• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Siviglia, cosa vedere? La città dei colori!

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Guide

Siviglia, cosa vedere? La città dei colori!

Siviglia, cosa vedere? E’ la città dei mille colori e te ne innamorerai anche tu, è uno dei principali luoghi […]

Siviglia, cosa vedere? La città dei colori!
di Elina Sindoni
3 Settembre 2022
  • Spagna

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Siviglia, cosa vedere? E’ la città dei mille colori e te ne innamorerai anche tu, è uno dei principali luoghi di interesse della Spagna dopo Barcellona. Una città che ti permette di vivere un’atmosfera rilassante e allo stesso tempo vivace per i tanti eventi e per le tante opportunità da vivere.

In questo articolo:

    La città dell’Andalusia rappresenta tutto il colore, la bellezza e le atmosfere che puoi aspettarti da una città spagnola, ma dovrai moltiplicarlo almeno per 3: Siviglia infatti è in continua evoluzione e sa farti vivere emozioni magiche!

    Un luogo con un clima fantastico quasi tutto l’anno, tranne che nel pieno dell’estate. Infatti, nei mesi di luglio e agosto arriva a 42° molto spesso, sebbene di sera la temperatura scenda anche di 10/15 gradi. Ogni angolo di Siviglia è ricco di arte, stile mudejar, chiese e tantissima e vivace natura.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    La cultura occidentale e quella islamica si incontrano creando una nuova sintesi stilistica, che lascia spazio e riflessione tra i vicoletti più densi e ricchi di storia.

    Per vedere Siviglia, non sarà necessario passarci più di una settimana, ma dovrai pensare a un itinerario ricco e allo stesso tempo rilassante. Noi di TFC ti aiuteremo a realizzarlo in pochi passaggi: dalla scoperta dei luoghi di interesse, fino alla Siviglia segreta, quella che non ti aspetti.

    Possiamo dividere il nostro itinerario in diverse parti, in modo che sia tutto chiaro e semplice da realizzare e considerando tutti i punti di interesse. Sarebbe bello se ognuno di noi avesse una sorta di taccuino di viaggio dove poter inserire tutti i ricordi più belli vissuti durante una vacanza.

    NB: se sei un nomade digitale e stai pensando di passare un periodo a Siviglia anche per lavorare, potrebbe davvero stupirti! Proprio così, la città è ricca di luoghi dove è possibile fermarsi a fare remote working e bere un buon caffè. Gli alloggi non sono cari e si possono trovare ottime soluzioni, anche per poche centinaia di euro.

    Itinerario di viaggio nella magica Siviglia

    Ti proponiamo un itinerario semplice, in modo che tu possa scoprire la città in modo lento e consapevole, lasciando uno spazio per riflettere su ciò che ti piace di più.

    Porta con te il tuo smartphone, una macchina fotografica istantanea e inizia a sognare. I modi per arrivare a Siviglia possono essere tra i più disparati, in moltissimi scelgono di arrivare in città in aereo e quindi atterrare all’Aeroporto San Pablo. 

    È situato solo a 10 km dal centro cittadino, per raggiungere il cuore della città andalusa dunque basterà prendere un taxi oppure prendere il bus locale della linea EA. Il percorso sull’autobus ti permetterà di iniziare a scoprire la città in tutto il suo splendore proprio perché toccherà punti strategici che sicuramente poi visiterai.

    Dopo aver trovato il tuo hotel preferito e magari aver gustato tapas in un localino tipico, potrai avventurarti tra le strade tipiche andaluse. Vediamo allora ciò che dovresti assolutamente non perderti una volta atterrato nella mitica Siviglia.

    La Cattedrale di Siviglia

    Cattedrale di Siviglia e Giralda

    Stile inconfondibilmente gotico che si unisce a quello rinascimentale per dar vita alla Cattedrale di Santa Maria di Siviglia. Cinque sono le navate che la costituiscono e ritroviamo anche la Cappella Reale e la Cappella Maggiore. La storia della Cattedrale è davvero interessante perché è sorta nel luogo in cui prima c’era la Moschea Mayor, purtroppo rasa al suolo durante il XV sec.

    I lavori per la costruzione della Cattedrale, come la conosciamo oggi, iniziarono nel 1402 e vide i suoi primi bagliori nel 1506, pagata dagli stipendi del clero dell’epoca. Dell’antica Moschea, rimane soltanto il minareto convertito successivamente in un campanile che oggi viene chiamato Giralda, simbolo della città di Siviglia.

    Dal 1987 è patrimonio dell’UNESCO, all’interno si trovano tantissimi capolavori dal punto di vista artistico, come alcune scene scolpite della vita di Cristo da Pierre Dancart.

    All’interno della Cattedrale è presente anche la tomba di Cristoforo Colombo, risalente al 1892, molto suggestiva da vedere. Interessante anche la Sacristia de los Calices, dove ritroviamo un quadro realizzato da Goya nel 1817 dal nome “Santa Yusta y Rufin”.

    Per la visita del luogo di culto più amato della città, bisogna acquistare un biglietto, è consigliabile acquistare il salta fila perché Siviglia è ricca di turisti durante tutto l’anno. Per gli studenti sotto i 26 anni, sono previste tariffe ridotte, altrimenti il prezzo è di 12 euro.

    Una passeggiata all’interno del Parque Maria Luisa

    Passeggiare all’interno di questo parco rimarrà un ricordo indelebile nella vita di chi visita Siviglia. Costituisce davvero l’emblema della città e ci ricorda che la bellezza alle volte ha un nome connotato, questa volta si chiama: Plaza de España. La troviamo proprio all’interno del Parco di Maria Luisa, costruita nel 1929 per l’Esposizione Iberoamericana dall’artista autoctono Gonzalez.

    Elina di TFC a Piazza di Spagna

    È davvero difficile da spiegare a parole, ma è una piazza sapientemente decorata con tanti marmi, ceramiche e la sua forma semicircolare ricorda chiaramente un abbraccio simbolico della Spagna verso le sue colonie. Ci sono ben 58 sedute che presentano in modo originale – e ricordano un po’ lo stile portoghese – tutte le province spagnole. Ritroviamo anche il corso d’acqua che richiama alla terra delle scoperte, l’America. 

    Ogni angolo della Piazza è eccezionale per scattare una foto, per sedersi e godere di artisti che si dedicano al Flamenco e per ammirare la natura oppure, durante le sere estive, un bel concerto.

    Il quartiere di Triana

    Un quartiere caratteristico, dove convive l’antico con il moderno, un po’ come in tutta la città forse. Quartiere dei ceramisti, dei marinai e degli artisti, il lungo fiume ci accompagna durante la passeggiata, non possiamo fare a meno di notare i laboratori di ceramica, ancora presenti e unici dove acquistare qualcosa di realizzato sul momento.

    Proprio sulle rive del fiume, ritroviamo tanti ristoranti, bar che offrono buona musica e ottimi cocktails. C’è anche un fantastico mercato, consigliato per i resti storici da ammirare sia della civiltà araba che romana.

    Siviglia, cosa vedere? Reales Alcazares

    Una mescolanza di stili imponente per questi Palazzi Reali tanto da lasciare i suoi ospiti senza fiato. Ritroviamo questo luogo meraviglioso all’interno della lista dei Patrimonio dell’Umanità UNESCO. È un esempio di architettura mudejar che possiamo ritrovare anche in altre città spagnole come Saragozza ed Alicante, per esempio.

    È un complesso imponente da visitare in diverse ore, poiché la sua superficie è di 17000 mq, il giardino di 7 ettari ospita davvero molte varietà naturali da osservare. Inoltre, è possibile scegliere una visita guidata nel lusso e nella storia oppure lasciarsi sorprendere da ciò che si vede.

    Per quel che riguarda il biglietto di ingresso, è acquistabile anche la visita guidata dipende molto da cosa si preferisce. Il costo è di 13,50 euro.

    Siviglia, cosa vedere? Ci sono anche altri punti di interesse da poter vedere a Siviglia, consigliamo:

    · La casa di Pilato: capolavoro dell’arte rinascimentale del XV sec. Ispirata alla casa di Ponzio Pilato di Gerusalemme, sembra che il marchese Fadrique, si sia accorto che la distanza tra la sua casa e la chiesa più vicina fosse uguale a quella tra la casa di Pilato e il luogo della crocifissione. Lungo il percorso, fece installare allora 14 stazioni della via Crucis, la prima conduceva proprio nella sua dimora. L’edificio è del 1533, incarna lo stile rinascimentale, quello gotico e ovviamente quello mudejar e il patio lascia davvero di stucco con ben 24 arcate con busti e statue romane.

    · Barrio de San Bartolomè: un labirinto di stradine meravigliose, tante sono le botteghe dove acquistare qualcosa di unico, perfetto per una passeggiata.

    · Setas/Metropol Parasol: davvero un luogo inusuale e ricco di spunti artistici contemporanei. Lo ritroviamo in Piazza della Encarnacion, sembra una ragnatela che si erge su una struttura davvero originale e un panorama meraviglioso sulla città e forse un po’ insolito.

    Concludendo su: Siviglia, cosa vedere?

    Tra le cose da vedere e da fare a Siviglia, ci sono innumerevoli angoli di storia, pasticcerie dove poter assaggiare le delizie e caffè dove godere di viste panoramiche eccellenti.

    Siviglia non è una città particolarmente costosa, si possono trovare alloggi di gran classe, compresi i boutique hotel a prezzi ragionevoli.

    Facci sapere cosa ne pensi con un commento, seguici sui social dove siamo attivi con una bella community.

    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    scopri le offerte dedicate a tutti i lettori di TFC verso {destination}

    Scopri

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US