• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Tutte le lounge del JFK, la guida definitiva e le regole di accesso

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Guide

Tutte le lounge del JFK, la guida definitiva e le regole di accesso

Il JFK è sicuramente – al mondo – l’aeroporto intercontinentale più visitato dai viaggiatori italiani. Se in Europa Londra e […]

Tutte le lounge del JFK, la guida definitiva e le regole di accesso
di theflyer
12 Febbraio 2023
  • JFK
  • New York

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Il JFK è sicuramente – al mondo – l’aeroporto intercontinentale più visitato dai viaggiatori italiani. Se in Europa Londra e Parigi se la giocano, in questo caso, complici le low-cost, i passeggeri sono divisi in vari scali, credo non ci sia partita sul lungo raggio: New York è la meta più gettonata.

In questo articolo:

    Da JFK a Manhattan: meglio la metro, il taxi, Uber o l’elicottero?
    Da JFK a Manhattan: meglio la metro, il taxi, Uber o l’elicottero?

    Dei due aeroporti intercontinentali il JFK è sicuramente quello più utilizzato rispetto a Newark. Ho deciso di fare questa guida, così come ho fatto per gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa e per Roma Fiumicino, in modo tale da essere preparati e avere il piano d’azione perfetto per ottenere il massimo dal proprio biglietto aereo.

    JFK i terminal e le varie compagnie

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    La prima cosa da capire è che, come tutti gli aeroporti americani, il John Fitzgerald Kennedy è diviso in terminal. Ogni terminal è la casa di una serie di compagnie.

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    I terminal sono collegati tra loro da un people mover, l’airtrain, che permette di spostarsi da un terminal all’altro, raggiungere la zona degli autonoleggi, ed è collegato con la metro di NY.

    Sapere da quale terminal si parte è fondamentale per non dover girovagare da un terminal all’altro. Ecco dove operano i principali vettori nei vari terminal al JFK

    Terminal 1

    ITA Airways
    Neos
    Air France
    Lufthansa
    Turkish

    Terminal 4

    Delta
    KLM
    Emirates
    Etihad
    Swiss
    Virgin Atlantic

    Terminal 5

    JetBlue
    Aer Lingus

    Terminal 7

    ANA
    United
    Aerolinas Argentinas
    Iberia

    Terminal 8

    American Airlines
    British Airways
    Qatar
    Finnair

    Le lounge del JFK

    In questo aeroporto transitano più di 60 mln di passeggeri ogni anno. Ci sono in totale una ventina di lounge tra sale d’attesa ufficiali e lounge indipendenti che permettono l’accesso a pagamento o ai possessori delle tessere come Priority Pass.

    Alcune riflessioni:

    1. Il terminal che ha più lounge è il t4
    2. Le lounge più nuove sono quelle al terminal 8
    3. Il t1 è quello che offre il maggior numero di lounge con accesso tramite PP o carta di credito
    4. Il T2 e il T3 non esistono e a breve sarà demolito anche il T7
    5. Il T5 è la casa di Jetblue, ma ha solo una piccola lounge di Aer Lingus

    Come sempre, per sapere quali lounge sono presenti e le regole d’accesso consiglio di leggere questo articolo e scaricare l’app gratuita.

    Posso spostarmi da un terminal all’altro al JFK

    Se avessi chiesto 50 centesimi per ogni volta che mi hanno fatto questa domanda avrei viaggiato almeno altre due volte gratis in La Premiere, la prima classe di Air France.

    La risposta è no, a meno che non si abbia una connessione e quindi un biglietto che, per esempio, volando da Roma con ITA preveda una prosecuzione con Delta.

    Se si ha tanto tempo tra un volo e l’altro, e non si ha accesso ad una lounge, il mio consiglio è di prendere l’Airtrain e visitare il vecchio terminal della TWA ora trasformato in un hotel/museo, dove sembra di essere negli anni 60, bersi un cocktail con vista sulla pista e magari fare un salto a bordo dell’aereo.

    Se si vuole si può anche prenotare una stanza “day use”, ma il mio consiglio è quello di godersi gli spazi comuni a qualunque ora del giorno o della notte.

    C’è anche una rooftop pool con vista sulla pista aperta tutto l’anno, anche quando a NY c’è la neve. Questa è, secondo me, l’ultima cosa da visitare a NY prima di imbarcarsi sull’aereo di ritorno a casa.

    Tutte le lounge del terminal 1 al JFK

    Questo terminal è sicuramente il più visitato dagli italiani. Qui volano sia ITA Airways da Roma e Milano e Neos con il volo diretto da Malpensa. Purtroppo ITA Airways non ha più una lounge in questo terminal e i passeggeri, al momento, possono usare quella di Air France.

    Air France Lounge

    La lounge ufficiale di Air France è, probabilmente, la migliore lounge del terminal 1. Al momento è anche la lounge di riferimento per i passeggeri di ITA Airways.

    Per poter accedere è necessario essere un passeggero business class di Air France o di una qualsiasi compagnia Skyteam con un biglietto per volare in giornata. E’ ovviamente aperta ai possessori della tessera Gold o superiore del programma fedeltà Flying Blue e a tutti gli utenti almeno SkyTeam Plus nell’alleanza aeronautica. E’ anche possibile accedere con la tessera Priority Pass, negli orari in cui non ci sono voli AF in partenza.

    La particolarità è di essere su due piani. Al piano superiore, riservato ai passeggeri di business class, viene servita la cena in modo che si possa dormire a bordo senza dover aspettare la fine del servizio.

    Lufthansa Lounge

    Questa lounge è su due piani come quella di AF, ma non è così bella. La lounge di Lufthansa è subito dopo i controlli di sicurezza e presto potrebbe diventare quella di riferimento per i passeggeri di ITA Airways. Si accede se si viaggia business o first con Lufthansa o altri vettori SA, se si possiede lo status almeno Gold Star Alliance oppure se si ha nel portafoglio una tessera Priority Pass o una American Express Platino.

    Turkish Lounge

    In ordine di tempo questa è l’ultima arrivata al T1. Ha preso il posto della Casa Alitalia e adesso ha riaperto completamente rinnovata (ne aveva assolutamente bisogno). La cosa interessante è che oltre ad essere aperta ai passeggeri Turkish e Star Alliance è affiliata a Priority pass, quindi porte aperte anche ai viaggiatori di tutte le altre compagnie senza alcuno status e in qualsiasi classe di viaggio.

    KAL Lounge

    Questa è la lounge di Korean Air. Onestamente è l’unica del T1 che non ho mai visitato. Post pandemia opera ancora ad orari molto ridotti e, oltre ai passeggeri diretti a Seul, ospita tutti i titolari di uno status Skyteam e i proprietari di tessere Priority Pass.

    Prime Class

    Ubicata alla fine del terminal, è l‘unica vera lounge indipendente di tutte quelle citate fino ad ora. E’ anche quella con la vista migliore sul terminal assieme a quella di Lufthansa.

    Si trova al piano inferiore rispetto a quello dei gate e propone un buffet generoso, un bar con una selezione di prodotti premium a a pagamento e tutti i classici servizi che ci si aspetta da questo tipo di lounge.

    Ecco le lounge del Terminal 4 del JFK di New York

    Se il terminal 1 è quello che ha la maggior varietà di lounge Priority Pass, questo è il terminal con le lounge più belle in assoluto, superate giusto dall’apertura delle nuove sale di British e American al T8.

    Etihad

    Iniziamo con una lounge molto poco frequentata dagli italiani. La casa di Etihad è accessibile solo se si vola con la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi direzione Abu Dhabi.

    Impossibile non notarla perchè è esattamente alla sinistra dell’ingresso della Centurion Lounge.

    Centurion American Express

    Di tutte le Centurion Lounge nel mondo questa è probabilmente quella più visitata dagli italiani. Certo, bisogna partire dal T4 per poterla visitare, ma questo è dopo il T1 il terminal più utilizzato grazie anche alla presenza di Delta ed Emirates che hanno voli diretti con l’Italia.

    Ha una vista pazzesca sulla pista, è grande e al piano terra nasconde uno speakeasy, un bar segreto dove farsi preparare ottimi cocktail: tutto gratis e tutto di altissimo livello.

    Primeclass Temporary

    Questa è una lounge aperta di recente ed è l’unica priority pass del terminal assieme alla lounge di Air India. Nei prossimi mesi dovrebbe essere sostituita da una nuova, più grande e più funzionale.

    Non offre molto, nemmeno i servizi. Diciamo che va bene se la coda è troppo lunga alla Centurion e quella di Air India e siete troppo pigri per andare sino alla lounge di Air India.

    Delta SkyClub

    Qui al T4 sono in corso le grandi manovre di Delta e a fine 2023, inizio 2024, ci saranno tutta una serie di nuove lounge, compresa la prima Delta Suite, la sala d’aspetto riservata ai passeggeri di business a bordo della più grande compagnia del mondo.

    Al momento ci si deve accontentare della grande lounge dal molo B, ma attenzione perchè sono cambiate le regole di accesso e adesso lo status potrebbe non bastare più.

    Clubhouse Virgin

    Questa è, forse, la più bella lounge del JFK. Per circa due anni è stata anche accessibile ai titolari di Amex Platino, ma adesso è tornata ad uso esclusivo dei viaggiatori di Upper Class di Virgin Atlantic.

    La sala si affaccia sia sul terminal 1 che sul terminal 4, è molto luminosa e arredata nel classico stile Virgin. Offre una cucina alla carta molto ricercata e una selezione di cocktail e vini da far invidia a tutte le altre sale d’aspetto.

    Maharaja Lounge

    La lounge di Air India al T4 è quella che storicamente è sempre stata affiliata Priority Pass, sebbene passi spesso da questo terminal non ho mai fatto visita a questa sala, anche perchè c’è di molto meglio.

    Emirates Lounge

    La casa di Emirates al T4 è, probabilmente la seconda lounge più frequentata al JFK dagli italiani, complice la presenza del volo diretto con Milano.

    Si trova davanti alla Clubhouse di Virgin Atlantic e alla sinistra della lounge di Air India. Come tutte le sale principali di EK è collegata direttamente con i gate, anche se a volte gli ospiti sono costretti a dover scendere al piano principale visto l’affollamento dei gate in questo aeroporto. L’accesso è per i passeggeri di business o first o chi ha lo status Gold nel programm Skywards. Volendo si può anche pagare, circa 100$ a passeggero.

    Terminal 5, solo una piccola lounge

    Il terminal 5 è la casa di Jetblue, incredibile ma vero: una delle compagnie più innovative e dinamiche dell’intero panorama mondiale non ha una lounge per i suoi passeggeri premium.

    In questo terminal c’è solo una piccola lounge a disposizione esclusivamente dei passeggeri di Aer Lingus, l’unico altro vettore che usa questo edificio per i propri voli da New York verso Dublino e l’Inghilterra.

    Terminal 8, la casa di British e American Airlines

    Questo è il terminal più nuovo, soprattutto da quando BA ha trasferito qui tutti i suoi voli dal T7. Il trasloco è coinciso con l’apertura di una serie di lounge che non vedo l’ora di provare.

    Quella che una volta era la Flagship di American Airlines era, per me, la migliore lounge di un vettore americano a New York. Le cose non possono che essere ulteriormente migliorate. L’altro specchio della medaglia è che si entra in tutte queste lounge solo in base al biglietto (business o first) o grazie allo status in OneWorld (Sapphire o Emerald), per tutti gli altri non c’è altra via.

    In conclusione

    Questo è l’elenco completo ad oggi, febbraio 2023, ma le cose a New York sono sempre in continua evoluzione e noi cercheremo, ovviamente, di tenere aggiornato l’elenco per aiutare tutti i nostri lettori a spostarsi meglio in giro per il mondo.

    Leggi i commenti
    Carta Platino American Express
    Carta Platino American Express
    3000 euro di vantaggi
    Scopri di più »
    • 300 € di cashback in oltre 1400 ristoranti
    • Iscrizione gratuita al livello Prestige del Programma Priority Pass
    • Iscrizione ai programmi fedeltà delle catene alberghiere e autonoleggio
    • Voucher viaggi: 150€ per i tuoi viaggi ogni anno
    • Servizio viaggi dedicato
    • Assicurazione viaggi globale
    • Prevendite per l'acquisto in anteprima dei biglietti per i migliori concerti
    • Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 6.000€ sugli acquisti effettuati con Carta
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta a saldo prevede che l’importo dell’estratto conto sia corrisposto in un'unica soluzione. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale della Carta ed i Fogli Informativi allegati visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta.

    scopri le offerte dedicate a tutti i lettori di TFC verso New York JFK

    Scopri

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US