122 voli, 492 ore per aria e quasi 330mila km: ecco i numeri del mio 2023
Come ho scritto ad inizio anno ho finalmente deciso di usare , passati e futuri, e poco dopo averla installata […]

Consigliati da TFC
Come ho scritto ad inizio anno ho finalmente deciso di usare una app per tenere traccia dei miei voli, passati e futuri, e poco dopo averla installata ho rimpianto di non averlo fattto prima.
Adesso che siamo arrivati alla fine dell’anno è giunta l’ora di guardare i numeri e vedere cosa mi raccontano le classifiche di App in the Air.
La prima cosa che emerge è che ci sono “persone normali” che viaggiano, in proporzione, molto più di quello che faccio io. C’è chi come Stan, che mi ha fatto scroprire la App che ha passato 321 ore per aria, sfiorando 220K km solo nel corso del 2023. Il mio amico Vinicio, di base a Dubai, anche lui sopra le 300 ore. Oltre i 200k km volati nella mia lista dei contatti ho 6 persone, non poche.
Statistiche alla mano è stato febbraio, con 16 tratte, quello dove ho volato di più. Mentre ottobre e dicembre quello dove ho volato di meno. Semplice a ottobre ero in vacanza, mentre a dicembre non mi sono praticamente mosso da casa. “Natale con i tuoi…”
Uno degli obiettivi del mio 2024 era volare sul più alto numero di A380 possibile e alla fine ho fatto 6 tratte + 1 a bordo del gigante dei cieli. Dico +1 perchè il volo da Dubai ad Hong Kong ha fatto tappa prima a Bangkok e quindi è come se fosse un volo in più.
La classifica più sorprendente però è che ho fatto quasi il 10% dei miei voli a bordo del 777/300, tanti quanti sull’A220/300. Il baby Airbus non solo è l’unico aereo che dovrebbe portarmi a Riga con airBaltic, ma è sempre più diffuso in tutta Europa e non solo. Quest’anno ho volato su quelli di ITA, Swiss, Air France e ovviamente airBaltic.
La cosa simpatica di questa app è quella di essere utile nella quotidianità, ma anche di permettere le sfide con gli amici con un pizzico di gamification per gli orfani di Foursquare con i suoi badge e timbri sul passaporto virtuale.
In totale quest’anno ho visitato 28 nazioni, mi spiace veramente non aver importato il mio “storico” dei voli, mi avrebbe aiutato a tenere il conto esatto delle nazioni visitate. Considerato tutte le rotte e le tappe sono stato in 5 continenti, escludendo l’Antartide, non sono stato giusto in Oceania, ma ci sono arrivato (molto) vicino con Bali.
Ovviamente se vuoi “darmi la caccia” puoi scaricare la app e aggiungere The Flight Club tra i tuoi amici e condividere le statistiche e il gioco è fatto, anche perchè la app è gratis.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back