Miles&More, come si calcolano le miglia premio che si accumulano con un volo
Nei giorni scorsi ho scritto un articolo per spiegare come, dal primo gennaio, saranno accumulati i punti qualificanti utili per […]

Nei giorni scorsi ho scritto un articolo per spiegare come, dal primo gennaio, saranno accumulati i punti qualificanti utili per l’ottenimento, o il rinnovo, dello status Miles&More. Oggi invece mi voglio soffermare sull’altra metà del programma fedeltà: l’accumulo di miglia premio, quelle utili per riscattare biglietti ed upgrade quando si vola con le compagnie del gruppo LH.
In questo articolo:
A seconda del canale di prenotazione, si usano due tipi di calcolo: in base al prezzo del volo oppure in base alla distanza volata e alla classe di prenotazione.
Metodo di calcolo 1: in base al prezzo del volo
Il modello revenue based, è oramai il più diffuso nel mondo dei frequent flyer ed è riassumibile così: Miglia premio = prezzo del volo x fattore di moltiplicazione.
Ricadono in questo calcolo tutti i biglietti venduti tramite uno dei canali di vendita diretto delle compagnie Lufthansa (sito, app), il costo del biglietto da considerare per la moltiplicazione ed il calcolo finale delle miglia premio tiene conto del costo del biglietto, al netto delle tasse. Questo vuol dire che si dovrà moltiplicare solo la tariffa base e gli eventuali supplementi. Il fattore di moltiplicazione dipende dallo status di frequent flyer e dalla compagnia aerea che opera il volo
Metodo di calcolo 2: in base a distanza volata e classe di prenotazione
Nel caso in cui il biglietto del volo sia venduto da un vettore partner Miles&More, l’accumulo Miglia premio non sarà basato sul costo del biglietto, ma sulla distanza percorsa. Nel dettaglio M&M prevede due opzioni:
- sui voli continentali = forfait in base alla classe di prenotazione
- sui voli a lungo raggio = classe di prenotazione x distanza volata
Alcune simulazioni
Se si viaggia con un biglietto comprato sul sito LH per volare da Bologna a Monaco di Baviera si accumuleranno punti premio in base alla spesa sostenuta. Se invece si vola su un biglietto comprato da Turkish per volare la stessa tratta si accumulerà un forfait.
Stesso discorso per una destinazione intercontinentale. Se il biglietto è emesso da LH si accumulerà in base alla cifra spesa, se viceversa è emesso da un vettore Star Alliance l’accumulo dipenderà da tratta volata e status posseduto.
Ci pensa il calcolatore miglia
Mentre con sistemi che tengono conto della distanza per sapere quanto si accumula si possono usare servizi come Where to credit, con il modello revenue based bisogna fare un conto a mano (o quasi). Per semplificare i calcoli ed aiutare il passeggero LH ha predisposto un aiuto tramite la app Miles&More. All’interno della app c’è un calcolatore che esegue il calcolo delle miglia che può accumulare a ogni volo.
Dispone di due modalità: l’Easy Mode e l’Expert Mode. L’Easy Mode è disponibile nell’app Miles & More ed è pensato in particolare per calcolare le miglia che potrebbe accumulare prima di prenotare un volo. Sul sito web trova anche l’Expert Mode, che consente di effettuare un calcolo più preciso. È consigliato soprattutto per prenotazioni di voli già effettuate, perché tiene conto anche di fattori come la classe di prenotazione.