Swiss svela gli interni dei suoi A350: quattro classi e una Premium Economy extra-large
Dopo aver annunciato, lo scorso marzo, l’introduzione della sua nuova cabina Swiss Sense (che è un ‘derivato’ customizzato della Allegris […]

Consigliati da TFC
Dopo aver annunciato, lo scorso marzo, l’introduzione della sua nuova cabina Swiss Sense (che è un ‘derivato’ customizzato della Allegris di Lufthansa) a partire dal 2025, la compagnia aerea elvetica ha svelato la configurazione dei posti a bordo degli Airbus A350-900 che saranno i primi a sfoggiare i nuovi interni.
La data è però da prendere con le pinze viste le sventure che queste cabine stanno registrando da quando sono state presentate per la prima volta (ben prima del covid) a quando entreranno in servizio per la prima volta.
Due dati spiccano fra tutti: il numero totale dei posti, appena 242. E il numero di sedili di Premium Economy, che saranno 38. Guardando alla capacità complessiva non si può non alzare un sopracciglio, notando che gli A350 svizzeri trasporteranno tra i 50 e i 60 passeggeri in meno di quanto facciano gli A350-900 di tutte le altre compagnie che li hanno in servizio.
Normalmente, quel tipo di aeroplano, configurato in due o tre classi, porta circa 300 passeggeri. Lufthansa, che di Swiss è proprietaria, ad esempio, ha configurato i suoi A350-900 con 318 e 297 posti in tre classi e anche la configurazione a 4 classi da 266 posti ne porta comunque 24 in più di quella di Swiss). Ma questo non deve stupire, se si considera che, tradizionalmente, gli aerei di Swiss (e di Swissair prima) hanno goduto di configurazioni a bassa densità di posti. Si ricorda, ad esempio, il loro MD-11 a tre classi che portava 235 passeggeri, a fronte dei 280-290 delle altre compagnie che volavano con il trimotore di casa McDonnell Douglas.
Nel caso dell’A350-900 le classi di viaggio saranno quattro: una First da 3 posti (gli A340-300 che andrà a sostituire, ne hanno otto su due file 1+2+1) in configurazione 1+1+1, 45 posti in Business, 38 in Premium Economy e 156 in Economy Class. I 38 posti in premium superano per numero quelli disponibili sia sugli A330 e A340 del vettore elvetico, sia sul più grande Boeing 777-300ER.
“Con il nostro nuovo concetto di cabina rimarremo l’unica compagnia al mondo ad offrire la First Class su tutti i velivoli a lungo raggio. Incrementeremo anche le dimensioni della Premium Economy, che si è dimostrata estremamente popolare tra i nostri clienti fin dalla sua introduzione nel 2021” ha spiegato il Chief Commercial Officer Tamur Goudarzi Pour.
I sedili di Premium Economy sono il modello (customizzato secondo i desiderata del vettore elvetico) ZIM PC-02 (ZimMagic+), con una larghezza della seduta tra i 46 e i 48 centimetri (18,1-18,9 pollici). La distanza tra le file è di 99 centimetri (39 pollici). Ogni sedile ha uno schermo 4k da 15,6 pollici (40 centimetri), una lampada da lettura individuale, un dispositivo wireless per la messa in carica dei device personali e un piccolo tavolo da cocktail per i drink. In tutto, è previsto che Swiss riceva 5 A350-900, che andranno a sostituire i 4 A340-300 attualmente in servizio.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back