Motori sempre più ‘mostruosi’: quelli dei Boeing 777 sono grandi come la fusoliera del 737
Quanto è grande il motore di un aereo? in questo articolo parliamo dell’evoluzione dei motori in questi anni e quali sono i più grandi in servizio in questo momento

Consigliati da TFC
I più attenti fra coloro che volano regolarmente da tanti anni non possono non aver notato come, da trenta-quarant’anni a questa parte, le dimensioni dei motori degli aerei abbiano continuato ad aumentare.
L’esempio più efficace è quello dei propulsori montati sul Boeing 737, un aeroplano che vola nei cieli di tutto il mondo dalla fine degli anni Sessanta. I primi modelli, della serie -100 e -200, avevano due motori (i celebri Pratt & Whitney JT8D) lunghi e sottili, che parevano due sigari lunghi e stretti, montati sotto le ali. Il diametro della presa d’aria anteriore era di 150 centimetri.
Con la comparsa dei modelli poi definiti ‘Classic’ (ossia le serie -300, -400, -500 e -600) i motori (CFM56) si sono accorciati, ma la gondola era più larga, con un diametro di 173 centimetri. La tendenza è proseguita con i cosiddetti 737NG (serie -700, -800 e -900) e infine con l’arrivo dei 737 MAX, i cui motori (CFM LEAP-1B) hanno un diametro della presa d’aria di 200 centimetri.
La stessa cosa è accaduta nel passaggio, in casa Airbus, dalla versione ceo alla versione neo della famiglia A320.
E, più in generale, anche guardando gli aerei a fusoliera larga: le gondole dei motori della prima e seconda generazione di quel tipo di velivoli (Boeing 747-100 e -200, DC-10, Tristar, MD-11 e Boeing 767) sembrano versioni in miniatura dei propulsori installati negli anni più recenti sotto le ali degli Airbus A330, A350, A380 e dei Boeing 777 e 787.
Nonostante sia oggi l’A380 l’aereo più grande al mondo, il motore più grande e pesante mai realizzato è montato sotto le ali della maggior parte dei Boeing 777-200 e 777-300 (che di propulsori ne hanno due, e non quattro come l’A380).
Si tratta del General Electric GE90, una ‘bestia’ che nella sua versione -115B è anche il motore aeronautico più potente mai realizzato. Quanto a dimensioni (ma non a potenza), verrà superato dal GE9X, che essendo destinato esclusivamente al Boeing 777X entrerà però in servizio con le compagnie aeree solo tra qualche anno.
Ebbene, il fan (la presa d’aria) dotato di 22 palette del GE90 misura 325 centimetri e il propulsore intero ha un peso a vuoto di 8,7 tonnellate.
Per dare un’idea delle sue dimensioni, basti pensare che la fusoliera del Boeing 737 MAX misura 376 centimetri. Aggiungendo alla presa d’aria lo spessore delle gondole che ‘coprono’ il GE90, si può tranquillamente dire che un Boeing 737 MAX potrebbe stare, per diametro, comodamente all’interno dell’ingombro di un motore GE90.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back