.

    Come azzerare il Carbon Footprint?

    Ma qual è la soluzione per evitare di fare male al nostro pianeta? Come aiutare le compagnie aeree a diminuire se non azzerare il Carbon footprint di chi viaggia?

    Le emissioni degli aerei aumentano rapidamente, tra il 2013 e il 2018 addirittura del 32% e si prevede il raddoppio nei prossimi 20 anni.

    La soluzione più ovvia è sicuramente evitare di prendere l’aereo per tragitti brevi, preferendo un mezzo più ecosostenibile come il treno. Se proprio non si può fare a meno di prendere l’aereo e sei un frequent flyer o semplicemente vuoi essere a posto con la coscienza, quasi tutte le compagnie aeree permettono di pagare una piccola “tassa emissioni”.

    Compensaid di Lufthansa

    Lufthansa ha lanciato la campagna Compensaid che offre ai viaggiatori due opzioni per compensare le emissioni di anidride carbonica durante il loro viaggio.

    La prima, attraverso l’uso di carburante sintetico che quasi azzera l’emissione di CO2:  con l’acquisto di questo carburante sostenibile si possono ridurre fino all’80% delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera.

    La seconda soluzione invece verte su progetti di riforestazione: grazie al rimboschimento gli alberi riusciranno a catturare la CO2 in eccesso avendo effetti a lungo termine.

    Air France KLM Group

    L’ambizione di AirFrance e di KLM è quello di ridurre le emissioni di CO2 del 20% durante il 2021. In che modo? Attraverso un programma che tenderà a modernizzare la flotta, ridurre il peso trasportato a bordo e l’utilizzo di biocarburanti sostenibili per compensare le emissioni.

    British Airways e la Corporate Responsibility

    Anche BA sul sito ufficiale dice di avere a cuore alcuni importanti temi quali l’uguaglianza, la diversità e l’inclusione. Per quanto riguarda l’impatto ambientale nel mondo dell’aviazione, British Airways dichiara di investire in combustibili sostenibili, nell’efficientamento dei propinerei per il consumo di carburante e nell’acquisto di nuovi velivoli più ecologici.

    Nell’ultimo anno British ha cercato di compensare al meglio le emissioni ma dato l’anno che è appena passato, sta progettando già di aggiornare i crediti per compensare le emissioni nel primo trimestre del 2021.

    Iberia e il progetto di riforestazione

    iberia carbon footprint

    Iberia ha dato vita ad un interessante progetto che si prefigge l’obiettivo di aiutare qualunque compagnia, aerea e non, ad azzerare il suo carbon footprint grazie ad un programma di riforestazione.

    Per quanto riguarda i privati che viaggiano con Iberia invece possono integrare delle opzioni che si abbinano ai biglietti. Per le aziende interessate a partecipare al progetto di riforestazione Iberia mette a disposizione un form sul suo sito ufficiale che permette di compensare le emissioni attraverso un progetto certificato VCS ovvero Verified Carbon Standard che è situato in Perù.

    Ryanair e il report mensile sulle emissioni

    Un’interessante iniziativa di Ryanair è quella di fornire un report, aggiornato mensilmente, sulle emissioni di Co2 per passeggero. Il dato oscilla tra i 67 e i 69 grammi per passeggero al mese, affermando che si tratta del 23% in meno rispetto alle altre grosse compagnie aeree europee, quali Lufthansa, IAG, Air France-KLM e EasyJet.

    carbon footprint ryanair

    Il dato è fermo a marzo 2020, data che coincide il pieno sviluppo della pandemia e da quel momento è stato un periodo di incertezza per Ryanair e per tutte le compagnie aeree ma riprenderà presto il conteggio.

    Ryanair dichiara di essere la compagnia numero 1 per l’efficienza delle emissioni di carbonio, la compagnia da la possibilità inoltre di far partecipare i loro clienti grazie ad una donazione volontaria che andrà in beneficienza a no profit che si occupano di clima e ambiente. Le collaborazioni sono con First Climate e Renature Monchique, che hanno progetti di riforestazione e a favore dell’ambiente in Uganda e Portogallo.

    EasyJet non fa pagare la compensazione ai viaggiatori

    Controtendenza per EasyJet che non fa pagare ai suoi clienti la compensazione di Co2 sul loro volo, bensì dichiara che comunque in ogni biglietto paga, ti tasca propria, la compensazione.

    I principali investimenti di EasyJet per ridurre le emissioni sono la riforestazione e il contrasto alla deforestazione oltre all’utilizzo di energie rinnovabili per i loro impianti. La compagnia dichiara di aver diminuito di un terzo le emissioni negli ultimi 20 anni, grazie anche all’acquisto di Airbus A320neo e A321neo, un velivolo ad alta efficienza energetica ed ecologica.

    • carbon foot print
    • sostenibilità
    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US