Airbus punta sull’idrogeno per i motori del futuro: un A380 sarà il “muletto” della nuova tecnologia
Airbus e CFM International (società di proprietà al 50% tra GE e Safran Aircraft Engines) hanno firmato un accordo per […]

Consigliati da TFC
Airbus e CFM International (società di proprietà al 50% tra GE e Safran Aircraft Engines) hanno firmato un accordo per collaborare ad un programma dimostrativo sull’idrogeno che prenderà il volo verso la metà di questo decennio.
L’obiettivo del programma è testare, a terra e in volo, un motore a combustione diretta alimentato a idrogeno, in vista dell’entrata in servizio di un aeromobile a emissioni zero entro il 2035.
CFM modificherà il combustore, il sistema di alimentazione e il sistema di controllo di un turbofan GE PassportTM per funzionare a idrogeno.
Il motore, assemblato negli Stati Uniti, sarà montato lungo la fusoliera posteriore di un aereo, che svolgerà la funzione classica del “muletto di test” per consentire il monitoraggio delle emissioni dei motori, comprese le scie di condensazione, separatamente da quelle dei motori che alimentano l’aeromobile. CFM eseguirà un ampio programma di test a terra prima del test di volo dell’A380.
La notizia è che a fungere da banco di prova è stato scelto un A380, l’aereo passeggeri più grande mai entrato in servizio e purtroppo già uscito di produzione a causa dei suoi alti costi d’esercizio. L’A380 sarà dotato di serbatoi di idrogeno liquido preparato presso gli stabilimenti Airbus in Francia e Germania.
[Press Release] CFM and @Airbus to pioneer #hydrogen combustion technology by signing an agreement to work together on a hydrogen demonstration program that will take flight around the middle of this decade. #ClearAmbition https://t.co/l2qLc3hhyc@SafranEngines @GEAviation pic.twitter.com/1gfMXirffz
— CFM International (@CFM_engines) February 22, 2022
“Questo è il passo più significativo intrapreso da Airbus per inaugurare una nuova era del volo a idrogeno dalla presentazione dei nostri concetti ZEROe nel settembre 2020”, ha affermato Sabine Klauke, Chief Technical Officer di Airbus. “Sfruttando l’esperienza dei produttori di motori americani ed europei per fare progressi sulla combustione dell’idrogeno, questa partnership internazionale invia un chiaro messaggio che il nostro settore è impegnato a realizzare voli a emissioni zero”, ha concluso.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back