• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Le compagnie ‘global’ per davvero: le magnifiche nove che volano in tutti i sei continenti

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Le compagnie ‘global’ per davvero: le magnifiche nove che volano in tutti i sei continenti

Pochissime compagnie volano in tutto il mondo e toccano i sei continenti abitati della terra

Le compagnie ‘global’ per davvero: le magnifiche nove che volano in tutti i sei continenti
di Matteo Legnani
23 Gennaio 2024
  • United Airlines
  • Turkish Airlines
  • Qatar Airways
  • Qantas
  • Emirates
  • Delta
  • British Airways
  • Air France
  • Air Canada
  • Polinesia
  • Parigi
  • Francia

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Il prossimo 15 marzo (o meglio, il 16, quando il suo primo volo verso l’Australia toccherà terra a Melbourne), Turkish Airlines entrerà nell’esclusivo club delle compagnie che servono tutti i sei continenti abitati del globo terrestre: Europa, Africa, Nord America, Sud America, Asia e Oceania. Un altro primato per la compagnia basata a Istanbul, da aggiungere a quello di compagnia con il maggior numero di destinazioni internazionali (più di 300).

In questo articolo:

    La strategia della formichina: così Turkish Airlines ha costruito il suo impero globale
    La strategia della formichina: così Turkish Airlines ha costruito il suo impero globale
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    In un mondo dove tutto è global, potrebbe sorprendere il fatto che le compagnie veramente globali, che raggiungono tutti i continenti abitati, siano solo nove (contando, appunto, anche Turkish).  Di queste, tre sono in Europa: British Airways, Air France e Turkish Airlines; due in Medio Oriente: le ‘big’ del Golfo Emirates e Qatar Airways; tre in Nord America: United Airlines, Delta Airlines e Air Canada; una in Oceania: Qantas.

    Atterrare in tutto il mondo è molto oneroso dal punto di vista logistico, sia in termini di macchine (aerei), sia in termini di personale viaggiante. Richiede lo sviluppo di canali e reti di vendita molto complesse e diversificate, perché imporsi in un mercato in Sud Africa è molto diverso dal farlo in Giappone o in Canada. E una notevole diversificazione anche di alcuni dei prodotti di bordo. Insomma, costa. E molto.

    Project Sunrise, dalla First alla palestra: tutto quello che sappiamo sull’aereo del volo più lungo del mondo
    Project Sunrise, dalla First alla palestra: tutto quello che sappiamo sull’aereo del volo più lungo del mondo

    Ci sono compagnie, come British Airways, Air France e Qantas, che la dimensione globale ce l’hanno nel loro stesso Dna: le prime due come compagnie di ‘bandiera’ di Paesi che avevano vasti possedimenti coloniali (la Francia ha tutt’ora numerosi ‘Territori d’oltremare’); la terza in quanto strumento per un Paese remoto come l’Australia di rompere l’isolamento e connettersi al mondo. Altre, come United e Delta, sono diventate tali in seguito ad acquisizioni di altre compagnie che hanno via via espanso il loro network; e altre ancora, come Emirates e Qatar, che si sono inventate tali dal nulla, sfruttando la favorevole posizione geografica e i petrodollari dei loro ricchissimi fondatori e proprietari.

    Da tutte queste categorie sfugge Air Canada. Certo, il vicino degli Stati Uniti ha sempre fatto parte del G7, ma non è una ‘potenza’ mondiale come lo sono gli USA o la Cina, né ha avuto in passato imperi o colonie su altri continenti. Tuttavia, è un Paese con una elevata qualità della vita e un bilinguismo (inglese/francese) che hanno richiamato genti anche da terre molto lontane come l’India, il Nordafrica, l’Estremo Oriente. E questo melting pot è stato uno dei fattori che ha portato la compagnia della foglia d’acero a spingersi sempre più lontano e in tutte le direzioni, al di là dei due oceani che lambiscono il Canada.

    Oggi, Air Canada ha una flotta di 196 aerei, 81 dei quali dedicati al lungo raggio. Il network aggiornato al novembre 2023 include 195 destinazioni e fa perno su tre hub: due nella parte orientale del Paese (Toronto e Montreal) dai quali si vola verso Europa, Medio Oriente e Asia Centrale, Africa e Sud America; e uno (Vancouver) affacciato sul Pacifico, da dove di raggiungono l’Estremo oriente asiatico e l’Oceania.

    Air Canada aumenta le frequenze, la prossima estate fino a 35 voli alla settimana
    Air Canada aumenta le frequenze, la prossima estate fino a 35 voli alla settimana

    Restando in Nord America, delle tre ‘major’ statunitensi (American Airlines, Delta Airlines e United Airlines) solo gli aerei delle ultime due si possono vedere negli aeroporti di sei diversi continenti (American non vola in Africa)

    Delta è diventata quel che è oggi anche grazie alle acquisizioni di Pan American (nel 1991), che le ha portato in dote il network latino-americano, europeo e mediorientale, e di Northwest Airlines (nel 2008) che le ha fatto guadagnare una posizione di spicco al di là dell’Oceano Pacifico. Oggi ha 980 aeroplani (che ne fanno la più grande compagnia aerea al mondo quanto a dimensioni della flotta), 168 dei quali hanno autonomia di lungo raggio, e un network aggiornato al novembre 2023 che comprende 305 destinazioni. Gli hub intercontinentali più importanti sono New York JFK (da dove si vola soprattutto verso Europa, Medio Oriente e Sud America), Atlanta (collegata soprattutto ad Europa e Sud America),Los Angeles e Seattle per i collegamenti verso l’Estremo Oriente asiatico e l’Oceania.

    United, già molto ‘forte’ negli anni Ottanta sui collegamenti con l’Asia, ha accresciuto la sua dimensione intercontinentale nel 2010 con l’acquisizione di Continental Airlines e del suo vasto network europeo e latinoamericano. Oggi ha una flotta di 944 aeroplani, 220 dei quali in grado di operare rotte di lungo raggio, e un network (aggiornato al gennaio 2024) di 354 destinazioni. Dai suoi hub di Newark e Washington Dulles sulla costa est si vola soprattutto verso Europa, Africa, Medio oriente e America Latina; Chicago è collegata soprattutto ad Europa e Sud America, mentre Houston è l’hub principale per i voli dal Sud America; da San Francisco e Los Angeles si dirama un impressionante network al di là del Pacifico, in Estremo Oriente e Oceania.

    Emirates è la compagnia che, tra la seconda metà degli anni Ottanta e la prima metà dei Novanta, ha messo sulla mappa del trasporto aereo gli Emirati arabi. Oggi vanta una flotta di 265, tutti Airbus A380 e Boeing 777-300 con capacità di lungo raggio e un network che nel novembre 2023 comprendeva 144 destinazioni. Molto forte in Medio Oriente, Asia, Europa e Nord America, vola anche verso sette destinazioni in Oceania (quattro in Australia e tre in Nuova Zelanda) e tre in Sud America, dove collega Buenos Aires, San Paolo e Rio De Janeiro al suo hub di Dubai.

    Fondata qualche anno dopo Emirates, Qatar Airways si è imposta negli anni come la più grande e la più premiata tra le ‘big’ del Golfo. Oggi schiera una flotta di 253 aeroplani, 187 dei quali in grado di operare sul lungo raggio. Il network, aggiornato al novembre 2023, conta 198 destinazioni. ‘Giustifica’ la sua presenza nel ‘club dei 6 continenti’ grazie al collegamento giornaliero tra il suo hub di Doha e San Paolo.

    Anche British Airways ed Air France fanno parte del ‘club’ grazie ad una sola destinazione. Nel caso della compagnia britannica, si tratta di Sydney in Australia, collegata giornalmente da Londra Heathrow via Singapore. Fino ai una quindicina d’anni fa, in Oceania British volava anche a Perth, Brisbane, Melbourne e Auckland, ma l’avvento su quelle rotte delle compagnie del Golfo l’ha spinta via via a ridurre l’offerta a una sola destinazione. Il vettore inglese ha una flotta di 287 aeroplani, 125 dei quali adatti al lungo raggio. Le destinazioni servite sono 206 (dato novembre 2023).

    Nel caso di Air France si tratta di Papeete, capitale della Polinesia Francese, servita giornalmente da Parigi via Los Angeles. La compagnia francese ha una flotta di 217 aeroplani, 112 dei quali dedicati al lungo raggio, e un network aggiornato allo scorso novembre di 184 destinazioni. Il suo hub principale è presso l’aeroporto Charles De Gaulle, ma alcuni voli diretti verso i Caraibi e l’isola di Reunion, nell’Oceano Indiano meridionale, partono dall’altro scalo parigino, quello di Orly.

    La terza europea della lista è Turkish Airlines. Che, anche prima dell’aggiunta di Melbourne al suo network di 346 destinazioni, poteva comunque vantare il primato mondiale per il maggior numero di destinazioni internazionali servite. Il suo storico hub di Ataturk, venutole stretto in seguito all’enorme crescita della flotta e del traffico passeggeri registrato a partire da una quindicina d’anni a questa parte, è stato rimpiazzato nel 2019 da un enorme aeroporto completamente nuovo posizionato una trentina di chilometri a nord ovest del centro di Istanbul. La flotta conta 344 aerei, 166 dei quali con autonomia intercontinentale.

    L’australiana Qantas può vantarsi di volare nei 6 continenti grazie, in realtà, al fatto di volare verso una sola destinazione in due di quei continenti. In Africa, la sola città servita è Johannesburg, collegata a Perth. Mentre in Sud America Qantas atterra solamente a Santiago in Cile, collegata a Sydney. La compagnia del canguro alato ha una flotta di 125 aerei (50 dei quali con autonomia di lungo raggio) e un network aggiornato al novembre scorso di 104 destinazioni.

    • papeete
    • PPT
    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    scopri le offerte dedicate a tutti i lettori di TFC verso {destination}

    Scopri

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US