Miles & More adesso ti mostra la strada verso lo status lifetime
In questi ultimi mesi ho scritto diversi articoli per spiegare tutte le novità del programma fedeltà Miles & More, un […]

Consigliati da TFC
In questi ultimi mesi ho scritto diversi articoli per spiegare tutte le novità del programma fedeltà Miles & More, un restyling totale che ha cambiato le regole del gioco per tutti i cacciatori dello status con le compagnie del gruppo Lufthansa.
Una delle novità, migliorative, introdotte dal 1° gennaio è stata l’istituzione dello status a vita, il frequent flyer tedesco era uno dei pochi al mondo che non prevedeva la possibilità di rilasciare una tessera a vita, o forse sarebbe giusto scrivere che non prevedeva ufficialmente questo livello, che invece veniva rilasciata (manualmente) solo a chi oltre ad aver accumulato 1M di miglia e mantenuto ininterrottamente il livello Senator per 10 anni aveva anche compiuto almeno 60 anni di età.
Come si ottiene lo status lifetime
La prima cosa da conoscere sono le regole, messe nero su bianco, che dal 2024 permetteranno ai viaggiatori frequenti delle compagnie del gruppo LH di ottenere la preziosa tessera senza scadenza.
Riconoscimento retroattivo, questo vuol dire che tutti i punti Status Stars accumulati entro il 31.12.2023 sono stati convertiti in Punti Qualificanti utili al raggiungimento dello status Frequent Traveller Lifetime o Senator Lifetime. Nelle ultime ore i profili degli utenti sono stati aggiornati ed è possibile consultare sul sito, o sull’app, l’esito della conversione.
Tutti gli utenti che hanno raggiunto tre Status Star entro la fine del 2023 hanno ricevuto, d’ufficio, lo status Frequent Traveller Lifetime.
Dal 2024 la base per ottenere lo status Lifetime è la somma totale di tutti i punti qualificanti accumulati nel corso degli anni sui voli con le compagnie aeree del Lufthansa Group e le compagnie aeree partner co-emittenti Miles & More, questo vuol dire che i voli effettuati con i vettori Star Alliance non concorrono per lo status lifetime.
Requisiti per ottenere i nuovi status Lifetime Miles&More
Le tessere a vita sono due: Frequent Traveller e Senator. Per la prima sarà necessario accumulare 30.000 punti qualificanti, mentre per salire fino al Senator occorreranno 40.000 punti lifetime.
In conclusione
Gli status a vita sono il riconoscimento per anni e anni di fedeltà, Miles & More, come per gli status normali, è quello che mette i paletti più alti per ottenere questa tessera. Onestamente non vedo il senso di rincorrere il livello Frequent Traveller, invece mi stupisce il fatto che non sia previsto uno status HON a vita.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back