• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Recensioni

Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!

Un hotel unico nella baia di Sydney per spostarsi a piedi in tutti i luoghi più famosi della città con la garanzia del gruppo Marriott

Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
di theflyer
14 Luglio 2022
  • Sydney
  • Australia
  • Marriott
  • Autograph Collection

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

La prima “vera” tappa del mio giro del mondo è stata Sydney, a Tokyo non sono potuto uscire dall’aeroporto perchè le frontiere sono ancora chiuse, quindi non la considero. Quando ho scelto gli hotel per la mia settimana intorno al globo, avevo i soliti obiettivi: fare punti, sfruttare i benefit e visitare dei posti unici.

Il Pier One Sydney Harbour, che appartiene alla Autograph Collection di Marriott rientra al 100% in tutti questi obiettivi. A Sydney c’è solo l’imbarazzo della scelta, qui sotto il bellissimo W Hotel e il centralissimo Hilton, alla fine però ha prevalso l’unicità di questa struttura rispetto ai classici grattacieli infiniti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

titolo di test

sottotitolo di test

Verifica il risarcimento

La prenotazione

Ovviamente, l’ho fatta direttamente sulla app Marriott perchè solo così si hanno benefici e punti per il soggiorno. E grazie al mio livello Platinum nel programma Bonvoy vuol dire check-out posticipato alle 16, colazione gratuita e punti bonus.

E infatti poco prima di arrivare in hotel ho ricevuto una notifica sul mio cellulare che mi avvisava di un upgrade gratuito in una stanza di due categorie superiore a quella che avevo prenotato. Al momento non mi sto giocando gli upgrade garantiti in suite che vengono regalati con lo status, quelli li tengo per quando viaggerò con la mia famiglia prossimamente.

Location

Questo hotel è in una posizione pazzesca, non è unica perchè anche il Park Hyatt ha una posizione simile, ma sono solo in due a giocarsi la corona di posizione migliore.

E’ letteralmente sotto l’iconico Sydney Harbour Bridge, quello per capirci che tutti gli anni viene immortalato a Capodanno, qui partono i fuochi d’artificio che danno inizio al nuovo anno.

Ci si arriva tranquillamente a piedi dal molo dove partono i battelli per spostarsi in tutta l’area.

Io sono arrivato dall’aeroporto all’imbarcadero a bordo del treno, la Circle Line che collega lo scalo con le zone principali della città permette di arrivare in centro in meno di 15 minuti. Dopo meno di 10 minuti di camminata ero in albergo.

L’hotel

La struttura è vecchia di oltre 100 anni, ed è un ex deposito sul molo del porto commerciale della capitale del NSW. E’ stata restaurata mantenendo l’ossatura originale della struttura, le travi in legno sono ovunque. Dalla hall, ai corridoi, dalle camere al ristorante.

Essendo un molo è letteralmente in mezzo al mare.

Da un lato la vista è verso lo storico Luna Park di Sydney e la Lavender bay.

Dall’altra parte c’è lei: l’icona di Sydney, ovvero la Opera House.

Se si cerca una struttura moderna e asettica, il Pier 1 non è in questa categoria. Il Pier 1 è pieno di storia, se potesse parlare racconterebbe di quando i mercantili sbarcavano le merci a fine 800 e tutto si muoveva più lentamente. La struttura è su tre piani ed è molto lunga, come tutti gli edifici di questo genere, non esistevano ancora le gru di oggi a quel tempo, quindi gli edifici non potevano essere troppo alti.

Check-in

Al mio arrivo ero bagnato fradicio. Qui è quasi inverno, quindi è naturale che possa arrivare un temporale e io me lo sono beccato in pieno. Mi è stato dato un asciugamano e offerto un the caldo mentre sbrigavo le pratiche burocratiche. Oltre all’upgrade, visto che erano appena le 9 del mattino, mi è stata data immediatamente la camera e offerta la colazione. Davvero servizio TOP.

La camera

La mia stanza era all’ultimo piano, ed devo dire che era davvero bellissima. Colori, luci, arredamento esaltano la struttura dentro cui ci si trova. L’impalcato in legno è bellissimo e il gioco di luci del letto sulla moquette sembravano far levitare il materasso.

Anche gli altri elementi della stanza sono stati selezionati con cura. Dal tavolino a pistone per lavorare con vista mare, all’armadio in stile cabina da transatlantico di fine 800.

Ovviamente con tutta la tecnologia e tutte le comodità del 2022. Dalla domotica per le tende, al maxischermo, dal wifi ultra veloce ad un frigobar e una cambusa con qualsiasi cosa a disposizione.

Grande e ben curato anche il bagno, con un occhio all’ambiente visto che i dispenser nella doccia erano “riempibili”.

Food & Beverage

Non ho usufruito del servizio bar, ma l’ambiente anche in questo caso è ben curato e molto rilassante, adatto per un drink al rientro in hotel.

Ottima la colazione, la sala è piccola ma è affacciata sul mare. I prodotti offerti sono ottimi e ricercati. Il buffet non è di grandi dimensioni, ma è curato nei minimi particolari.

Uno chef era disponibile per preparare omelette, waffle e pancake al momento in base ai desideri degli ospiti.

In conclusione

Location top, stanza over the top, colazione ottima e staff super gentile. Cosa si può volere di più da un soggiorno in hotel? Upgrade e colazione gratis grazie allo status e late checkout per godersi in tranquillità l’ultimo giorno a Sydney.

Il verdetto
Che dire un hotel davvero unico, per trovare un difetto bisogna impegnarsi.
9

Pro

  • Location
  • Struttura
  • Servizio

Contro

  • Nessuno

scopri le offerte dedicate a tutti i lettori di TFC verso {destination}

Scopri

Avvocato dei voli

ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

Verifica il risarcimento

Trip Report

  • 1. Tra dieci giorni parto per il mio primo giro del mondo
  • 2. Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa
  • 3. Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di Air Canada
  • 4. Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow
  • 5. La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto emoziona meno
  • 6. La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a servizio ridotto causa covid
  • 7. Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche nel prezzo)
  • 8. A bordo della macchina del tempo, il 787 da Auckland a Honolulu atterra prima di essere decollato
  • 9. Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa. Io so dove è ma nessuno mi aiuta
  • 10. Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
  • 11. Sembra un Apple Store invece è la business lounge di Air New Zealand a Sydney
  • 12. Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica, ma non volerà per sempre
  • 13. Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
  • 14. Il mio giro del mondo ha rischiato di non iniziare nemmeno
  • 15. Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a Sydney
  • 16. Recensione American Express Lounge Sydney
  • 17. Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 
  • 18. United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
  • 19. Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge
  • 20. Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max di Air Canada: la mia prima emergenza a bordo
  • 21. Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
  • 22. Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
  • 23. Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
  • 24. Il peggior sedile di business class mai installato, recensione volo Air New Zealand verso Auckland
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

Indice

  • 1. Tra dieci giorni parto per il mio primo giro del mondo
  • 2. Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa
  • 3. Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di Air Canada
  • 4. Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow
  • 5. La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto emoziona meno
  • 6. La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a servizio ridotto causa covid
  • 7. Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche nel prezzo)
  • 8. A bordo della macchina del tempo, il 787 da Auckland a Honolulu atterra prima di essere decollato
  • 9. Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa. Io so dove è ma nessuno mi aiuta
  • 10. Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
  • 11. Sembra un Apple Store invece è la business lounge di Air New Zealand a Sydney
  • 12. Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica, ma non volerà per sempre
  • 13. Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
  • 14. Il mio giro del mondo ha rischiato di non iniziare nemmeno
  • 15. Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a Sydney
  • 16. Recensione American Express Lounge Sydney
  • 17. Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 
  • 18. United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
  • 19. Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge
  • 20. Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max di Air Canada: la mia prima emergenza a bordo
  • 21. Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
  • 22. Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
  • 23. Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
  • 24. Il peggior sedile di business class mai installato, recensione volo Air New Zealand verso Auckland
Cmp
  • Notizie
  • Carte
  • Frequent Flyer
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Media Kit – IT
  • Media Kit – EN
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

it_IT
it_IT en_US
Uscita dalla versione mobile
Menu
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop