Neos si allea con ITA Airways, al via la partnership dei cieli italiani
Nel settore del trasporto aereo italiano è in atto un vero e proprio terremoto e, da qui all’inizio della stagione […]

Nel settore del trasporto aereo italiano è in atto un vero e proprio terremoto e, da qui all’inizio della stagione estiva, vedremo quale sarà la situazione in cui si affronterà il periodo caldo del settore. Il 2021 aveva visto la nascita di alcune nuove start-up, ad esempio Ego Airways che ha già chiuso i battenti, il rilancio da parte di Alpitour di Neos con il rinnovo della flotta, la fine di Alitalia e la nascita di ITA Airways.
In questo articolo:
Il 2022 non è iniziato in maniera differente. C’è chi prova a lanciare una nuova compagnia come AeroIta e chi come MSC prova a prendersi ITA Airways stupendo tutto il mondo, non solo l’Italia. Nel mentre il management di ITA continua a tessere la tela per il debutto della nuova compagnia indipendentemente da chi sarà il futuro proprietario. In attesa di ricevere i nuovi aerei procede il restyling dell’attuale flotta, ad oggi sono 4 gli aerei con la nuova livrea in servizio.
L’accordo tra Neos e ITA
Oggi è stata la volta di Neos Air, il vettore di proprietà del gruppo Alpitour, che dispone di una flotta di Boeing 787 e di 737max. La compagnia ha annunciato un accordo di collaborazione con ITA Airways. Vista la livrea di Neos e quella di ITA si potrebbe parlare di un accordo con varie sfumature di azzurro.
Le due compagnie aeree hanno siglato un nuovo accordo di feederaggio per sviluppare una rete più ampia e capillare di collegamenti aerei nel nostro Paese e verso destinazioni estere, estendendo il numero di aeroporti in connessione da tutta Italia, in particolare dal Sud.
Nel mirino la proposta di città “quali Bari, Brindisi, Catania, Palermo e Lamezia Terme più combinazioni per raggiungere i principali aeroporti nazionali – spiega un nota -. In quest’ottica, Neos ha lavorato ad un flusso di prenotazione in grado di dialogare con le piattaforme delle due compagnie aeree e vendere voli in connessione. In questa prima fase, l’accordo permetterà di unire tutti i voli di Ita Airways ai voli di Neos che da Roma Fiumicino partiranno verso Maldive, Repubblica Dominicana e Dubai, tutte mete aperte per turismo”.
Si tratta di un primo tassello che ha posto le basi per un progressivo sviluppo, che porterà ad un ampliamento delle rotte e delle destinazioni raggiungibili comodamente con un unico check-in e un singolo imbarco del bagaglio. L’obiettivo è favorire quante più connessioni possibili, rendendo semplici e agevoli ai clienti le procedure di imbarco e sbarco, anche in caso di più voli: questo permetterà di incentivare i viaggi anche da località meno servite, oltre ad offrire uno spettro più ampio di collegamenti in tutto il mondo, utile sia ai clienti finali, sia alle agenzie di viaggio.
In conclusione
Le qualità del management scelte dal Tesoro per far partire ITA Airways sono evidenti, Altavilla gioca contemporaneamente su più tavoli così come faceva ai tempi di FCA. Adesso bisogna aspettare qualche settimana e capiremo che strada prenderanno tutte queste iniziative.