Il passaporto italiano è il più “forte” del mondo, apre le porte a 194 destinazioni visa free
Il passaporto italiano si conferma uno dei più potenti al mondo, ma non abbastanza per essere il più potente

Consigliati da TFC
Gli ultimi sviluppi geopolitici hanno dato la spallata finale, il passaporto italiano è (ex aequo) il più forte del mondo. L’aggiornamento 2024 dell’Henley Passport Index segna il salto in avanti del passaporto italiano che sale sul gradino più alto del podio, una posizione condivisa con Francia, Germania, Giappone, Singapore e Spagna.
L’incidenza dei passaporti più influenti o potenti al mondo è calcolata dalla Henley & Partners fin dal 2006. La celebre società di consulenza in materia di cittadinanza propone ogni anno il suo index tenendo conto dei cambiamenti sociologici, economici e geopolitici.
Fino all’anno scorso il primo posto, solitario, era del Giappone. Il passaporto del Sol Levante garantiva accesso, senza visto, a 193 nazioni. Quest’anno il numero è salito a 194.
La performance italiana è la migliore di tutte quelle che occupano la prima posizione. Nell’ultimo anno sono state 5 le nazioni chi hanno aperto le porte ai cittadini italiani, tra queste la novità più importante è stata la Cina, seguita dal Kenya.
La classifica dei passaporti più potenti del 2024
Al primo posto con 194 paesi che permettono l’accesso senza visto preventivo ci sono, oltre a quello italiano, i passaporti di Francia, Germania, Giappone, Singapore e Spagna. Analizzando nel dettaglio le differenze sono solo tra i paesi dell’area UE e il Giappone.
In seconda posizione con “solo” 193 nazioni accessibili ci sono quello Finlandese, Svedese e della Corea del Sud. Completano il podio con 192 nazioni visa free: Austria, Danimarca, Olanda e Irlanda

Il passaporto italiano era salito sul podio nel 2021, per poi conquistare la medaglia di legno nel 2023.
Una funzione carina del report è quella che permette di comparare i passaporti e vedere l’elenco completo delle destinazioni raggiungibili senza visto dei singoli passaporti.
I passaporti meno potenti del 2024
Infine, diamo uno sguardo a quali sono i passaporti meno rilevanti al mondo, ovvero quelli che danno diritto d’accesso automatico in meno di 40 Paesi nel mondo. Se i passaporti peggiori sono sempre gli stessi a peggiorare sono le possibilità di spostamenti che i viaggiatori con queste cittadinanze hanno. Rispetto allo scorso anno spariscono la Corea del Nord e il Nepal, mentre il podio della maglia nera è sempre composto da Iraq, Siria ed Afghanistan, che sale da 27 a 28 nazioni aperte agli spostamenti, ma che è in assoluto il peggiore al mondo.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back