• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
TFCrisponde. Primo volo intercontinentale? Le cinque cose che devi sapere

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Guide

TFCrisponde. Primo volo intercontinentale? Le cinque cose che devi sapere

E’ il vostro primo volo intercontinentale. Prima del Covid, magari, non avreste mai pensato di scavallare un oceano o un […]

TFCrisponde. Primo volo intercontinentale? Le cinque cose che devi sapere
di Matteo Legnani
30 Giugno 2023

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

E’ il vostro primo volo intercontinentale. Prima del Covid, magari, non avreste mai pensato di scavallare un oceano o un continente per andare in vacanza. Ma quei due anni da reclusi (o quasi) sono pesati. E poi, ormai, sembra che tutti vadano di qua e di là, seguendo un impulso irresistibile.

In questo articolo:

    Così, qualche settimana, fa, sfidando i prezzi astronomici che le compagnie aeree stanno sparando a fronte di cotanta domanda di viaggiare, vi siete decisi anche voi. E una sera a cena avete chiesto a moglie e figli: perché quest’anno, anziché tornare in Sardegna o in Grecia, non facciamo un viaggio? Magari negli Stati Uniti. Proposta accolta con entusiasmo. Il giorno dopo avete guardato un po’ di voli su internet, avete scelto data e destinazione e prenotato il fatidico volo intercontinentale. Che già il nome è un parolone… Bene. E adesso?

    Prima volta in business class, ecco gli errori da non fare
    Prima volta in business class, ecco gli errori da non fare
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    Vi state chiedendo: cos’altro devo fare? E col bagaglio come si fa? E se là, disgraziatamente, dovesse capitare un imprevisto (facciamo le corna)? Ecco qualche qualche dritta che può tornarvi utile.

    I documenti

    Per recarsi al di fuori dell’Unione europea, fatte poche eccezioni, occorre il passaporto. Se ancora non l’avete fatto e partite in luglio o in agosto, è un guaio.

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    Quest’anno, causa due anni di Covid in cui nessuno si sognava di andare a rinnovare il passaporto, c’è un boom di domande e prendere appuntamento è quasi impossibile, soprattutto nelle grandi città. Ma, se avete già il biglietto, potete recarvi in questura o in commissariato qualche giorno prima della partenza del vostro volo e farvi fare o rinnovare il documento con ‘procedura d’urgenza’.

    Perché non dovresti partire con un passaporto rovinato
    Perché non dovresti partire con un passaporto rovinato

    Se invece avete il passaporto, tenete presente che molti Paesi richiedono che, al momento dell’ingresso nei loro confini, abbia almeno sei mesi di validità, ma non gli Stati Uniti che richiedono un passaporto valido e l’Esta.

    Il visto

    Quello italiano è tra i passaporti più ‘potenti’ al mondo, ossia tra quelli che ‘spalancano le porte’ di più Stati esteri tra quelli esistenti. Tuttavia, per entrare in molti Paesi vi occorrerà un visto, che salvo eccezioni può essere acquistato online sul sito web del ministero degli Esteri o dei servizi consolari del Paese dove intendete recarvi.

    Il visto ha un costo e un tempo d’attesa, che può andare da poche ore a oltre una settimana. Tenetene conto per muovervi tempestivamente. Ci sono Paesi, come gli USA e il Canada, che forniscono una ‘scorciatoia’ ai visitatori provenienti da molti Paesi: quella americana si chiama ‘ESTA’ (‘Electronic System for Travel Authorization) e si può ottenere in pochissime ore immettendo nell’apposito sito i propri dati personali e pagando poche decine di euro).

    L’Indonesia introduce il visto elettrico all’arrivo per i viaggiatori di 26 Paesi
    L’Indonesia introduce il visto elettrico all’arrivo per i viaggiatori di 26 Paesi

    Ancora, ci sono Stati in cui il visto è ottenibile solo all’arrivo all’aeroporto di destinazione, gratuitamente o a pagamento. La pagina del sito della Farnesina ‘Viaggiare sicuri’ fornisce informazioni abbastanza esaustive a riguardo.

    Con che anticipo recarsi in aeroporto?

    Se si vola verso gli Stati Uniti e Israele (considerate destinazioni ‘sensibili’, ossia a rischio terrorismo), bisogna tenere conto che i controlli dei documenti al check-in e i controlli di sicurezza potrebbero richiedere un po’ più di tempo.

    Se sulla tua carta di imbarco trovi SSSS non è un buon segno, ecco a cosa ti devi preparare
    Se sulla tua carta di imbarco trovi SSSS non è un buon segno, ecco a cosa ti devi preparare

    Detto questo, arrivare al check-in tra le due ore e le due ore e mezza prima dell’orario di decollo del volo è più che sufficiente.

    Il bagaglio

    Controllate quale è il limite massimo di peso consentito dalla compagnia aerea con cui viaggiate: di solito, almeno se si viaggia in classe economica, è compreso tra i 20 e i 23 chili, ma attenzione perchè sono sempre più diffuse le tariffe basic che non includono il bagaglio.

    Se fate scalo e raggiungete la vostra destinazione finale con un secondo volo, non dovrete ritirare il bagaglio quando fate scalo, se i due voli fanno parte della stessa prenotazione.

    In questo caso, l’addetto/addetta al check-in vi consegnerà due (o più, se fate più scali) carte d’imbarco, ma una sola ricevuta del bagaglio registrato, che ritirerete solo alla vostra destinazione finale. Se invece i voli che prendete sono stati acquistati con due prenotazioni diverse, chiedete al check-in come vi dovrete comportare.

    Attenzione se parti dall’Italia e voli negli Stati Uniti, con uno scalo intermedio negli USA, dovrai recuperare il tuo bagaglio e imbarcarlo nuovamente. In pratica si arriva nel primo aeroporto americano, si passa la dogana, si recupera il bagaglio e si va a fare nuovamente il check-in, anche se si possiede già il biglietto per la destinazione finale.

    Gli imprevisti

    Quando ci si reca lontano, magari in luoghi dove le strutture sanitarie sono molto al di sotto dei nostri standard, o in luoghi come gli Stati Uniti in cui ogni prestazione medica ha un costo esorbitante, conviene partire con in tasca una assicurazione che copra quelle spese. L’assicurazione può anche coprire solo il valore economico della vacanza, ossia rifondervi di quanto avete speso e di cui non potrete usufruire per un imprevisto occorsovi prima della partenza. Una famiglia che viaggia negli USA può spendere anche 5/600 euro per la copertura assicurativa.

    Sfruttare l’assicurazione compresa nella American Express Platino è perfetto perchè non solo si sarà coperti al 100%, ma sfruttando i tanti benefit si potrà risparmiare migliaia di euro nella vacanza.

    Detto questo, speriamo che anche questa puntata di TFCrisponde sia di aiuto a chi deve partire… buon viaggio!

    • TFCrisponde
    Leggi i commenti
    Carta Platino American Express
    Carta Platino American Express
    3000 euro di vantaggi
    Scopri di più »
    • 300 € di cashback in oltre 1400 ristoranti
    • Iscrizione gratuita al livello Prestige del Programma Priority Pass
    • Iscrizione ai programmi fedeltà delle catene alberghiere e autonoleggio
    • Voucher viaggi: 150€ per i tuoi viaggi ogni anno
    • Servizio viaggi dedicato
    • Assicurazione viaggi globale
    • Prevendite per l'acquisto in anteprima dei biglietti per i migliori concerti
    • Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 6.000€ sugli acquisti effettuati con Carta
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta a saldo prevede che l’importo dell’estratto conto sia corrisposto in un'unica soluzione. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale della Carta ed i Fogli Informativi allegati visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta.

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US