• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Recensioni

Recensione 777/200: la nuova business class British Airways è davvero top

British Airways è stata un vettore innovativo, poi però ha deciso di sedersi sugli allori per almeno un decennio, venendo […]

Recensione 777/200: la nuova business class British Airways è davvero top
di theflyer
10 Aprile 2021
  • British Airways
  • Oneworld
  • LHR
  • DXB

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

British Airways è stata un vettore innovativo, poi però ha deciso di sedersi sugli allori per almeno un decennio, venendo superata da tantissime altre compagnie, in particolare dalla sua acerrima rivale Virgin Atlantic.

Specifiche
Aeromobile:
B777/200
Classe:
Club World Suite
Tratta:
DXB - LHR
Prenota

La svolta è arrivata con l’ingresso in flotta degli Airbus A350/1000, per la prima volta dopo circa 10 anni il debutto di un nuovo modello ha portato anche un restyling totale della cabina dalla business alla classe turistica.

I primi A350/1000 sono entrati in servizio nell’estate del 2019 e abbiamo avuto modo di recensire la nuovissima Club World suite recentemente. Contemporaneamente la compagnia aveva annunciato anche che tutti i suoi Boeing 777/200, aerei che hanno quasi 20 anni di servizio, sarebbero stati rinnovati negli interni proprio per ospitare le nuove configurazioni.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

titolo di test

sottotitolo di test

Verifica il risarcimento

La scelta di BA, letta con il senno di poi, è stata una decisione giusta a metà. Rinnovare una cabina può costare diversi milioni di euro, avrebbero potuto iniziare con gli A380 più giovani e capienti o con i 747 più iconici del piccolo “triple 7”. Invece la pandemia ha costretto la compagnia a pensionare i Jumbo e così oggi BA si trova con buona parte dei suoi 43 Boeing 777/200 rinnovata, vecchi fuori ma immacolati all’interno.

La prenotazione

Ho approfittato di un’interessante offerta, poco prima che il Regno Unito decidesse di sospendere i voli con gli Emirati Arabi Uniti. Un biglietto andata e ritorno da Milano, con scalo a Londra, a meno di 1.400€ mi ha fatto desistere sulla possibilità di investire (o meglio sprecare) 120k punti Avios per un biglietto che mi sarebbe costato (solo tasse) oltre 540€. Soprattutto avevo bisogno di accumulare un pochettino di punti di livello per rinnovare il mio status con il programma fedeltà BA.

In aeroporto

Quando scendi dal taxi ti ricordi che il mondo dei viaggi è in pausa, tutti i voli passano dal terminal 3, quello di Emirates, normalmente qui ci sarebbe un fiume di gente e invece tutto calmo.

L’aeroporto è deserto. Tutti i voli in partenza/arrivo sono concentrati su questo unico terminal, nonostante ciò in giro ci sono pochissime persone.

Il mio volo partiva a notte fonda, ma a DXB mezzanotte o mezzogiorno non aveva mai fatto una grande differenza, invece adesso è così.

Anche gli schermi dimostrano come tutto sia diluito, come ci siano pochissimi voli in partenza per uno scalo che era abituato ad un decollo ogni 2 minuti.

Il mio volo era pieno in business e poco frequentato nelle altre due cabine. Le procedure ai banchi dell’accettazione si sono svolte velocemente. La lounge British è nell’altro terminal, per questo vengo invitato ad accedere alla Marhaba Lounge, una delle sale indipendenti ed accessibile ai titolari di Priority Pass.

A bordo

Le procedure di imbarco hanno previsto un doppio controllo, con alcuni passeggeri che venivano invitati ad un secondo controllo di sicurezza.

Non sembra assolutamente di entrare in un aereo che ha superato i 20 anni, anzi sembra nuovo di fabbrica. Devo dire che il lavoro di restyling fatto da British Airways è stato davvero notevole.

Lo spazio nella “club world suite” è notevole, qui gli ingegneri BA hanno saputo adeguare la cabina del 777 ai nuovi sedili creando forse ancora più soluzioni per contenere tutto quello che un passeggero decide di portarsi dietro in aereo.

L’unica vera differenza che distingue l’allestimento su A350 e su B777 è la presenza di un controller tradizionale per la gestione dell’IFE e non il più moderno con schermo touch.

Come si può vedere, la porta isola il passeggero dal corridoio e in un volo notturno è in grado di regalare, oltre alla maggiore privacy, anche un discreto isolamento acustico.

Il sedile si gestisce dal piccolo schermo touch presente sotto il tavolino. Da qui si può impostare ogni tipo di posizione con un semplice click. In ogni caso si può spegnere quando si vuole dormire e non si vuole avere un piccolo schermo acceso all’altezza degli occhi.

Notevole lo spazio a disposizione una volta che si trasforma la poltrona in un letto. Non viene distribuito un materassino aggiuntivo, ma devo dire che la struttura del sedile è abbastanza confortevole, forse il cuscino è l’unico punto debole.

Food and Beverage

Il volo decolla alle 3 del mattino, ho apprezzato l’idea di servire la colazione subito dopo il decollo.

Questo è stato uno degli ultimi voli dove BA ha servito il gourmet box, dato che pochi giorni dopo ha annunciato il ritorno al servizio tradizionale.

Il gourmet box è stata una scelta intelligente da parte di BA e devo dirlo, di qualità in tutte le sue forme. Compresa quella che veniva proposta ai passeggeri dei voli intra UE.

Uno yogurt con frutta fresca, cereali a parte, una omelette al formaggio, un croissant, un muffin al cioccolato. Questo il menù, tutto molto buono.

La scelta di servire la colazione ad inizio volo mi ha permesso di dormire comodamente fino a 10 minuti prima dell’atterraggio in una uggiosa Londra Heathrow.

IFE e Servizio

Schermo touch di notevoli dimensioni e con le stesse funzioni presenti sull’A350, l’ammiraglia di BA. Il catalogo di film, serie tv, musica e giochi è infinito.

Disponibile anche il wi-fi, ma non ho approfittato dell’offerta dato che ho dormito praticamente tutto il volo.

In conclusione

Questa business class è un enorme passo avanti rispetto al precedente allestimento della cabina sulla flotta di British Airways. La porta permette di isolarsi e di godersi il viaggio. La scelta di BA di aggiornare i vecchi 777 non era scontata, per questo va dato merito alla compagnia dell’ottimo lavoro fatto su questi aerei.

Se dovete prenotare con BA, mi sento di consigliare di scegliere solo le tratte operate con gli Airbus A350 o con questi Boeing 777/200 rinnovati.

Il verdetto
Non è scontato che una compagnia rinnovi completamente l'allestimento di aerei così vecchi, la scelta di BA è però azzeccata e questi 777/200 sembrano nuovi di pacca.
7.8
Servizio
8
IFE
8
F&B
7.5
Cabina e Poltrona
8

Pro

  • La porta
  • IFE
  • Lo spazio

Contro

  • Hanno risparmiato sul telecomando dell'IFE
  • Purtroppo non era ancora il servizio pre covid

scopri le offerte dedicate a tutti i lettori di TFC verso Dubai Internazionale

Scopri

Avvocato dei voli

ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

Verifica il risarcimento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Cmp
  • Notizie
  • Carte
  • Frequent Flyer
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Media Kit – IT
  • Media Kit – EN
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

it_IT
it_IT en_US
Uscita dalla versione mobile
Menu
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop