• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Tel Aviv: passeggero fuma sigaretta a bordo di un volo El Al e dà fuoco al bagno

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Tel Aviv: passeggero fuma sigaretta a bordo di un volo El Al e dà fuoco al bagno

Tel Aviv: passeggero fuma sigaretta a bordo di un volo El Al. Chi viaggia in aereo abitualmente, ha quasi sempre […]

Tel Aviv: passeggero fuma sigaretta a bordo di un volo El Al e dà fuoco al bagno
di Elina Sindoni
17 Novembre 2022
  • El Al

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Tel Aviv: passeggero fuma sigaretta a bordo di un volo El Al. Chi viaggia in aereo abitualmente, ha quasi sempre le idee abbastanza chiare su cosa si possa o non si possa fare durante un volo, soprattutto per motivazioni di sicurezza.

In questo articolo:

    E se alcuni non conoscono completamente il regolamento da tenere durante i voli, praticamente chiunque sa che non è possibile fumare in aereo. Eppure, non tutti se ne fanno una ragione e la scorsa settimana un passeggero in particolare ha reso la vita difficile all’equipaggio e ai viaggiatori che con lui stavano volando da Tel Aviv a Bangkok. Parliamo di un volo del vettore El Al, in cui un passeggero ha cercato di fumare di nascosto e accidentalmente ha appiccato un incendio nella toilette dell’aereo.

    La spiacevole vicenda sul volo di El Al

    Sembra che l’uomo incauto non vedesse l’ora di atterrare per l’irresistibile voglia di sigaretta. Quindi ha deciso di ignorare ogni regola relativa alla sicurezza. La crew si è accorta dell’infrazione dopo l’avviso da parte del rilevatore antifumo, allarme che ha mandato nel panico l’uomo. Cercando di nascondere le prove, ha subito lanciato la sigaretta nel cestino dei rifiuti.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento
    Vietato fumare in aereo ma perché ci sono ancora i posacenere?
    Vietato fumare in aereo ma perché ci sono ancora i posacenere?

    L’incendio è scoppiato dopo che il mozzicone ha dato fuoco alla carta igienica e ai fazzolettini all’interno del cestino. E dato che il contenitore è andato in fiamme, l’equipaggio è dovuto intervenire con gli estintori.

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    Grazie all’intervento immediato della crew, il viaggio è continuato fino a destinazione. Tuttavia si è temuto che scoppiasse un incendio in cabina. Sorprendentemente, l’equipaggio non ha informato le autorità thailandesi dell’incidente.

    La decisione di non coinvolgere le forze di polizia locali sarebbe derivata dal fatto che l’aereo non ha subito danni rilevanti. Ma la conseguenza è che probabilmente il passeggero dovrà affrontare un’azione legale al suo ritorno in Israele. Ci sono state molte polemiche sui social e non solo per il modo in cui la compagnia El Al ha gestito l’intera faccenda.

    Innanzitutto dichiarare che il fatto non ha causato alcun danno all’aereo è abbastanza folle da parte di una compagnia aerea.

    Un incendio a bordo, con l’utilizzo di estintori, mettendo a rischio tutti i viaggiatori, non è già di per sé molto grave?

    Alcuni dei commenti più aspri, accusano la compagnia aerea di avere una politica troppo rilassata nel far rispettare le regole ai passeggeri, soprattutto per la questione fumo. La situazione generata sul volo El Al per Bangkok è stata estremamente pericolosa: in effetti, in passato, molti aerei si sono schiantati al suolo per incendi a bordo.

    Ogni passeggero che, con il suo comportamento mette in pericolo la sicurezza di un aeromobile, deve essere giustamente sanzionato e trattato secondo la normativa vigente, ovvero essere consegnato alle autorità all’arrivo. Il passeggero, che ha messo in pericolo l’intero aeromobile, compresi tutti i cittadini thailandesi a bordo, ha ricevuto di fatto un trattamento troppo superficiale per la gravità del fatto.

    Se uno degli altri viaggiatori avesse contattato la polizia all’aeroporto BKK e presentato una denuncia indipendentemente dalla compagnia aerea, forse sarebbe scoppiato un caso ancora più clamoroso di una notizia che comunque ha già fatto il giro del mondo.

    Non è chiaro se le compagnie aeree possano decidere in modo arbitrario di denunciare o meno fatti così gravi e se esista un obbligo di denuncia che El Al avrebbe violato in questo caso.

    Tel Aviv: passeggero fuma sigaretta a bordo di volo El Al. Da quando è vietato fumare in aereo?

    Il divieto di fumo in aereo è stato introdotto diversi decenni fa, proprio a causa di tragedie del passato, parliamo di incidenti drammatici che i viaggiatori hanno pagato spesso con la vita.

    Nel 1973 morirono ben 123 passeggeri sul volo Varig 820 da Rio de Janeiro Brasile, alla capitale francese Parigi. Il motivo dell’incendio fu una sigaretta gettata nel cestino della spazzatura, che ovviamente prese fuoco.

    Per quanto riguarda gli altri Paesi, l’Australia in assoluto è stato uno dei primi a vietare il fumo sui voli nazionali nel 1987, mentre la Nuova Zelanda ha vietato il fumo sui voli nazionali dal 1990. Tuttavia, sempre lo stesso Paese permetteva il fumo su alcuni voli internazionali fino al novembre 1997, quando all’elenco delle tratte sono stati aggiunti i voli per Giappone e Corea.

    Altri Paesi sono arrivati molto dopo all’introduzione del divieto di fumo: Cuba nel 2014, mentre la Cina ha imposto il divieto di fumare in volo solo nel 2017.

    Tra l’altro, i piloti cinesi si sono lamentati fino al 2019 di questa proibizione, sebbene il comportamento negligente di un pilota di Air China avesse portato ad almeno un grave incidente. In quell’occasione, per nascondere il fatto che stesse fumando, il pilota ha accidentalmente interrotto l’ossigeno ai passeggeri.

    Nonostante i divieti, esistono ancora tanti aneddoti accaduti in giro per il mondo di passeggeri che, a volte ubriachi, hanno fumato in volo. L’anno scorso negli Stati Uniti una donna ha fumato dopo l’atterraggio, mentre era ancora seduta.

    Invece nel 2017, un uomo di nazionalità britannica è andato in prigione per quasi 10 anni dopo aver appiccato un incendio a bordo.

    Osservazioni conclusive in merito a: Tel Aviv passeggero fuma sigaretta a bordo di volo El Al

    Il divieto di fumo è stato introdotto sui voli per la questione vitale della sicurezza e della tutela di tutti i passeggeri, ma per alcuni fumare sugli aerei sembra ancora una buona idea.

    Nel caso di cui abbiamo parlato, è chiaro che gettare un mozzicone acceso in un cestino dei rifiuti pieno di carta igienica e fazzoletti non poteva che portare a un incendio.

    Fortunatamente, la crew del volo ha risolto il problema con calma e con gli estintori, ripristinando una situazione di normalità.

    La compagnia El Al è un vettore aereo molto sicuro considerando il livello dei controlli di sicurezza prima dell’imbarco. Ma forse è bene migliorare il loro approccio nel far rispettare le regole ai viaggiatori più indisciplinati e irrispettosi. Infatti, la loro politica di trattare con superficialità infrazioni del genere, non consegnando i passeggeri israeliani alle autorità straniere, fa pensare a un “doppio standard”.

    Non è chiaro cosa sarebbe successo se il passeggero non fosse stato di nazionalità israeliana. Speriamo che eventi del genere, così pericolosi, siano sempre più rari. E che i passeggeri capiscano che il divieto di fumo in volo è necessario per la sicurezza di tutti.

    • Curiosità
    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US