La casetta #104 di KLM è una stazione: ecco tutti i segreti del nuovo pezzo da collezione
Oggi, 7 ottobre, KLM festeggia il 104° anno di attività e come da tradizione la compagnia olandese ha presentanto l’ultima […]

Consigliati da TFC
Oggi, 7 ottobre, KLM festeggia il 104° anno di attività e come da tradizione la compagnia olandese ha presentanto l’ultima aggiunta alla sua collezione di repliche Delftware di edifici con una storia unica.
Nel panorama dell’aviazione mondiale ci sono molti oggetti collezionabili: le anatre di gomma che Lufthansa, gli orsacchiotti di Singapore Airlines o il sale/pepe di Virgin Atlantic, ma nulla è minimamente paragonabile alle casette di KLM.
La casetta #104
Questa nuova miniatura raffigura l’edificio della stazione più antica dei Paesi Bassi, che si trova a Valkenburg aan de Geul, nella provincia del Limburg. La stazione è ancora in uso come fermata sulla linea Heuvelland tra Maastricht e Heerlen. Ora che ha quasi 170 anni, l’edificio è un sito del patrimonio nazionale di proprietà delle ferrovie olandesi NS e della società di gestione ferroviaria ProRail.
L’ultima aggiunta alla collezione è stata presentata al sindaco locale Daan Prevoo dal presidente e amministratore delegato di KLM Marjan Rintel durante un ricevimento tenutosi di fronte all’edificio della stazione, a cui hanno partecipato diverse centinaia di ospiti.
L’edificio della stazione, simile a un castello, fu progettato dall’architetto Jacob Enschedé in stile neogotico inglese, con torri angolari e merlature, in linea con lo stile preferito delle sontuose terme per le quali Valkenburg è famosa. La stazione fu messa in funzione quasi 170 anni fa, il 23 ottobre 1853, come fermata del primo collegamento ferroviario internazionale tra Maastricht e Aquisgrana. Completamente restaurata nel 2005, la stazione ha continuato a svolgere un importante ruolo infrastrutturale per la città di Valkenburg aan de Geul, che attira turisti da tutti i Paesi Bassi e non solo.
La stazione di Valkenburg aan de Geul è il terzo edificio nella provincia del Limburgo che KLM ha aggiunto alla sua collezione di miniature Delftware. Presentato nel 2001, Miniature No. 82 è una replica di Huys op de Jeker situato al n. 5 Bonnefantenstraat a Maastricht, mentre No. 84, presentato nel 2003, è una replica della De Oude Munt Tavern situata al n. 7 Muntpromenade a Weert .
Cosa sono queste casette
Dagli anni ’50, KLM regala ai suoi passeggeri della World Business Class sui voli intercontinentali casette in miniatura Delftware riempite di Bols Jenever. Queste repliche delle classiche case olandesi con una storia speciale sono preziosi oggetti da collezione. Dal 1994, i numeri “civici” hanno tenuto il passo con l’età di KLM, con una nuova miniatura aggiunta ogni anno alla collezione per celebrare l’anniversario di KLM il 7 ottobre.
In caso di “doppioni” è sempre possibile andare nella Crowne Lounge 52 di Amsterdam e scambiarla con un pezzo diverso, ma c’è un vero mercato di rivendita tra appassionati e una app che permette di tenere sotto controllo la propria collezione e scoprire la storia dei diversi pezzi.
Quando vengono regalate le casette

La mia collezione di casette KLM
Per avere questo “regalo” bisogna volare in business class sul lungo raggio con KLM, pochi minuti prima dell’atterraggio un addetto passerà lungo la cabina con un carrello o un vassoio dal quale pescherà diverse casette e i passeggeri possono controllare i numeri e scegliere il modello che più piace (o quello che manca). Non è detto che ci sia il 104 o il 3, ogni volo ha uno stock differente di casette proprio per far completare la collezione a tutti gli appassionati.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back