• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Guide

10 cose da fare a Londra (e 5 da evitare)

Le restrizioni di viaggio, nella quasi totalità dei casi, sono ormai un lontano ricordo. O, perlomeno, quando esistono sono molto […]

10 cose da fare a Londra (e 5 da evitare)
di Laura Alberti
21 Maggio 2022
  • Regno Unito
  • Londra

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Le restrizioni di viaggio, nella quasi totalità dei casi, sono ormai un lontano ricordo. O, perlomeno, quando esistono sono molto più blande.

Tra i Paesi che non chiedono più il Green Pass, e che accolgono visitatori a prescindere dal loro status vaccinale, il Regno Unito è in vetta alle preferenze di chi intende regalarsi un weekend alla maniera pre-Covid. Abbiamo dunque preparato una breve guida delle migliori cose da fare a Londra, e di cosa sarebbe invece meglio non fare.

La Top Ten delle cose da fare a Londra

Per visitare Londra non basterebbe una settimana, forse neppure un mese. Ma se ti stai chiedendo quali sono le cose che proprio non puoi non fare, segnati queste in agenda.

Tate Modern

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

titolo di test

sottotitolo di test

Verifica il risarcimento

Ex centrale elettrica a petrolio nel cuore della South Bank, la Tate Modern è tra i più iconici luoghi londinesi. I dipinti e le sculture di artisti come Picasso, Salvador Dali ed Andy Warhol riempiono fino alle travi i maestosi interni industriali. E, tutto l’anno, vengono organizzate esposizioni temporanee che attirano appassionati da ogni angolo d’Europa.

Tower of London

Costruita nel 1066 da Guglielmo il Conquistatore, la Tower of London è l’imponente edificio in cui – secoli fa – Enrico VIII ordinò l’esecuzione di due delle sue mogli. Ora la Torre è famosa soprattutto per ospitare i Gioielli della Corona. Ogni mezz’ora, le leggendarie guardie “Beefeaters” organizzano tour per i turisti (il prezzo è compreso nel costo del biglietto).

The Globe Theater

Pensare ai personaggi più illustri del Regno Unito vuol dire, in primis, pensare a William Shakespeare. Ecco perché assistere ad uno spettacolo presso il Globe Theater è tra le cose da fare a Londra. In realtà, non si tratta del teatro originale: quello in cui molte delle opere di Shakespeare furono messe in scena per la prima volta è andato bruciato nel 1613 durante una rappresentazione dell’Enrico VIII. Il Globe Theater odierno è stato costruito lì accanto, utilizzando metodi di costruzione e materiali il più vicino possibile all’originale. Assistere ad uno spettacolo qui significa fare un salto indietro nel tempo, grazie allo straordinario lavoro della Royal Shakespeare Company.

South Bank

Sita tra il Westminster Bridge e il London Bridge, la South Bank è una tra le migliori zone di Londra in cui regalarsi una passeggiata. Qui, tra luoghi d’arte e d’intrattenimento, si gode di viste straordinarie sul Big Ben, la Tower of London e la Cattedrale di San Paolo. Vienici per pranzo: l’offerta culinaria è imperdibile!

Cattedrale di San Paolo (St. Paul’s Cathedral)

Una delle cattedrali più famose al mondo, la St. Paul’s Cathedral (terminata nel 1708) è un capolavoro firmato dall’architetto Sir Christopher Wren. La sua imponente cupola è probabilmente il secondo simbolo di Londra dopo il Big Ben. E la struttura è così magica, cupa e riflessiva che non conta quanto si è credenti o spirituali: visitarla è d’obbligo.

Sir John Soane’s Museum

Non è al primo posto tra i musei più visitati di Londra ma è, senza dubbio, il più suggestivo della città. Con le sue centinaia di opere d’arte e manufatti, il Sir John Soane’s Museum ospita tutto ciò che ha attirato l’attenzione di Sir John Soane, collocato nel posto che lui stesso riteneva il migliore. Abbandonati alla curiosità: tra le pareti si nascondono persino delle stanze segrete! Ma dato che la sua popolarità sta crescendo, organizzati per arrivare qui il mattino presto: in questo modo eviterai la fila.

Royal Academy of Arts

La Royal Academy of Arts è gestita dagli artisti da ormai 250 anni, ed è sede di un’incredibile collezione d’arte globale. Ci sono numerose opere classiche in mostra, ma anche mostre a tema della collezione e mostre temporanee varie e regolari che registrano ogni anno il tutto esaurito. Se ti capita di venire a Londra durante la Summer Exhibition, preparati a vivere qualcosa di davvero unico.

The Shard

L’edificio più alto dell’Europa occidentale, con i suoi 309,6 metri, ospita il primo hotel Shangri-la di Londra, appartamenti privati, uffici e tre ristoranti esclusivi: Aqua Shard, Hutong e Oblix. Principalmente si viene al The Shard per la vista panoramica The View. Il corridoio vetrato, sito ai piani 68-72, regala una vista a 360° sulla città.

Hampstead Heath

A Londra non ci sono solamente i parchi perfetti del Royal Parks di Londra, o gli iconici Hyde Park e Regent’s Park: se vuoi immergerti nel vero stile di vita londinese, è all’Hampstead Heath che devi andare. Tratto di campagna a nord di Camden Town, è il cuore selvaggio della città (pare abbia ispirato persino Le Cronache di Narnia). Passeggiare tra i suoi boschi e i campi da gioco, i laghetti balneabili e l’erba alta, è decisamente un’attività “british”.

Coal Drops Yard

Tra le cose da fare a Londra vi è infine… lo shopping! Dirigiti verso Coal Drops Yard. Da quando il collegamento ferroviario sottomarino tra Parigi e Londra è giunto nella stazione di London St. Pancras, l’ex quartiere malfamato di Kings Cross ha subito una trasformazione radicale. Hanno aperto nuovi ristoranti e negozi, sono stati costruiti appartamenti e fontane, e creati rigogliosi polmoni verdi. Eleganti supermercati trovano posto nelle vecchie rimesse dei treni, e sorgono ora accanto alla Central St. Martins London School of Art and Fashion, a ristoranti ricercati e a gelaterie alla moda. Granary Square, a nord della stazione e circondata da magazzini restaurati, ospita una fontana da 1.000 getti perfetta per i bambini, mentre il Camley Street Natural Park è un tripudio di fiori di campo.

Le 5 cose da non fare a Londra

Oltre alle cose da fare a Londra, ci sono anche quelle da non fare. I locals ne suggeriscono cinque:

  1. La maggior parte dei turisti è eccitata all’idea di vedere le Guardie della Regina, ma non pensare di poter fare tutto ciò che vuoi: sono comunque soldati altamente addestrati, che prendono molto sul serio il loro lavoro. Non intrometterti nella loro marcia alla ricerca dello scatto perfetto: lasciali lavorare e goditi il momento;
  2. Anche se la Travelcard ti può sembrare l’opzione più conveniente, sappi che la Oyster Card ti farà risparmiare più denaro. Smart car a consumo, ha un tetto massimo giornaliero che spesso risulta inferiore al costo di un abbonamento. Qualunque cosa tu faccia, non optare mai per un biglietto di sola andata, a meno che non voglia pagare il doppio del prezzo;
  3. Non visitare attrazioni costose e sovraffollate come il Madame Tussauds e il London Dungeon: Londra è piena di musei e gallerie gratuiti. Puoi vedere le opere di Leonardo e Van Gogh alla National Gallery, o i famosi scheletri di dinosauri giganti al Museo di Storia Naturale, senza pagare un centesimo;
  4. Evita Piccadilly Circus, ormai decisamente démodé: i londinesi stanno alla larga da Regent Street e Oxford Street, Leicester Square e Piccadilly Circus, zone piene di turisti da tutto il mondo ogni singolo giorno dell’anno. Punta su qualcosa di decisamente meno inflazionato;
  5. Stai lontano dall’Heathrow Express: è uno spreco di denaro e ci sono altri (ed economici!) modi per arrivare in città.
Mastercard Gold Miles&More.
6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
Scopri di più »
  • 6.000 miglia Bonus di registrazione
  • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
  • Le tue miglia senza scadenza*
  • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
  • Senza bisogno di dover cambiare banca
  • Attivazione della carta in autonomia
  • Applicazione mobile multi-funzione
  • Assicurazione di viaggio gratuita
  • Credito gratuito fino a 7 settimane
  • Pagamento Contactless
  • Mastercard® SecureCode
Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
Carta di Credito Italo American Express
20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
  • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
  • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
  • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
  • Livello Premium del programma Italo Più
  • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
  • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
  • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
Carta ITA Airways Platino American Express
Oltre €3.000 di benefici¹
Scopri di più »
  • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
  • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
  • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
  • Accesso alle Lounge di ITA Airways
  • Bagaglio in eccedenza gratuito
  • Points Back
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

scopri le offerte dedicate a tutti i lettori di TFC verso {destination}

Scopri

Avvocato dei voli

ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

Verifica il risarcimento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Cmp
  • Notizie
  • Carte
  • Frequent Flyer
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Media Kit – IT
  • Media Kit – EN
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

it_IT
it_IT en_US
Uscita dalla versione mobile
Menu
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop