• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Wifi a bordo, ecco quali compagnie offrono il servizio a bordo e a che costi

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Guide

Wifi a bordo, ecco quali compagnie offrono il servizio a bordo e a che costi

Una guida dettagliata delle principali compagnie aeree che operano in Europa e non so

Wifi a bordo, ecco quali compagnie offrono il servizio a bordo e a che costi
di theflyer
3 Gennaio 2021
  • Star Alliance
  • SkyTeam
  • Oneworld

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Quante volte ti è capitato, soprattutto nei voli intercontinentali o semplicemente di media-lunga durata, di voler controllare una mail o di aspettare un messaggio importante? Al giorno d’oggi, rinunciare ad essere “social” e ad utilizzare il nostro smartphone è un sacrificio insostenibile. Siamo sempre connessi, sia per motivi di lavoro o di semplice svago e, spesso e volentieri, è difficile farne a meno. Tuttavia, grazie alle innovazioni degli ultimi anni, questo non è più un problema. Sempre più compagnie offrono il servizio wifi a bordo.

In questo articolo:

    In questo articolo scoprirai quali compagnie offrono il servizio di wifi a bordo, a quali costi e in voli a medio o lungo raggio. Se non vedi anche tu l’ora di poter tornare ad utilizzare il tuo smartphone in aereo, non fermarti e leggi subito come fare!

    Come funziona il wifi a bordo

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    Affrontando l’argomento “wifi a bordo” in maniera generale, si può dire che sono pochissime le compagnie che offrono questo servizio gratuitamente e in ogni caso, se ciò accade, viene posto un limite, generalmente di 20 MB. Tuttavia, moltissimi vettori danno ai propri clienti la possibilità di usufruire di Internet a bordo, nel caso in cui viaggino in Business Class o per i possessori della carta miglia.

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    Inoltre, molte compagnie low cost purtroppo ancora non dispongono di un servizio wifi. Quest’ultimo, infatti, necessita di tecnologie avanzate. Per poterne usufruire è necessario possedere un segnale internet da terra oppure un satellite. Solitamente si predilige la seconda opzione, in quanto c’è un minor rischio che venga a mancare la connessione. Tuttavia, questo tipo di tecnologia è molto costosa, motivo per cui attualmente fa ancora fatica a diffondersi in Europa.

    Al contrario di ciò che si pensa, durante il volo mentre si è connessi al wifi, bisognerà comunque tenere attiva la modalità aereo, onde evitare di creare interferenze con il veicolo. Inoltre, la qualità della connessione tenderà a diminuire in maniera direttamente proporzionale al tipo di attività che si sta svolgendo. Ad esempio, se si desidera guardare film o vedere musica in modalità streaming, oltre a necessitare di molti MB, c’è il rischio che la connessione non sia delle migliori.

    Mentre per normali ricerche su Internet o più semplicemente per utilizzare servizi di messaggistica, non si dovrebbero verificare problemi di nessun tipo. In ogni caso, guardando la continua evoluzione del mondo della tecnologia è possibile affermare che nei prossimi anni quasi tutte le compagnie aeree saranno dotate di servizio wifi a bordo.

    Quali sono i costi del wifi a bordo

    Le tariffe del wifi in aereo cambiano enormemente a seconda della compagnia con cui si ha scelto di volare. In alcuni casi la connessione a bordo è persino gratuita! È il caso, ad esempio, della compagnia americana JetBlue Airways, che con il programma Fly-Fi offre ai suoi passeggeri la possibilità di usufruire del wifi a bordo in tutte le sue 227 tratte.

    Tuttavia, partiamo per gradi e vediamo innanzitutto i costi del wifi a bordo per le compagnie aeree di medio raggio UE.

    Wifi a bordo con compagnie aeree medio raggio UE

    Ecco per te un elenco in ordine alfabetico delle compagnie aeree europee con voli di medio raggio più utilizzate e dei rispettivi costi del servizio di wifi a bordo:

    • Aeroflot: vengono offerti diversi piani per la navigazione, anche se a prezzi abbastanza alti. Le tariffe partono da 5$ per 10 MB fino a 50$ per 150 MB. Il servizio è incluso sugli Airbus 330 e i Boeing 777.
    • Aer Lingus: viene offerto il servizio wifi a bordo con un costo che va da €6,95 a €29,95. Internet è disponibile sui voli di lungo raggio A330.
    • Air France: le tariffe per la compagnia di volo francese risultano più competitive. E’ disponibile un Pass gratuito per chi desidera esclusivamente navigare a basso consumo utilizzando Whatsapp, Facebook, Messenger. Esiste poi il livello medio “Surf” e quello superiore “Stream” che includono più servizi per un costo massimo di €30. Gli aerei sui quali è possibile usufruirne sono: Boeing 777, 787 Dreamliner e Airbus A330.
    • Air Serbia: la compagnia effettua voli di medio e lungo raggio e dispone del servizio wifi a bordo su tutti i suoi aerei. Il costo varia da €2,90 a €18,90, in base ai megabyte di cui si vuole usufruire.

    • Alitalia: offre diversi piani di navigazione Internet, a prezzi estremamente competitivi. Le tariffe vanno da 2$ a 20$ a seconda che si scelgano 10 MB o 200 MB. Attualmente, tutti gli Airbus A330 dispongono del servizio, ma per i Boeing 777 bisognerà attendere ancora un po’.
    • Austrian Airlines: questa compagnia aerea offre il servizio FlyNet per garantire il wifi a bordo. Sono disponibili due tariffe differenti in base alla lunghezza del volo. Il servizio di Internet a bordo è disponibile solo sui voli a corto e medio raggio Airbus A320.

    • British Airways: si può scegliere come per molte altre compagnie aeree tra il pacchetto Browse e Stream. I prezzi vanno da £8 a £24, in base al tempo di utilizzo. I voli su cui attualmente il servizio è disponibile sono tutti quelli a medio e lungo raggio e sul corto raggio se operati con i nuovi A320 Neo.
    • Eurowings: il servizio ha un prezzo che varia tra €2,90 e €11,90, in base al piano scelto. Il wifi a bordo è disponibili sui voli a corto e medio raggio della flotta Airbus A319 & A320.
    • Iberia: la connessione ha un costo a tempo, infatti si passa da 8.99€ con 80 MB per un’ora a 29.99€ per il volo completo con 400MB. Il servizio di wifi a bordo è attualmente disponibile sui voli a lungo raggio: A330-300, A340-600, A330-200 e A350-900.
    • KLM Royal Dutch Airlines: il servizio Internet a bordo è presente su tutti i voli Boeing 787-9 Dreamliner e su un Boeing 777-300.
    • Lufthansa: il servizio offerto è lo stesso di Austrian Airlines. Sono disponibili due tariffe differenti in base alla lunghezza del volo. Il wifi a bordo è disponibile solo sui voli a corto e medio raggio Airbus A320.
    • Norwegian: offre Internet a bordo gratuitamente (Surf). Se però desideri accedere ad una navigazione più veloce, esistono dei piani a pagamento, ovvero: Social+Surf e Stream+Surf su voli 737 e 800, mentre Premium (14.95$) sui voli Dreamliner 787-9.
    • SAS Scandinavian Airlines: per chi viaggia in Business Class, con SAS Plus & EuroBonus, il servizio di wifi a bordo è gratuito, mentre per tutti gli altri passeggeri costa 8€ in Europa e 15€ nel resto del mondo. Internet a bordo è disponibile su alcuni voli selezionati Boeing 737-800 e su tutti i voli di lunga durata.
    • Swiss International: i passeggeri di Swiss First hanno incluso un pacchetto gratis di 50 MB. Per tutti gli altri, sono disponibili quattro opzioni con un costo che va da 9 CHF a 59 CHF. Il wifi in aereo è disponibile per le tratte a lungo raggio A330, A340 e Boeing 777.

    Wifi a bordo con compagnie aeree per voli di lungo raggio

    Qui trovi, invece, un elenco in ordine alfabetico delle compagnie aeree con voli di lungo raggio più utilizzate e dei rispettivi costi del servizio di wifi a bordo.

    • Air Asia: propone piani da 10MB a 200MB, a partire da $4,50 fino a $16,50 sui voli A320.
    • Aeromexico: il wifi a bordo è disponibile su voli selezionati Boeing 737-800 ed è gratuito. Tuttavia include esclusivamente l’invio di messaggi.
    • Alaska Airlines: Internet a bordo è disponibile sui voli 737s e Embraer 175. Il prezzo del servizio è 2$ per 30 minuti, 5$ per un’ora su tutti i voli domestici attrezzati per Gogo. Tuttavia esistono anche degli abbonamenti validi per una sola compagnia attrezzata Gogo.
    • American Airlines: il costo del wifi in aereo è dai $12 ai $19 in base al tempo per il quale si desidera usufruirne. Il servizio è presente sulla maggior parte dei voli all’interno degli USA e su 777-300ER, 787 Dreamliner e alcuni 777-200.
    • Delta Air Lines: la compagnia aerea offre il servizio di wifi a bordo tramite 3 pass (giornaliero, mensile e annuale) e il costo varia da $16 a $599. Il servizio viene offerto solo sui voli domestici USA.
    • Emirates: il servizio è gratuito fino a 20 MB sui voi A380. Nel caso in cui non bastasse, Emirates offre il wifi a bordo al costo di 5.99$ o 9.99$ , a seconda dei megabyte. Per i membri Emirates Skywards in prima classe e Business, internet è gratis per tutta la durata del volo. I voli sui quali è possibile usufruirne sono tutti gli A380 e alcuni aerei B777.
    • Etihad Airways: il servizio Internet a bordo è gratuito per i passeggeri di Diamond First Class. Invece, per chi viaggia in classe Economy c’è la possibilità di scegliere un piano con un costo variabile da 4.95$ a 19.95$, in base ai megabyte. La compagnia degli Emirati Arabi offre il servizio sugli aerei Airbus A330-200.
    • Qantas: La maggior parte dei voli B737-800 e A330-200 sono dotati di servizi Internet a bordo ed è gratuito.
    • Qatar Airways: il wifi a bordo è gratuito per i primi 15 minuti, dopodiché il costo varia tra $5 a $20 in base al tempo di utilizzo. Il servizio prende il nome di Oryx One Communication ed è disponibile su tutti gli aeromobili A380, A350, B787 e su alcuni velivoli B777, A320, A321 e A330-200 selezionati.
    • Singapore Airlines: in questo caso il costo varia in relazione ai MB utilizzati e al tempo trascorso su Internet. Innanzitutto i passeggeri che viaggiano in Suite e Prima Classe hanno a disposizione 100 MB gratis, che si riduco a 30 MB per i passeggeri di Business Class e i membri del Club PPS. Invece, chi viaggia in Economy o nelle classi precedentemente elencate, ma necessita di più MB, potrà scegliere fra 3 piani di costo fino a 15.99$. I voli sui quali è abilitato il wifi a bordo sono: A380 e Boeing 777-300ER.
    • Thai Airways: il costo del wifi a bordo parte da 4.99$ fino a 34.99$, a seconda dei megabyte. Il servizio Internet a bordo è disponibile sugli aerei: A330-300, A380-800 (lungo raggio) e A350-900.
    • Turkish Airlines: in questo caso chi viaggi in classe business può usufruire di 1 GB gratuito, mentre chi viaggia in economy ha a disposizione pacchetti da 9.99$ a 29.99$, a seconda del tempo di utilizzo. Gli aerei che effettuano voli di lungo raggio, tuttora dotati di wifi, sono: B777, B787, A330, A321 NEO e B737 MAX.
    • United Airlines: con questa compagnia c’è la possibilità di risparmiare acquistando in anticipo il pass per il wifi a bordo tramite il sito gogoair.com. I costi del servizio partono da 7$ per un’ora e arrivano fino a 27$ per 24 ore su ogni linea Gogo. Il wifi è disponibile su quasi tutti gli aerei di United Airlines.
    • Virgin America: la compagnia aerea offre il wifi a bordo su tutti i voli nel territorio statunitense. Il prezzo del servizio è lo stesso offerto da Alaska Airlines.
    • wifi a bordo
    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US