Ego Airways, cronaca di un fallimento annunciato
Noi qui a TFC ci avevamo creduto, avevamo davvero sperato che EGO Airways potesse essere un progetto industriale dalle basi […]

Noi qui a TFC ci avevamo creduto, avevamo davvero sperato che EGO Airways potesse essere un progetto industriale dalle basi solide e invece è durato molto, molto meno del previsto ed è finito davvero nel peggiore dei modi.
In questo articolo:
Siamo stati felici di prenotare e viaggiare su uno dei primissimi voli della compagnia, nata alla fine del 2020 e decollata per la prima volta nel mese di marzo del 2021. Abbiamo volato da Parma a Bari e provato le due classi di viaggio. A bordo di Martina, l’unico Embraer 190 della flotta, che oggi è tornato al lessor e, ironia della sorte, ora vola con ITA Airways sulla rotta Milano Linate-Londra City.
Martina doveva essere solo il primo di una flotta, le rotte nazionali avrebbero dovuto allargarsi subito anche verso l’estero con destinazioni come Ibiza e Mykonos, messe in vendita e poi immediatamente cancellate. In realtà EGO ha effettuato voli charter per il Napoli e qualche volo di linea nel periodo di Pasqua 2021. Quando la compagnia è decollata lo ha fatto su un network ridotto rispetto a quanto messo in vendita fino al mese di agosto, quando di fatto ha volato quasi solo in code share con Lumiwings.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Oggi il COA è sospeso, la flotta è sparita e i dipendenti (52) sono senza stipendio e senza speranze. Quella che doveva essere la “Compagnia made in Italy” è di fatto svanita nel nulla dopo nemmeno 4 mesi di attività.