Sorpresa! Thai Airways potrebber riaccendere i motori degli A380
Proprio ieri abbiamo raccontato come China Southern abbia deciso di mandare in pensione i suoi 5 Airbus A380. L’ultimo vettore […]

Consigliati da TFC
Proprio ieri abbiamo raccontato come China Southern abbia deciso di mandare in pensione i suoi 5 Airbus A380. L’ultimo vettore a prendere una decisione di questo tipo. Tra quelli che avevano detto “addio” ai jumbo c’era anche Thai Airways.
La compagnia di bandiera thailandese ha messo a terra i suoi 747 e gli A380 con lo scoppio della pandemia, dicendo basta al mondo dei quadrimotori.
Dove sono gli A380 di Thai
Chi atterra a Bangkok, nell’aeroporto principale della capitale del Regno, non può che non notare il “cimitero dei giganti” di Thai Airways: sulla pista esterna dello scalo sono infatti parcheggiati da oltre 30 mesi tutti i jumbo della compagnia.
Le cose però sembrano destinate a cambiare e ovviamente a noi di TFC questa cosa non fa che piacere.
Il motivo a monte di questa decisione è la stessa che ha costretto vettori come Qatar, Lufthansa, British Airways tra i tanti a rimettere in attività l’aereo passeggeri più grande mai messo sul mercato: la mancanza di aerei nuovi e la ripartenza dei viaggi.
Intervenendo all’Assemblea dei Presidenti dell’Association of Asia Pacific Airlines ospitata da Thai Airways a Bangkok, in Thailandia, il Chief Commercial Officer (CCO) della compagnia aerea Korakot Chatasingha ha dichiarato che il vettore sta “studiando da vicino” se riportare in servizio l’Airbus A380. Prima dello scoppio del COVID-19, Thai Airways aveva sei A380, oggi quattro sono nella pista dell’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok (BKK), e gli altri due sono in letargo presso l’aeroporto internazionale U-Tapao (UTP) di Rayong Pattaya.
Riaccendere i i motori dal letargo richiede tempo e denaro, secondo Lufthansa ci vogliono non meno di 4 mesi di lavoro per ogni aereo prima che possa ricominciare a volare, ecco perchè le compagnie valutano molto attentamente questa possibilità ed è ovviamente un piano sul medio lungo periodo non una decisione che può essere presa in 10 minuti.
In conclusione
Tutti gli analisti hanno sbagliato, durante il covid, le previsioni per il rimbalzo dei viaggi. Queste analisi hanno spinto i vettori a delle scelte difficili, ma non rimandabili, come appunto il pensionamento e lo smantellamento degli aerei più grandi e problematici. Le cose però non sono andate come previsto. E adesso, tra i ritardi nelle consegne dei 777x e i problemi con l’approvvigionamento dei materiali, i vettori si trovano senza aerei, ecco quindi che l’A380, con i suoi 500 posti, torna ad essere un asset fondamentale.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back