• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa

A distanza di 20 giorni torno a parlare della mia valigia dispersa dopo un volo KLM da Amsterdam a Londra […]

Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
di theflyer
1 Agosto 2022
  • KLM
  • Air France
  • LHR
  • GOA
  • AMS

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

A distanza di 20 giorni torno a parlare della mia valigia dispersa dopo un volo KLM da Amsterdam a Londra Heathrow, aeroporto dal quale sono partito per il mio giro del mondo in otto giorni.

Riassunto delle puntate precedenti

L’8 luglio sono atterrato al terminal 2 di Londra Heathrow in arrivo da Amsterdam, un volo di 45 minuti che prendo spesso quando mi sposto verso la capitale inglese dall’Italia. Al mio arrivo mi sono ritrovato in una sorta di girone dantesco con migliaia di bagagli ammassati ovunque, da giorni. Dopo più di due ore d’attesa, ho rinunciato ad aspettare la mia valigia.

@theflightclubsocial

Nightmare @ Heathrow airport, #luggage unattended will be …. ?

♬ Fantozzi (Titoli) – Franco Bixio & Fabio Frizzi & Vince Tempera

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

titolo di test

sottotitolo di test

Verifica il risarcimento

La cosa più surreale della situazione sono stati gli annunci che invitavano i passeggeri a non abbandonare i propri bagagli, pena la distruzione per motivi di sicurezza, e a controllare di aver preso la propria valigia e non quella di un altro passeggero.

Visto questo scenario, dove chiunque poteva “scegliere” due valige a caso ed uscire dall’aeroporto indisturbato, avevo poche speranze di rivedere il mio bagaglio. Dopo una attesa infinita e in mezzo a migliaia di passeggeri spaesati e inferociti, ho alzato bandiera bianca e ho fatto denuncia di smarrimento presso gli sportelli della Cobalt che si occupa dell’handling per KLM a Londra Dopo aver ricevuto il mio PIR, property irregularity report, sono andato in hotel.

Anche perchè l’ultimo rilevamento che avevo della mia valigia, tramite l’airtag che metto sempre nei bagagli quando li imbarco, era ad Amsterdam e quindi ero convinto che la mia valigia fosse rimasta in Olanda, altra nazione dove l’Airmageddon di questa estate sta causando problemi a non finire.

Grazie Airtag

La mattina dopo, quando mi sono svegliato, ho visto che la mia valigia era arrivata a Londra. Unico problema era che non avevo il tempo per andare a cercare di riprendermela senza rischiare di perdere la prima tappa del mio giro del mondo, ovvero il volo verso Tokyo. Sono quindi stato costretto a partire per la cangaroo route senza alcun bagaglio.

Nel corso del mio viaggio ho però potuto seguire gli spostamenti della mia valigia: grazie alla tecnologia di Apple, se nel raggio d’azione dell’airtag c’è un Iphone, la posizione del tag viene aggiornata. Da un lato questo mi rassicurava sulla sua posizione, dall’altro non capivo come mai non venisse riconsegnata al mio indirizzo.

Vedevo così giorno dopo giorno, piccoli e grandi spostamenti. Dal T2 al T3 e così via. Quando il 17 luglio sono atterrato a Londra, con l’ultimo volo del mio giro del mondo, il caso ha voluto che mi trovassi nello stesso edificio della mia valigia, anzi secondo l’airtag ero esattamente sopra (o sotto) la mia valigia. Impossibile però avere assistenza e recuperare la valigia.

Il 21° giorno

Le leggi del trasporto aereo stabiliscono che dopo 21 giorni di ritardo la valigia venga definitivamente considerata dispersa, le compagnie in virtù della convenzione di Montreal sono quindi tenute a risarcire il passeggero per la mancata riconsegna. Questo è un diritto del passeggero e non è collegato ad alcuna assicurazione aggiuntiva, personale o altro. Bisogna inviare una seconda denuncia alla compagnia ed attendere.

Le procedure sono ben spiegate sul sito di AF/KLM, le informazioni facili da trovare e tutti i passaggi semplici da svolgere. Detto questo, essendo un frequent flyer platinum nel programma Flying Blue, mi aspettavo un atteggiamento migliore da parte del vettore, invece nulla né una mail e nemmeno una chiamata, nonostante io di mail e chiamate ne avessi fatte molte.

Sabato 30 luglio la chiamata da AF

Iniziavo a pensare che la valigia non fosse più dove credevo, ma che semplicemente fosse solo l’airtag in qualche sottoscala di Heathrow con la valigia e il suo contenuto a casa di qualcuno. Sabato mattina ho visto però che la posizione non era più quella degli ultimi giorni, ma in una nuova zona dell’aeroporto, fuori dai terminal.

Sempre sabato mattina ho finalmente ricevuto una telefonata da parte di AF per scusarsi dell’accaduto, per informarmi dei diritti del passeggero e per dirmi che la compagnia avrebbe fatto di tutto per trovare la mia valigia, prima o poi. Ho spiegato all’addetta che grazie all’airtag sapevo dove era indicativamente la mia valigia, immediatamente mi ha chiesto di inviarle la posizione e che avrebbe in tempo reale contattato il personale di Londra.

Verso sera, così per curiosità, ho controllato nuovamente dove fosse la mia valigia e con grande sorpresa ho visto che si trovava ad Amsterdam Schiphol, probabilmente in transito per essere imbarcata la mattina seguente su uno dei due voli per Genova.

Ed è proprio andata così. Nel corso della mattina ho visto la valigia cambiare posizione parecchie volte fino a quando è rimasta nella zona del gate B36, quello di partenza del volo KL1565. E puntuale, appena atterrato l’Embaraer 175 e aperta la stiva, ecco la nuova posizione aggiornata. L’aeroporto di Genova.

Il lieto fine

Il caso ha voluto quindi che io riuscissi a recuperare la mia valigia mentre ero in partenza per un altro volo, proprio dall’aeroporto di Genova. In questo caso si può proprio dire: tutto è bene quel che finisce bene.

  • airmageddon
  • giro del mondo
Mastercard Gold Miles&More.
6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
Scopri di più »
  • 6.000 miglia Bonus di registrazione
  • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
  • Le tue miglia senza scadenza*
  • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
  • Senza bisogno di dover cambiare banca
  • Attivazione della carta in autonomia
  • Applicazione mobile multi-funzione
  • Assicurazione di viaggio gratuita
  • Credito gratuito fino a 7 settimane
  • Pagamento Contactless
  • Mastercard® SecureCode
Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
Carta di Credito Italo American Express
20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
  • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
  • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
  • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
  • Livello Premium del programma Italo Più
  • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
  • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
  • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
Carta ITA Airways Platino American Express
Oltre €3.000 di benefici¹
Scopri di più »
  • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
  • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
  • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
  • Accesso alle Lounge di ITA Airways
  • Bagaglio in eccedenza gratuito
  • Points Back
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

scopri le offerte dedicate a tutti i lettori di TFC verso Amsterdam Schiphol

Scopri

Avvocato dei voli

ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

Verifica il risarcimento

Trip Report

  • 1. Tra dieci giorni parto per il mio primo giro del mondo
  • 2. Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa
  • 3. Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di Air Canada
  • 4. Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow
  • 5. La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto emoziona meno
  • 6. La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a servizio ridotto causa covid
  • 7. Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche nel prezzo)
  • 8. A bordo della macchina del tempo, il 787 da Auckland a Honolulu atterra prima di essere decollato
  • 9. Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa. Io so dove è ma nessuno mi aiuta
  • 10. Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
  • 11. Sembra un Apple Store invece è la business lounge di Air New Zealand a Sydney
  • 12. Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica, ma non volerà per sempre
  • 13. Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
  • 14. Il mio giro del mondo ha rischiato di non iniziare nemmeno
  • 15. Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a Sydney
  • 16. Recensione American Express Lounge Sydney
  • 17. Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 
  • 18. United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
  • 19. Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge
  • 20. Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max di Air Canada: la mia prima emergenza a bordo
  • 21. Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
  • 22. Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
  • 23. Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
  • 24. Il peggior sedile di business class mai installato, recensione volo Air New Zealand verso Auckland
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

Indice

  • 1. Tra dieci giorni parto per il mio primo giro del mondo
  • 2. Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa
  • 3. Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di Air Canada
  • 4. Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow
  • 5. La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto emoziona meno
  • 6. La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a servizio ridotto causa covid
  • 7. Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche nel prezzo)
  • 8. A bordo della macchina del tempo, il 787 da Auckland a Honolulu atterra prima di essere decollato
  • 9. Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa. Io so dove è ma nessuno mi aiuta
  • 10. Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
  • 11. Sembra un Apple Store invece è la business lounge di Air New Zealand a Sydney
  • 12. Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica, ma non volerà per sempre
  • 13. Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
  • 14. Il mio giro del mondo ha rischiato di non iniziare nemmeno
  • 15. Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a Sydney
  • 16. Recensione American Express Lounge Sydney
  • 17. Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 
  • 18. United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
  • 19. Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge
  • 20. Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max di Air Canada: la mia prima emergenza a bordo
  • 21. Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
  • 22. Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
  • 23. Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
  • 24. Il peggior sedile di business class mai installato, recensione volo Air New Zealand verso Auckland
Cmp
  • Notizie
  • Carte
  • Frequent Flyer
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Media Kit – IT
  • Media Kit – EN
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

it_IT
it_IT en_US
Uscita dalla versione mobile
Menu
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop