Chi c’è in hotel con lo status? adesso c’è il cartello che te lo dice
Una delle prassi nel mondo delle crociere è quella di fare una festa, durante la crociera, dedicata agli iscritti del […]

Una delle prassi nel mondo delle crociere è quella di fare una festa, durante la crociera, dedicata agli iscritti del programma fedeltà. Molte di queste compagnie fanno poi un approfondimento per dare i numeri, dire cioè quanti e quali passeggeri elite sono a bordo e chi sono i top frequent cruiser.
In questo articolo:
Uno dei migliori programmi fedeltà è quello di Royal Caribbean, l’armatore delle più grandi navi da crociera mai costruite e messe in attività. Il Crown&Anchor è in assoluto quello che più mi piace e di cui ho lo status Gold. La differenza con altri programmi fedeltà è che non si retrocede mai, si sale solo in base alle notti di crociera effettuate.
Chi arriva in hotel oggi
Sempre più spesso trovo in diverse parti del mondo al banco del check-in un cartello, più o meno esteticamente bello, che mostra chi arriva in quel giorno in hotel. Quindi non il numero totale di possessori dello status attualmente presenti, ma quelli che hanno il check-in previsto per quella giornata.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Non ho idea della motivazione, ma provo ad immaginare e credo che il motivo sia quello di mettere le mani avanti da parte dell’hotel in caso non sia possibile effettuare un upgrade ad un ospite.
Se arriva un Gold Bonvoy e vede che davanti ha 30 persone con uno status più alto del suo in un JW Marriott, difficilmente insisterà per avere un upgrade. Allo stesso modo se la lounge è affollata si potrà facilmente capire che se in un solo giorno sono arrivati 30 clienti elite, magari altrettanti sono arrivati il giorno prima e sono ancora in hotel.
Allo stesso modo molti hotel mettono un cartellino al tavolo delle colazioni degli ospiti Elite, un modo per indicare maggiore attenzione al resto del personale verso quell’ospite e ad evitare le discussioni sul tavolo più o meno bello con altri viaggiatori.
Non solo Marriott
Ho visto cartelli simili anche in Hilton e quando ho chiesto il perchè all’addetto alla reception mi ha detto che era un modo per stimolare gli utenti ad essere fedeli e convincere chi non è ancora iscritto ad iniziare la scalata verso il top tier.
Storia credibile, ma penso che valga per un 5%, sono proprio convinto che sia una sorta di dissuasore alle rotture che giustifica anche l’eventuale risposta da parte degli addetti con un semplice e sbrigativo: “Ha visto chi arriva oggi?”
In conclusione
Se si vuole il massimo bisogna essere disposti a pagare, oppure ad essere fedeli tanto e alla stessa catena. Altrimenti meglio prendere quello che arriva accumulando punti e/o spendendo il meno possibile