• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Airbus rivede i piani dell’A321XLR: la rivoluzione del lungo raggio può attendere

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Airbus rivede i piani dell’A321XLR: la rivoluzione del lungo raggio può attendere

Meno rivoluzionario di quanto previsto. È questo il risultato delle revisioni che Airbus dovrà operare per il suo A321XLR, l’aeromobile […]

Airbus rivede i piani dell’A321XLR: la rivoluzione del lungo raggio può attendere
di Gabriele Simmini
22 Agosto 2023

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Meno rivoluzionario di quanto previsto. È questo il risultato delle revisioni che Airbus dovrà operare per il suo A321XLR, l’aeromobile extra-long-range della famiglia A320 che ha fatto incetta di ordini – pescando sia nel settore low cost sia in quello legacy –  e promette di stravolgere l’idea del lungo raggio con velivoli a corridoi singolo.

In questo articolo:

    È l’Easa, l’agenzia europea per la sicurezza aerea, che costringerà Airbus a effettuare delle modifiche all’aereo che andranno a “tagliare” almeno 200 miglia nautiche (poco meno di 400 chilometri, ndr) nel totale dell’autonomia di volo promessa dall’aeromobile.

    Alla scoperta dell’Airbus A321Xlr: l’aereo che cambierà i voli a lungo raggio
    Alla scoperta dell’Airbus A321Xlr: l’aereo che cambierà i voli a lungo raggio

    Le caratteristiche uniche dell’A321XLR

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    L’A321XLR – dove XLR è l’acronimo di Extra Long Range – doveva decollare ufficialmente già alla fine di quest’anno; ma complici vari fattori (pandemia, crisi delle catene di approvvigionamento, certificazioni ritardate, etc…) le prime consegne del nuovo modello sono slittate a inizio 2025.

    L’aereo fa parte della famiglia degli Airbus A320 ed è unico nel suo genere perchè coniuga un’autonomia di circa 8.400 km , o 4.700 miglia nautiche (grazie a un ulteriore serbatoio di carburante posto nella parte centro-posteriore del velivolo) con una dimensione da aereo di corto-medio raggio a corridoi singolo.

    Oltre ad abbattere i consumi di carburante del 30% per singolo posto a sedere, l’aeromobile permetterà alle compagnie aeree di alternare rotte a medio raggio con altre long haul anche nello stesso giorno operativo.

    L’A321XLR consente di volare, per esempio, da Roma a New York, da Londra a Miami, da Dubai a Kuala Lumpur, da Tokyo a Sydney o da Buenos Aires a Miami con una capienza che va dai 180 ai 244 posti utilizzando le due classi di servizio.

    I piani di revisione

    Sfortunatamente però, l’aereo non potrà raggiungere il raggio d’azione promesso alle compagnie aeree con il “taglio” previsto di circa 370 chilometri, un calo del 4,3% circa (a capacità di posti equivalente) come conseguenza delle modifiche richieste dall’Easa per ottenere la certificazione dell’aeromobile.

    Modifiche che genereranno un sovrappeso che va da 700 a 800 chilogrammi, rispetto ai 200-300 kg inizialmente stimati da Airbus.

    a321_xlr

    In particolare, l’Easa ha chiesto modifiche e rinforzi nell’area centrale dell’aeromobile, proprio dove c’è’ il nuovo serbatoio aggiuntivo che permetterebbe maggior carico di carburante. Le richieste dell’Agenzia sono motivate dalla necessità di prevenire  rischi in caso di incidente o di evacuazione.

    Qual è l’impatto di questa autonomia minore per le compagnie aeree e il costruttore di aeromobili? “Airbus non si aspetta un impatto significativo”, ha detto un portavoce della casa costruttrice a Reuters.

    L’Italia entra nel radar di Jetblue: grazie all’A321XLR potrebbe puntare su Milano, Venezia e Roma
    L’Italia entra nel radar di Jetblue: grazie all’A321XLR potrebbe puntare su Milano, Venezia e Roma

    Tuttavia, secondo l’agenzia di stampa, il costruttore europeo ha proposto ad alcuni dei suoi clienti – che saranno penalizzati da questo cambiamento – la possibilità di cambiare gli ordini verso l’A330neo, che è un widebody.

    Secondo la grafica di Airbus che segue, la nuova autonomia non impatta sugli esempi di rotte segnalate; ma alcuni vettori hanno piani più ambiziosi con con la previsione di operare rotte a lunghissimo raggio.

    a321Xlr

     

    L’A321XLR resta rivoluzionario

    Nonostante la diminuzione di autonomia, l’A321XLR rimane comunque una vera “macchina da guerra” per Airbus. Il rapporto costi-benefici rimane molto alto; così come il vantaggio di poter operare rotte a lungo raggio e prolungamenti con un narrowbody e maggiori frequenze anche quotidiane. I vantaggi li avranno sia i vettori legacy  che si basano sui grandi hub sia chi vola point-to-point.

    Inoltre,  l’A321XLR avrà un maggior spazio nelle cappelliere e sono state sviluppate pareti laterali e soffitti più leggeri e resistenti e un nuovo sistema si isolamento acustico che permette una riduzione del rumore soprattutto sulle lunghe percorrenze.

    Una caratteristica fondamentale, per esempio, riguarda la parte anteriore della cabina passeggeri che beneficia della cosiddetta zona full-flex.

    a321xlr_interno

    Quest’ultima, introdotta per la prima volta sullo A321neo permette di implementare l’Airbus Cabin Flex nella zona tra la porta 1 o la porta 2. In sostanza le compagnie aeree potranno installare le zone cucine e gabinetti o altri spazi intermedi a metà della parte anteriore della cabina passeggeri.

    Un sistema classico per gli aerei a doppio corridoio, che di solito viene utilizzato per dividere le classi di servizio, ma che cambia totalmente lo schema e la visibilità interna di un aereo a corridoio singolo. In questo caso, poi, le compagnie aeree potranno equipaggiare l’A321Xlr con tre classi di servizio.

    Chi ha ordinato l’A321XLR

    L’ultima compagnia aerea che ha scelto l’extra-long-range di Airbus è stata Icelandair, principale vettore islandese con sede a Keflavik, che ha effettuato un ordine fermo per 13 A321XLR.

    La ‘rivoluzione’ nei cieli artici: Icelandair ordina per la prima volta aerei Airbus
    La ‘rivoluzione’ nei cieli artici: Icelandair ordina per la prima volta aerei Airbus

    L’ordine ha di fatto celebrato Icelandair come nuovo cliente di Airbus, visto che il vettore ha una flotta composta solo da Boeing (oltre a sei aeromobili De Havilland).

    Inoltre, le compagnie aeree statunitensi sono quelle che hanno effettuato gli ordini più consistenti. American e United hanno richiesto 50 velivoli ciascuno, e Air Canada ha aggiunto altri 6 aeromobili; mentre l’australiana Qantas ha ordinato 36 velivoli.

    a321xlr_alto

    Ma anche il settore low cost ha piazzato una serie di commesse molto importanti. Indigo Partner suddividerà il suo ordine da 50 aeromobili presso le sue compagnie aeree: venti A321XLR saranno assegnati a Wizz Air, 18 alla statunitense Frontier e 12 alla cilena JetSmart.

    JetBlue, che già opera i voli tra Londra e New York con l’A321Lr ha piazzato un ordine da 13 aeromobili; mentre la compagnia aerea low cost indiana Indigo ha firmato una commessa da 36 aeromobili.

    • Airbus
    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US