C’è una compagnia europea che pesa i passeggeri in partenza. E sulla bilancia finisce pure il bagaglio a mano
Il carburante, le merci, il catering di bordo inclusa l’acqua delle toilet, i bagagli registrati. Prima di ogni volo, le […]

Consigliati da TFC
Il carburante, le merci, il catering di bordo inclusa l’acqua delle toilet, i bagagli registrati. Prima di ogni volo, le compagnie aeree calcolano in modo meticoloso il peso di quel che c’è a bordo per poi distribuire il carico in modo che l’aereo sia bilanciato, fattore essenziale per la sicurezza soprattutto in fase di decollo. Non sono in grado, tuttavia, di sapere con esattezza il peso complessivo dei passeggeri e dei loro bagagli a mano.
Per questo, si servono di tabelle messe a punto dall’Icao o, nel caso dei vettori europei, dall’Easa, l’Ente europeo per la sicurezza del volo. Il dato Easa diffuso a fine 2022 parla di un peso medio del passeggero europeo di 84kg, dei quali 7,7kg sono di bagaglio a mano.
Ci sono, tuttavia, compagnie aeree che preferiscono il ‘fai da te’ e misurano per davvero su apposite bilance i passeggeri e i loro effetti personali. Devono però effettuare queste misurazioni ogni cinque anni, in modo da avere dati sempre aggiornati.
Da qualche giorno e per tutto il mese di febbraio e poi ancora in aprile e maggio, sulla bilancia stanno salendo i passeggeri di Finnair. Ovvio, non tutti. Altrimenti la celebre puntualità scandinava andrebbe a farsi benedire. Ma un campione, scelto a caso, tra un mix di passeggeri che volano su tratte Schengen e passeggeri che volano sulle tratte a lungo raggio del vettore finlandese.
Le misurazioni avvengono presso l’hub della compagnia di Helsinki Vantaa, sia nella parte Schengen dell’area partenze, sia nella parte extra-Schengen. E sono su base volontaria. “Solo l’addetto alla bilancia vede il peso della persona (e del suo bagaglio a mano), che resta totalmente anonima. L’addetto prende semplicemente nota del genere della persona pesata e della sua età, ma non del volo sul quale si sta per imbarcare” scrive in una nota Satu Mannukka, responsabile delle procedure di terra di Finnair.
I risultati di questo sondaggio verranno sottoposti tra luglio e settembre all’Agenzia finlandese per i trasporti e le comunicazioni, che dovrà verificare l’efficacia delle misurazioni eseguite. Una volta ricevuto l’ok dall’Agenzia, Finnair usera i parametri misurati in questi mesi per effettuare il corretto carico e bilanciamento dei suoi aerei nei cinque anni tra il 2025 e il 2030, quando si renderà necessaria una nuova ‘pesatura’.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back