Napoli, l’aeroporto mette in mostra i reperti archeologici del Museo Orientale “Umberto Scerrato”
E’ stato inaugurato il nuovo spazio espositivo nella sala imbarchi dell’aerpoporto internazionale di Napoli, spazio che ospita alcuni reperti archeologici […]

Consigliati da TFC
E’ stato inaugurato il nuovo spazio espositivo nella sala imbarchi dell’aerpoporto internazionale di Napoli, spazio che ospita alcuni reperti archeologici dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, provenienti dal Museo “Umberto Scerrato”.
Accanto all’area espositiva, è presente un totem multimediale con brevi filmati a circuito continuo che illustrano le sedi de L’Orientale e le collezioni museali.
I passeggeri in partenza potranno ammirare alcuni dei reperti più significativi del Museo dedicato all’archeologo Umberto Scerrato (1928-2004) che comprende un’ampia sezione islamica, cinese, dell’Africa orientale, Vicino Oriente e India. In particolare, gli oggetti in esposizione all’aeroporto, che a rotazione saranno sostituiti da altri reperti, sono:
- le ricostruzioni tridimensionali di una giara e una bottiglia in ceramica della fine del III millennio a.C., scoperte dalla Missione Archeologica Italiana in una tomba a Mahal Teglinos (Kassala, Sudan orientale);
- coppa in ceramica invetriata islamica proveniente dal Khurasan (Iran, X secolo);
- brocca islamica in bronzo con decorazione ageminata (Khurasan, XII sec.);
- brocca in porcellana (Cina XVIII secolo);
- coppa in porcellana cinese bianca e blu del XVII secolo.
“Chiunque ami viaggiare non può non amare le culture e le civiltà del mondo, che nel nostro Ateneo ci impegniamo a far conoscere ormai da quasi tre secoli – dice il Rettore de L’Orientale Roberto Tottoli – L’aeroporto è un luogo inclusivo, un crocevia di culture e linguaggi e l’Orientale rappresenta da sempre, per la nostra città, una finestra sul mondo.
Ci è sembrato naturale stringere un rapporto di collaborazione che, oltre a promuovere e valorizzare le collezioni museali e la conoscenza dell’Ateneo, prevede iniziative come conferenze, summer school e attività di ricerca che rafforzano il nostro legame con il territorio e migliorano l’esperienza di viaggio dei passeggeri ai quali “regaliamo” un frammento della più antica scuola di sinologia ed orientalistica d’Europa. Commenta Roberto Barbieri, Amministratore delegato di GESAC
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back