Fai scalo a Heathrow con British Airways? Occhio ai nuovi tempi per la coincidenza
British Airways ha annunciato che estenderà dagli attuali 60 a 75 minuti i tempi minimi di transito dei suoi passeggeri […]

Consigliati da TFC
British Airways ha annunciato che estenderà dagli attuali 60 a 75 minuti i tempi minimi di transito dei suoi passeggeri all’aeroporto di Londra Heathrow. La misura verrà adottata a partire dal 9 gennaio 2024, ma la compagnia sta già ora scrivendo a migliaia di passeggeri avvertendoli che, per quanto possibile, procederà a modificare gratuitamente le prenotazioni che prevedano uno scalo a Heathrow inferiore ai 75 minuti.
I viaggiatori interessati sono tutti quelli che hanno in programma uno scalo presso l’aeroporto londinese dopo un volo di lungo raggio e quelli che, in arrivo con un volo domestico da altre città del Regno Unito, proseguano il loro viaggio con un qualsiasi volo internazionale.
Perchè questo cambio
La misura ridurrà il numero di passeggeri che perdono la coincidenza perché il loro volo in arrivo a Londra è in ritardo o per un’attesa prolungata ai controlli di sicurezza o al controllo passaporti. Problematiche che la compagnia di bandiera inglese ritiene, evidentemente, non risolvibili sul breve-medio periodo.
Il limite dei 75 minuti vale per i transiti che non richiedano un cambio di terminal. Per i casi in cui coinvolgano un cambio di terminal, resta invariato a 90 minuti.
Cosa è il tempo minimo di transito
Per tempo minimo di transito (Minimum Connecting Time o MCT in inglese) si intende il tempo tra l’orario di arrivo del primo volo e l’orario di partenza di quello successivo. Che deve essere sufficiente al passeggero per scendere dal primo aereo, sbrigare le formalità aeroportuali, e salire sul secondo aereo prima che venga chiuso l’imbarco. E al suo bagaglio da stiva per essere trasferito da un aereo all’altro.
Heathrow sempre più problematico
Heathrow presenta diverse problematiche che hanno spinto BA a dilatare quel tempo: un’infrastruttura aeroportuale che può richiedere agli aeromobili prolungate fasi di rullaggio; macchine per i controlli di sicurezza non all’avanguardia, che obbligano i passeggeri a lunghe e noiose procedure. E la Brexit, che ha aumentato sensibilmente il numero di coloro che devono passare attraverso l’immigrazione in arrivo e in partenza.
Tempi di transito in Europa
Con il passaggio a un MCT di 75 minuti, Heathrow diventa, tra i grandi hub europei, quello con i tempi minimi di coincidenza più prolungati: a Parigi Charles De Gaulle bastano 60 minuti, a Amsterdam Schiphol 50 minuti, a Zurigo 40 minuti e a Monaco addirittura 30 minuti.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back