Singapore continua a puntare sull’A380 e questa è una bella notizia
Nell’ultimo anno abbiamo scritto decisamente più necrologi che annunci lieti a proposito dell’A380, l’ultimo giusto un paio di giorni fa […]

Consigliati da TFC
Nell’ultimo anno abbiamo scritto decisamente più necrologi che annunci lieti a proposito dell’A380, l’ultimo giusto un paio di giorni fa con la notizia della decisione di Thai di smantellare la sua flotta di A380 e 747.
Mentre la produzione da parte di Airbus è destinata ad esaurirsi a breve con le consegne degli ultimi 3 giganti ad Emirates, prima dello smantellamento definitivo del programma A380, le sorti dei (pochi) aerei rimasti in circolazione sono sempre più in forse.
Certamente Emirates continuerà a puntare su questo aereo, anche perchè oltre metà della sua flotta è formata da A380. Altre compagnie come Qantas, British e Lufthansa hanno parcheggiato i propri esemplari al caldo di qualche deserto in attesa di tempi migliori. C’è poi ANA che con le sue tre livree coloratissime e con pochissimi voli sulle spalle continuerà sicuramente a collegare il Giappone con le Hawaii appena la pandemia riaprirà ai viaggi non essenziali.
C’è anche chi ha deciso di dire addio per sempre ai propri aerei a due piani come Air France e probabilmente Etihad.
C’è poi la situazione di Singapore Airlines, che è stato il primo vettore a trasportare, poco più di 10 anni or sono, i passeggeri su questo modello. La compagnia ha già annunciato il dimezzamento della flotta, pensionando di fatto gli A380 più anziani. Incerto è il futuro dei modelli rimanenti, alcuni dei quali sono configurati con le nuovissime suite di prima classe, dei veri e propri appartamenti con la nuova cabina di business class che offre ai passeggeri la possibilità di avere un letto matrimoniale nella configurazione “honey moon”.
Negli scorsi giorni la compagnia della città stato ha fatto decollare dal “parcheggio” al caldo dell’Australia uno dei 12 A380 rimasti in servizio, l’aereo con sigla 9V-SKQ non ha ancora compiuto 10 anni e, secondo quanto trapelato, si appresta ad essere ammodernato negli interni.
Una buona notizia che lascia pensare che la compagnia non ha intenzione nel prossimo futuro di abbandonare la restante parte della flotta. I passeggeri, quindi, potrebbero ancora avere la chance di accomodarci su una delle nuovissime poltrone di questo gigante dei cieli, magari in una tappa di un giro del mondo in business gratis.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back