• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
La parabola di Etihad: dai disastri airberlin-Alitalia al rinascimento

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

La parabola di Etihad: dai disastri airberlin-Alitalia al rinascimento

Un decennio di scelte sbagliate e ora l’inversione di rotta. La compagnia aerea Etihad Airways sta cambiando modello di business […]

La parabola di Etihad: dai disastri airberlin-Alitalia al rinascimento
di Gabriele Simmini
14 Dicembre 2023
  • Etihad Airways

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Un decennio di scelte sbagliate e ora l’inversione di rotta. La compagnia aerea Etihad Airways sta cambiando modello di business e posizionamento globale e le ultime mosse – dagli accordi con Air France-Klm a quello con l’amica-rivale Emirates fino al nuovo hub di Abu Dhabi e al rinnovamento della flotta – sono testimonianze diretta di un’era che si è definitivamente chiusa.

In questo articolo:

    etihad_A380

    Sembrano lontani, quindi, i tempi delle partecipazioni in Alitalia, airberlin e Virgin Australia: mosse spregiudicate che hanno affondato le compagnie suddette e mandato in tilt i progetti di Etihad.

    Le ambizioni di Etihad per il 2030

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    Il “rinascimento” di Etihad è frutto sia delle scelte del nuovo ceo, Antonoaldo Neves, sia del contesto mediorientale che è in continuo fermento.

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    Solo pochi mesi fa, Neves – alla guida di Etihad dalla fine del 2022 – ha lanciato il piano di crescita della compagnia aerea che prevede il raddoppio della flotta e la volontà di triplicare il numero di passeggeri nei prossimi sette   anni, ovvero entro il 2030.

    Etihad bonus del 50% fino al 13 novembre se compri i punti del programma fedeltà Guest
    Etihad bonus del 50% fino al 13 novembre se compri i punti del programma fedeltà Guest

    Un piano estremamente ambizioso per un vettore che esce da un periodo non certo felice dove le scelte di alleanze e partecipazioni in vari vettori non ha pagato; mentre la rivale Emirates cresceva a dismisura.

    Etihad, in sostanza, spera di trasportare 33 milioni di passeggeri all’anno entro il 2030; quando ad oggi è ferma a circa 13 milioni (che è comunque un aumento del 30% rispetto al 2022) passando dagli attuali 80 aeromobili in fotta a 160.

    Non solo, Neves è convinto che entro il 2030 il vettore potrà servire oltre 125 destinazioni, quasi il doppio rispetto alle attuali 77 mete.

    “La crescita di Etihad si concentrerà principalmente sul collegamento di destinazioni a corto e medio raggio nei Paesi del Golfo, in India e in Asia, oltre alle destinazioni a lungo raggio in Europa e Nord America. La compagnia aerea vuole introdurre nuove destinazioni, fornire più opzioni e aumentare le frequenze sui principali mercati internazionali. Con il forte sostegno degli azionisti e un piano strategico in atto, la compagnia aerea è pronta per una crescita sostenibile e redditizia”, ha detto a maggio il ceo.

    Il nuovo Terminal ad Abu Dhabi

    Il nodo centrale  attorno a cui si svilupperà la crescita è l’hub di Abu Dhabi, che da novembre – e dopo undici anni di attesa – ha finalmente inaugurato il Mid Field Terminal (nel frattempo rinominato Terminal A) dell’aeroporto.

    Un’apertura che Etihad aspettava da tempo per rinnovare l’intera esperienza di viaggio dei suoi clienti e portarla vicino ai livelli dei competitor, da Emirates a Qatar Airways fino a Turkish Airlines. Negli anni, infatti, anche l’attrattività di Abu Dhabi ha “pagato lo scotto” nei confronti della rilevante centralità di Dubai sia come hub per le connessioni aeree, sia come destinazione a sé stante.

    Completato il trasloco, tutte le compagnie adesso operano dal nuovo terminal di Abu Dhabi
    Completato il trasloco, tutte le compagnie adesso operano dal nuovo terminal di Abu Dhabi

    Il nuovo Terminal, però è imponente e copre una superficie di 742mila metri quadrati (uno dei più grandi terminal aeroportuali al mondo per superficie). A pieno regime potrà gestire fino a 45 milioni di passeggeri l’anno, ossia il triplo della capacità dei due terminal esistenti messi assieme.

    Come già avviene a Dubai, inoltre, una parte importante della superficie sarà dedicata al retail e al food & beverage: saranno circa 163 i negozi e ristoranti presenti.

    Gli accordi con Air France ed Emirates

    Solo negli ultimi mesi, inoltre, Etihad ha messo a segno due accordi storici. A maggio ha firmato un memorandum d’intesa con la rivale Emirates che prevede di ampliare l’accordo di interline che favorirà una maggiore cooperazione tra i due vettori degli Emirati Arabi Uniti.

    Un progetto di interline “ampliato” – ai limiti del codeshare – che è partito già quest’estate per i turisti provenienti da Europa e Cina che possono acquistare un unico biglietto per volare a Dubai o Abu Dhabi, con un ritorno “seamless” (quindi senza soluzione di continuità) tramite l’altro aeroporto.

    Il patto rivoluzionario Emirates-Etihad: cosa cambia con l’accordo tra i due giganti
    Il patto rivoluzionario Emirates-Etihad: cosa cambia con l’accordo tra i due giganti

    A fine novembre, invece, il Gruppo Air France-KLM ed Etihad Airways hanno annunciato una nuova partnership tra i rispettivi programmi fedeltà a seguito del Memorandum of Understanding (MoU) firmato tra i due Gruppi aerei nel settembre 2023 che prevede anche numerosi codeshare e accordi sui servizi ai viaggiatori.

    In sostanza, i membri del programma fedeltà Flying Blue, Air France e KLM, nonché i membri di Etihad Guest, il programma fedeltà di Etihad Airways, possono guadagnare e riscattare Miglia su entrambi i programmi fedeltà quando volano con Air France, KLM o Etihad. TFC ha stilato una vera e propria guida al riguardo.

    Senza contare, poi, che Etihad ha riacceso i motori dei suoi A380 dove è presente The Residence , ovvero la migliore e più esclusiva cabina di prima classe al mondo che prevede un trilocale composto da salotto, camera da letto matrimoniale e bagno (con doccia).

    Nel frattempo il vettore ha presentato anche la nuova Business class a bordo dei B787 Dreamliner e ha aperto anche la nuova lounge nel terminal di Abu Dhabi.

    Etihad Airways svela la nuova Business per i B787 Dreamliner
    Etihad Airways svela la nuova Business per i B787 Dreamliner

    Un cambio di passo “forzato”

    Nei piani di Neves, però, c’è anche un’attenzione particolare anche  all’India. Attualmente, infatti, il vettore opera 180 voli settimanali verso il Paese asiatico e vuole continuare a crescere. La sfida si farà sempre più complicata perché proprio il vettore di bandiera Air India ha deciso di investire in un maxi rebranding e in un rinnovamento pressoché totale della flotta che riporteranno la compagnia aerea al centro del mercato aereo regionale e globale.

    Allo stesso, tempo, il “rinascimento” di Etihad deve fare i conti con i nuovi player: il cambiamento di rotta impresso da Neves è ancor più necessario nel momento in cui appaiono nuovi vettori (le low cost Wizz Air per i voli in Europa, Air Arabia per le rotte verso Africa e i Paesi del Golfo) che volano da Abu Dhabi e mentre l’Arabia Saudita sta lanciando Riyadh Air e reinventando Saudia per sfidare proprio il dominio dei vettore degli Emirati.

    Ultimo, ma non meno importante: la diffusioni di nuovi aeromobili a ultra-lungo raggio (l’A321LR e XLR o gli A350-1000) consentono alle compagnie aeree di operare voli point-to-point a lungo raggio evitando gli scali di transito. Basti pensare ai voli diretti dall’Australia verso l’Europa di Qantas o ai voli Europa-Asia.

    a321Xlr

    La crescita a tutti i costi

    Il modello di business dei vettori del Golfo si discosta da quello degli altri vettore. Da sempre, infatti, l’obiettivo primario di queste compagnie aeree è stato soprattutto quello di far rientrare nella mappa globale delle destinazioni le città di appartenenza, trasformandole in hub e attraendo i viaggiatori prima con lo stop-over e poi come destinazioni finali e centrali.

    Senza Emirates non esisterebbe Dubai, senza Qatar non si parlerebbe di Doha, senza Etihad non ci sarebbe Abu Dhabi.

    Le dimensioni non contano, la nuova lounge di Etihad ad Abu Dhabi è una bella senz’anima
    Le dimensioni non contano, la nuova lounge di Etihad ad Abu Dhabi è una bella senz’anima

    Nonostante gli azionisti di queste compagnie aeree abbiano risorse economiche infinite, c’è sempre un limite agli investimenti a perdere. Questo è stato il caso di Etihad negli ultimi dieci anni che ha deciso di crescere in maniera esponenziale con l’obiettivo di trasformare Abu Dhabi in un hub che potesse competere con Dubai.

    Le scelte strategiche, però, sono state un vero e proprio disastro. E lo ha ammesso anche l’ex-ceo Tony Douglas, che ora guida Riyadh Air, e che aveva comunque iniziato un percorso per ristrutturare bilancio, network e modello di Etihad.

    “Siamo un vettore adolescente, nato solo 17 anni fa, e abbiamo fatto alcuni errori nei nostri primi anni dell’adolescenza – affermò Douglas nel 2021 –  la nostra strategia della quasi-alleanza, ovvero della partecipazione azionaria in altre compagnie aeree era un modo per crescere velocemente. Purtroppo molti di quegli investimenti si sono rivelati degli errori”.

    Da Air Serbia ad Alitalia: il disastro della quasi-alleanza

    Un decennio fa, Etihad Airways aveva acquisito il 49% in Air Serbia tramite una joint venture tra la stessa Etihad e il governo della Serbia.

    In sostanza, dalla vecchia Jat Airways nasceva la nuova Air Serbia ed Etihad non solo possedeva quasi la metà delle quote, ma aveva anche un contratto per gestire il vettore per un periodo di cinque anni. Nel secondo quinquennio, però, Etihad ha iniziato a ritirarsi.

    etihad_airways_partner

    Le compagnie aeree che facevano parte del network Etihad Airways Partners

    Nel 2021, Etihad ha ridotto la sua partecipazione al 18%, l’anno dopo è scesa al 16%. E proprio quest’anno Abu Dhabi non controlla più nemmeno una singola azione della compagnia aerea con il governo che ha ricapitalizzato l’intera società.

    Air Serbia, la ripartenza dopo l’addio ad Etihad: punta su Nikola Tesla
    Air Serbia, la ripartenza dopo l’addio ad Etihad: punta su Nikola Tesla

    Una storia che somiglia per certi versi a quelli di Alitalia. Nel nostro Paese Etihad rilevò il 49% delle quote di AZ nel 2015, salvo poi uscirne del tutto dopo solo due anni e mezzo in seguito alla bocciatura da parte dei dipendenti del piano di ristrutturazione che gli azionisti emiratini volevano approvare in seguito all’ennesima crisi finanziaria di Alitalia.

    Crisi – è bene dirlo – scaturita anche dalle scelte di business errate che il management dei tempi ( a guida Etihad) aveva intrapreso. In seguito alla bocciatura del piano, Etihad abbandonò AZ e il governo dovette intervenire con un continuo investimento di soldi pubblici fino alla chiusura e alla nascita di Ita Airways.

    Accanto ad Alitalia, Etihad aveva rapidamente investito in airberlin (29%) che sempre nel 2017 aprì la procedura di insolvenza – dopo che Abu Dhabi dichiarò di non volerla più sostenere finanziariamente- e terminò le operazioni di volo.

    Etihad Airways aumenta i voli per Roma e Milano durante l’inverno
    Etihad Airways aumenta i voli per Roma e Milano durante l’inverno

    Stessa fine ha fatto l’indiana Jet Airways nel 2019 – e anche in questo caso l’investimento di Etihad era pari al 12% delle quote – mentre Virgin Australia, che nel 2020 ha dichiarato  fallimento ed è guidata da una nuova proprietà, era controllata per il 21% sempre da Abu Dhabi.

    Etihad, infine, controllava il 40% di Air Seychelles (il restante 60% era in mano al governo dell’arcipelago) ma proprio pochi mesi fa gli Emirati hanno venduto l’intera partecipazione per la cifra simbolica di un dollaro.

     

    La nuova era di Etihad

    Questa è in breve la cronaca di un disastro chiamato la quasi-alleanza dove Etihad aveva rapidamente tentato di controllare alcune compagnie aeree coinvolgendole anche nel programmi di loyalty e nei codeshare “rafforzati” con l’obiettivo proprio di creare un’alleanza globale che mettesse al centro Abu Dhabi.

    etihad_business_dreamliner

    Ora però, Antonaldo Neves vuole riprendere la rotta degli investimenti partendo da partnership più solide, da una rinnovata intesa con l’arci-nemico Emirates, ma soprattutto puntando sui servizi a bordo, aerei più moderni e nel nuovo terminal. Al centro c’è sempre Abu Dhabi, ma questa volta forse Etihad ha imparato dai suoi errori e si prepara a una nuova vita: un rinascimento.

    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US