Dal primo dicembre non servirà più il visto per andare in Cina
La legge entrerà in vigore il 1° dicembre e avrà effetto immediato per i viaggiatori italiani e di pochi altri paesi al mondo che avranno la possibilità di entrare in Cina senza visto

Consigliati da TFC
Come un fulmine a ciel sereno, e potrei dire con un perfetto timing per uno dei miei prossimi viaggi, la Cina ha cambiato le regole per gli spostamenti a fini turistici dei viaggiatori di cinque nazioni europee, Italia inclusa.
L’annuncio da parte del Ministero degli Affari Esteri cinese ha annunciato oggi che, a partire dal 1 dicembre 2023 fino al 30 novembre 2024, i viaggiatori di cinque paesi europei, oltre alla Malesia, potranno visitare la Cina senza visto per 15 giorni.
Niente visto per la Cina
Da venerdì prossimo, primo dicembre, i viaggiatori italiani assieme a quelli con un passaporto di Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Malesia potranno entrare in Cina senza visto per un massimo di quindici giorni.
Un cambiamento epocale, destinato a semplificare i viaggi verso il grande paese asiatico. Oggi richiedere il visto per la Cina è dispendioso sia economicamente che per via delle procedure che richiedono obbligatoriamente di recarsi in ambasciata per la raccolta dei dati biometrici. Al momento la modifica avrà validità solo fino al 30 novembre 2024, ma è chiaro che se l’esperimento avrà buoni risultati potrebbe essere confermato ed allargato. Grazie a questa novità il passaporto italiano diventerà ancora più potente.
La Cina ha deciso di offrire l’ingresso senza visto ai viaggiatori in possesso di passaporti ordinari provenienti da Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Malesia dal 1 dicembre 2023 al 30 novembre 2024, ha annunciato venerdì il portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning.
Senza visto per quali motivi
Praticamente sono approvati tutti gli spostamenti, l’unico vincolo infatti è legato alla permanenza massima all’interno della nazione ovvero 15 giorni. Ci si potrà quindi recare a Pechino o in qualunque altro punto del paese della Grande Muraglia per affari, turismo, visite familiari e scopi di transito.
Al momento non ci sono dettagli o altre informazioni, io ho letto la notizia sul China Daily. Non ci sono ancora in rete, o non li ho trovati, su esclusioni o postille in merito alle casistiche speciali.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back