• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Airbus, addio agli A320 entro dieci anni. Conto alla rovescia per il decollo dell’A321XLR

Si avvicina il viale del tramonto per la famiglia degli A320 di Airbus, probabilmente il più grande successo nella storia […]

Airbus, addio agli A320 entro dieci anni. Conto alla rovescia per il decollo dell’A321XLR
di Gabriele Simmini
22 Febbraio 2024

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Si avvicina il viale del tramonto per la famiglia degli A320 di Airbus, probabilmente il più grande successo nella storia degli aeromobili commerciali degli ultimi 30 anni.

Lo ha confermato lo stesso ceo della casa costruttrice, Guillame Faury, che nel corso di una conferenza stampa per commentare il bilancio 2023 ha annunciato lo studio per una nuova famiglia di aeromobili che sostituirà l’A320.

L’A320 in soffitta entro il 2035

Tutto questo però non accadrà prima di una decina d’anni e l’intenzione di Airbus è arrivare al 2035 con un nuovo modello di velivolo ibrido (elettrico e/o a idrogeno)  che sia in grado di garantire autonomia di viaggio, comfort, prestazioni e sicurezza.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

titolo di test

sottotitolo di test

Verifica il risarcimento
Airbus punta sull’idrogeno per i motori del futuro: un A380 sarà il “muletto” della nuova tecnologia
Airbus punta sull’idrogeno per i motori del futuro: un A380 sarà il “muletto” della nuova tecnologia

Una sfida ardua, visto soprattutto il successo della famiglia A320 che in questi anni ha battuto la concorrenza dei 737 di Boeing (anche per demeriti della rivale statunitense) e che continua a fare incetta di ordini apprestandosi a far volare ufficialmente anche il nuovo A321XLR. Su quest’ultimo modello, però, Airbus ha annunciato un ennesimo slittamento delle prime consegne a fine 2024.

La famiglia Airbus A320 è composta dalla variante base A320, dalla variante più lunga A321 e dalle varianti più corte A319 e A318, ed è stata prodotto a partire dal 1987. Dopo la prima generazione della famiglia – denominata ceo (current engine option), dal 2010 è stata avviata la produzione della seconda generazione neo (new engine option) solo per i modelli A319, A320 e A321.

In seguito sono iniziate le produzioni dell’A321LR (long range) e dell’A321XLR. Ad oggi sono stati consegnati più di 9.500 modelli nelle varie varianti, e la casa costruttrice ha in cantiere almeno 6.500 consegne nei prossimi anni.

La cabina di economy di un A321lr TAP

Il progetto a idrogeno e l’NGSA

Lo stop alla produzione avverrà quindi entro il 2035, quando Airbus ha intenzione di lanciare un nuovo aereo. Il ceo Guillaume Faury, ha raccontato che l’azienda sta lavorando su due progetti in simultanea: un aereo più piccolo capace di coprire circa 1.600 km e alimentato a idrogeno (programma ZEROe); e un modello simile all’A320 alimentato esclusivamente a Saf (carburante sostenibile per l’aviazione).

Alla scoperta del Saf. Cos’è il carburante sostenibile per gli aerei e come funziona
Alla scoperta del Saf. Cos’è il carburante sostenibile per gli aerei e come funziona

“Ad oggi stiamo testando delle ali con maggior longitudine e dei nuovi sistemi di propulsione. L’aereo a idrogeno avrà una capienza massima di 100 persone e dobbiamo verificare se funziona in un’economia di scala, lavorando su due modelli: bruciare direttamente idrogeno liquido o convertire l’idrogeno in elettricità producendo combustibile per la propulsione elettrica “, ha detto il ceo.

Il nuovo modello che sostituirà l’A320, che fa parte del programma Next Generation Single Aisle (NGSA), sarà invece disegnato e concepito da zero e prevede diverse configurazioni e “taglie” per una capienza di posti che andrà dai 140 ai 240 sedili.

Quando volerà l’A321XLR

L’entrata in servizio dell’A321XLR – dove XLR è l’acronimo di Extra Long Range – era prevista invece già alla fine del 2023; ma complici vari fattori (pandemia, crisi delle catene di approvvigionamento, certificazioni ritardate, etc…) le prime consegne del nuovo modello erano slittate a metà 2024. Ora, però, i tempi si allungano ancora.

L’aereo fa parte della famiglia degli Airbus A320 ed è unico nel suo genere perché coniuga un’autonomia di circa 8.400 km , o 4.700 miglia nautiche (grazie a un ulteriore serbatoio di carburante posto nella parte centro-posteriore del velivolo) con una dimensione da aereo di corto-medio raggio a corridoio singolo.

Oltre ad abbattere i consumi di carburante del 30% per singolo posto a sedere, l’aeromobile permetterà alle compagnie aeree di alternare rotte a medio raggio con altre long haul anche nello stesso giorno operativo.

a321xlr_interno

L’A321Xlr consente di volare, per esempio, da Roma a New York, da Londra a Miami, da Dubai a Kuala Lumpur, da Tokyo a Sydney o da Buenos Aires a Miami con una capienza che va dai 180 ai 220 posti utilizzando le due classi di servizio.

Il debutto con Aer Lingus

Sempre durante la recente conferenza stampa, quindi, Airbus ha annunciato che l’entrata in servizio è stata posticipata nel Q3 del 2024 (ovvero tra settembre e dicembre). Secondo Guillaume Faury “l’A321XLR è nelle fasi finali del completamento della certificazione. Il velivolo soddisferà pienamente le aspettative delle compagnie aeree. Stiamo preparando gli aerei per le consegne e il primo esemplare è entrato nella FAL (catena di assemblaggio finale) alla fine dello scorso anno”.

Ad oggi Airbus ha raccolto 511 ordini per l’A321XLR da 27 compagnie aeree diverse, tra low cost e legacy (le principali sono Aer Lingus, Air Canada American Airlines, Iberia, Qantas, United Airlines, Air Arabia, AirAsia, Indigo e JetBlue).

È partito il giro del mondo dell’A321XLR, l’aereo che cambierà il lungo raggio
È partito il giro del mondo dell’A321XLR, l’aereo che cambierà il lungo raggio

E la compagnia aerea di lancio del rivoluzionario A321XLR sarà proprio l’irlandese Aer Lingus che utilizzerà l’aeromobile proprio sulle rotte transatlantiche per il Nordamerica.

American Airlines, invece, prevede l’installazione di 20 mini-suite di Business su questo modello. Il vettore Usa prevede una configurazione con 20 mini-suite, 12 sedili in Premium economy e 123 posti in Economy class e sarà tra le prime compagnie a ricevere il nuovo XLR.

  • Airbus
Mastercard Gold Miles&More.
6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
Scopri di più »
  • 6.000 miglia Bonus di registrazione
  • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
  • Le tue miglia senza scadenza*
  • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
  • Senza bisogno di dover cambiare banca
  • Attivazione della carta in autonomia
  • Applicazione mobile multi-funzione
  • Assicurazione di viaggio gratuita
  • Credito gratuito fino a 7 settimane
  • Pagamento Contactless
  • Mastercard® SecureCode
Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
Carta di Credito Italo American Express
20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
  • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
  • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
  • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
  • Livello Premium del programma Italo Più
  • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
  • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
  • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
Carta ITA Airways Platino American Express
Oltre €3.000 di benefici¹
Scopri di più »
  • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
  • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
  • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
  • Accesso alle Lounge di ITA Airways
  • Bagaglio in eccedenza gratuito
  • Points Back
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

Avvocato dei voli

ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

Verifica il risarcimento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Cmp
  • Notizie
  • Carte
  • Frequent Flyer
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Media Kit – IT
  • Media Kit – EN
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

it_IT
it_IT en_US
Uscita dalla versione mobile
Menu
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop