• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Per fare un viaggio in Giappone, è necessaria la guida turistica? Si parla inglese?

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Guide

Per fare un viaggio in Giappone, è necessaria la guida turistica? Si parla inglese?

Guida turistica in Giappone, è necessaria? Spesso i lettori di The Flight Club, ci chiedono, se per organizzare un viaggio […]

Per fare un viaggio in Giappone, è necessaria la guida turistica? Si parla inglese?
di Elina Sindoni
13 Agosto 2022
  • Giappone

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Guida turistica in Giappone, è necessaria? Spesso i lettori di The Flight Club, ci chiedono, se per organizzare un viaggio in Giappone, sia necessaria una guida turistica o si possa fare tutto con il “fai da te organizzativo”.

In questo articolo:

    Al momento le frontiere del Sol Levante sono ancora sigillate, o quasi. Per essere pronti a scappare in Giappone appena saranno riaperte le frontiere e visitarlo quando ancora non sarà invaso dai turisti , bisogna fare i compiti a casa. In questo articolo, risponderemo in modo breve ma opportuno a queste domande, per escludere ulteriori dubbi.

    Ci sono diverse fazioni di pensiero ed è giusto osservarle entrambe con occhio attento e capire quindi se stiamo sopravvalutando il concetto di libertà e di espressione oppure se vogliamo affidarci a mani esperte.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    Ricordiamo che stiamo vivendo un momento storico particolare, dal 10 giugno 2022 è possibile infatti dopo due anni di chiusura tornare in Giappone. L’opportunità però è data dal fatto che bisogna essere accompagnati in gruppo da una guida turistica.

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    Non è ancora ben chiaro cosa si intenda per gruppo, del resto a pensarci potrebbero anche essere 2 o 3 persone. Al di là dunque delle opinioni personali in merito, è chiaro specificarlo, perché ad oggi non sappiamo quando si potrà viaggiare in modo libero e in totale tranquillità in Giappone.

    Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
    Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse

    Per tornare sul focus di questo articolo, dopo aver contestualizzato il tutto, andiamo a scoprire se è davvero necessario in tempi normali rivolgersi ad una guida. Soprattutto capiamo anche se l’inglese è una lingua parlata oppure ci sono dei bug da considerare.

    Per capire come organizzare il tuo viaggio in Giappone dopo la riapertura, leggi il nostro articolo!

    Pro e contro di avere una guida turistica in Giappone

    Come in ogni cosa e in ogni esperienza, possiamo trovare dei pro e dei contro, poi la scelta è senza dubbio personale.

    Chi è una guida turistica? Cosa fa? Prima di tutto dobbiamo specificare che una guida turistica è una persona, preparata su un argomento, in questo caso un Paese e ci accompagna durante un viaggio.

    La guida turistica deve conoscere il luogo ed è spesso originaria del Paese o se non lo è, può vantarne la residenza e quindi la conoscenza dei luoghi. Una guida turistica parla inoltre la lingua del posto e quindi potrà fare da intermediario se necessario tra i turisti e gli autoctoni.

    Dopo aver chiarito di cosa si occupa una guida turistica, possiamo approfondire i pro e i contro di assumerne una per il nostro viaggio nella terra del Sol Levante.

    Ecco come dormire gratis a Disneyland, recensione Hilton Tokyo Bay
    Ecco come dormire gratis a Disneyland, recensione Hilton Tokyo Bay

    Pro di assumere una guida turistica

    Ebbene, i pro possono essere numerosi:

    • La sicurezza di avere una persona vicina che sappia la lingua giapponese e possa parlare la lingua italiana;
    • L’idea di conoscere e sentire storie del luogo che altrimenti dovremmo leggere da soli e mettere insieme in un quadro unico;
    • Avere delle delucidazioni in merito agli spostamenti che potrebbero diventare più celeri grazie alla guida turistica;
    • Prenotazione di esperienze anche culinarie che altrimenti sarebbero difficili da prenotare.

    Quali sono i contro della scelta di una guida turistica in Giappone?

    In base alla propria personalità, avere una guida turistica che possa spingerci all’interno dei vicoli di Tokyo, può far piacere come sembrarci un incubo.

    Strada di Tokyo Giappone - riapertura del Giappone al turismo illusione

    Se quindi siamo persone avventurose, che amano perdersi nelle stradine fitte di una città, forse non fa per noi. Se siamo invece personalità particolarmente ansiose e controllanti, potrebbe essere un’opzione azzeccata, meno stress e meno ansia.

    • Tutto già programmato: il tempo, quando assumerai una guida turistica per il tuo viaggio in Giappone sarà programmato. Ad esempio nel caso di viaggi di gruppo, come quelli possibili dal 10 giugno, la guida turistica dovrà sempre stare dinnanzi al gruppo senza abbandonarlo per un attimo. Il tempo è prezioso e, quando è programmato da un’altra persona, potrebbe darci l’idea di non essere “vissuto” abbastanza.
    • Money Money Money: ovviamente come tutti i servizi aggiuntivi, richiedere una guida turistica è costoso. Nel caso dei viaggi di gruppo, potrebbe essere un costo condiviso e invece nel caso di viaggi singoli o in coppia, ovviamente ha un costo differente. Dipende molto dal budget che si ha a disposizione, però è pur sempre da considerare.
    • Disagio eventuale: la socievolezza, non è di certo una caratteristica che appartiene a tutti. Molte persone sono riservate e hanno bisogno di privacy. Ovviamente, avere una guida vuol dire doversi affidare e usufruire di un servizio e quindi parlare e rapportarsi ad un’altra persona come è giusto che sia. Questo potrebbe essere un contro rispetto a molti pro di cui abbiamo parlato in precedenza.
    • Non imparare a rapportarsi con i giapponesi: ovviamente scegliendo di assumere una persona, che si interfacci per te con la popolazione locale, non avrai grosse opportunità per poterti esprimere. Il fattore lingua potrebbe essere importante e anche imparare qualche parolina in giapponese o provare a parlare a gesti o in inglese, non farebbe di certo male!

    Continuiamo quindi, con l’approfondire la questione linguistica. Scoprendo allora, se è davvero da confermare il pregiudizio sui giapponesi, che non conoscono l’inglese oppure diversamente non è un problema.

    In Giappone si parla inglese?

    Molti ci chiedono anche se in Giappone si parli inglese, abituati a parlarlo in altre parti del mondo durante i viaggi. Il fatto che in Giappone non si parli inglese è un falso mito.

    I giapponesi di nuova generazione conoscono l’inglese anche se purtroppo hanno spesso vergogna ad utilizzarlo per via della pronuncia.

    Solitamente, nei grandi centri, per chiedere informazioni, non è un problema riuscire a trovare qualcuno che parli inglese. Invece, nelle piccole città, potrebbe essere un problema. A differenza però di altri Paesi, in Giappone è facile farsi capire anche con persone anziane che non parlano inglese. Il linguaggio non verbale ed espressivo aiuta sempre!

    Con questo, non vogliamo dire che sia necessario avere dietro una guida che parli giapponese, ma per chi ha il terrore di non riuscire ad esprimersi potrebbe essere un’idea favorevole al proprio viaggio.

    Concludendo

    In conclusione non è di certo comune per i giapponesi parlare inglese, ma sono sempre pronti ad aiutare e spesso ad accompagnare i turisti a risolvere un problema, se è nelle loro possibilità! Invece, l’idea di assumere una guida potrebbe dipendere anche dalla propria personalità e soprattutto anche dal viaggio che ci si aspetta!

    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    scopri le offerte dedicate a tutti i lettori di TFC verso {destination}

    Scopri

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US