• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Perchè i programmi fedeltà in Italia non funzionano e perchè è colpa solo “nostra”

Mentre negli Stati Uniti i programmi fedeltà sono una vera e propria economia e sono parte del DNA di ogni […]

Perchè i programmi fedeltà in Italia non funzionano e perchè è colpa solo “nostra”
di theflyer
24 Ottobre 2023

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Mentre negli Stati Uniti i programmi fedeltà sono una vera e propria economia e sono parte del DNA di ogni americano, in Italia siamo più o meno all’età della pietra o quasi.

Il motivo è duplice: una legge che complica lo sviluppo delle raccolte a punti e le aziende che fanno di tutto per non regalare mai niente al cliente fedele.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

titolo di test

sottotitolo di test

Verifica il risarcimento

Se pensiamo al mondo della grande distribuzione è il classico esempio di programma farlocco. Non solo bisogna pagare e raccogliere bollini o punti, che con precisione chirurgica (anche più frequente di quello che dice la legge) scadono senza possibilità di essere salvati in alcun modo, ma anche quando il cliente decide di riscattare un premio che sia una pentola o una coperta elettrica, si deve anche pagare per ottenerlo.

Se poi andiamo a vedere il valore reale del premio prescelto si scopre che, nelle migliori delle occasioni, è un prodotto vecchio di 2 anni (la durata media dei cataloghi) e che spesso ha un valore di mercato inferiore a quello che è il costo che l’utente deve sostenere. Se però Esselunga o Coop non cambiano atteggiamento è solo colpa dell’utente che piuttosto che niente, continua a spendere soldi per comprare pentole e lenzuola.

L’unico approccio differente è quello della raccolta multi partner Payback, che ovviamente non è nata in Italia, ma in Germania. Dopo un primo periodo scoppiettante oggi è solo l’ombra del programma che era quando è arrivato in Italia e che invece è tuttora in Germania, così come Nectar sparita dal mercato italiano, è una potenza in UK.

Anche lato programmi aerei siamo messi storicamente male. Millemiglia ha sempre preso a “pesci” in faccia i suoi iscritti: pochi posti premio e punti che continuavano a scadere e pochissime chance di rinnovarli senza rimetterci migliaia di punti fino alla sua morte con biglietti premio emessi regolarmente cancellati e punti svalutati.

Dalle ceneri di MM è sorto Volare e non è che siamo messi molto meglio: a due anni dalla nascita e dall’ingresso in Skyteam non c’è ancora la certezza di vedere riconosciuti i propri benefit e le possibilità di accumulare punti sono ridotte al lumicino, se non si vola ITA. Senza dimenticare che Volare è ad oggi l’unico frequent flyer program che non ha una tabella premio.

Non siamo mica l’America

Molto spesso leggo paragoni con gli Stati Uniti, critiche ad American Express soprattutto per il differente trattamento per i clienti a stelle e strisce rispetto a quelli tricolore. Impensabile paragonare un mercato da oltre 500M di utenti con quello italiano, senza considerare la propensione per l’uso delle carte negli USA rispetto all’Italia.

Ovvio quindi che se i programmi fanno meno soldi non possono essere altrettanto generosi in termini di benefit e bonus.

Poca voglia di “studiare”

Negli USA si cresce ad hamburger e punti, in Italia no. Il punto è che a giudicare dalle domande che ricevo quotidianamente e alle quali spesso rispondo non si vuole “imparare” si spera che altri rispondano per 1000 volte alla stessa domanda.

Ecco come faccio a volare gratis in business class con Air France e KLM (quasi) tutte le volte

L’altro scenario è quello del sentito dire, roba tipo “mio cugino mi ha detto che non ci sono mai i posti per usare i punti” e quindi è tutto solo una truffa e non c’è niente di vero e i punti scadono sempre.

Sempre alla ricerca della scorciatoia

Gli Americani hanno inventato un termine “Manufactured spending” ovvero quella attività che simula una spesa per poi ripagare quella spesa con il denaro che si è ottenuto con la spesa iniziale. Se negli USA è una pratica vietata dai gestori di carte di credito, ma non illegale, in Italia questa attività si chiama “Autofinanziamento” ed è proprio illegale.

La base di questa attività è quella di massimizzare la spesa con carta di credito per guadagnare punti riducendo al minimo gli effetti negativi sul saldo del conto bancario.

Negli USA il MS ha ridimensionato parecchio i gioco del reward travel, con compagnie e gestori finanziari sempre più attenti a chiudere eventuali falle, nel nostro paese questa attività si chiama autofinanziamento ed è proprio illegale.

Spesso vedo attuare/consigliare delle soluzioni al limite della “truffa” e la cosa bella che la gente lo scrive anche su facebook vantandosene, mentre altri si arrabbiano per non riuscire a truffare il sistema, davvero macchiavellico.

Un esempio la recente promozione lanciata da ITA Airways ed American Express. Onestamente non ho idea se in Volare avessero previsto tutto quello che sta accadendo da una settimana circa. Il risultato che vedo è che migliaia di utenti hanno pensato di “fregare” il sistema cercando tutte le scappatoie possibili, roba che vi giuro nemmeno Arsenio Lupin.

Meglio l’uovo oggi che la gallina domani

La somma di tutti questi fattori porta l’utente italiano a non credere nei programmi fedeltà e a puntare sul benefit immediato piuttosto che al premio più grande, ma distante da raggiungere. Molti utenti preferiscono una offerta di cashback, rispetto ad una in punti, altri scelgono di usare i punti per scontare una spesa piuttosto che accumulare per il “primo premio”.

La conferma è arrivata direttamente dal #1 di Amex in Italia, Enzo Quarenghi, che in una intervista mi ha dichiarato che la maggior parte degli utenti italiani punta all’emotional spending invece che al rational spending. E se il mercato vuole questo è giusto che le aziende scelgano questo approccio piuttosto che il modello americano.

Ovviamente il barbone non si arrende e continuerà a evangelizzare gli utenti italiani ad usare i punti nel miglior modo possibile così come ha fatto Giuseppe che si prepara alla sua vacanza natalizia alle Maldive dove, grazie ai punti, risparmierà quasi 30mila euro.

Mastercard Gold Miles&More.
6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
Scopri di più »
  • 6.000 miglia Bonus di registrazione
  • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
  • Le tue miglia senza scadenza*
  • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
  • Senza bisogno di dover cambiare banca
  • Attivazione della carta in autonomia
  • Applicazione mobile multi-funzione
  • Assicurazione di viaggio gratuita
  • Credito gratuito fino a 7 settimane
  • Pagamento Contactless
  • Mastercard® SecureCode
Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
Carta di Credito Italo American Express
20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
  • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
  • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
  • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
  • Livello Premium del programma Italo Più
  • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
  • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
  • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
Carta ITA Airways Platino American Express
Oltre €3.000 di benefici¹
Scopri di più »
  • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
  • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
  • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
  • Accesso alle Lounge di ITA Airways
  • Bagaglio in eccedenza gratuito
  • Points Back
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

Avvocato dei voli

ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

Verifica il risarcimento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Cmp
  • Notizie
  • Carte
  • Frequent Flyer
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Media Kit – IT
  • Media Kit – EN
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

it_IT
it_IT en_US
Uscita dalla versione mobile
Menu
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop