163 milioni di euro di risarcimenti per i disservizi causati dalle compagnie aeree: ecco i dati relativi al 2023
163 milioni di euro: questa è la stima dei risarcimenti o rimborsi che verranno richiesti per i disagi causati dalle […]

Consigliati da TFC
163 milioni di euro: questa è la stima dei risarcimenti o rimborsi che verranno richiesti per i disagi causati dalle compagnie aeree relativamente all’anno 2023. A dirlo è ItaliaRimborso che, analizzando le statistiche dei disservizi dei vettori, ha stilato un report.
Ecco cosa emerge.
Le compagnie che hanno causato più disservizi
Nel podio della classifica delle 15 compagnie aree che, in Italia, hanno causato più disagi ai passeggeri troviamo 3 low-cost: Wizz Air e Ryanair (che rappresentano più del 50% dell’intero mercato dei disagi aerei nel nostro Paese) ed easyJet; mentre le prime due hanno fatto registrare per la maggior parte ritardi, easyJet si è invece distinta per le cancellazioni dei voli.
Come si sono comportati i vettori italiani
Per ciò che riguarda le compagnie italiane, invece, Ita Airways – che ha trasportato il maggior numero di passeggeri – ha fatto registrare un numero maggiore di voli cancellati (pari al 56,36%) rispetto a quelli in ritardo; anche Aeroitalia, la più nuova compagnia italiana, registra più voli cancellati che in ritardo. Neos, invece, ha fatto registrare più disservizi relativamente ai voli in ritardo, con solamente 2 casi di voli cancellati.
Maglia nera per Air Dolomiti che, secondo le segnalazioni registrate, su 48 disservizi ben 45 sono relativi alla cancellazione di voli (pari al 93,75%); bene, invece, SkyAlps che – nella seconda metà dell’anno – ha fatto registrare solo 5 casi di disservizi tra voli in ritardo e cancellati.
Gli aeroporti
Nelle prime 5 posizioni della classifica degli scali con il maggior numero di disservizi registrati troviamo i 3 aeroporti di Milano, quello di Roma-Fiumicino e quello di Catania.
Medaglia d’oro – si fa per dire – per Malpensa con ben 781 segnalazioni di disagi; secondo posto per Fiumicino (lo scalo aeroportuale con il maggior numero di passeggeri in transito) che ha causato 622 disservizi totali; gradino più basso del podio, invece, per Milano-Bergamo con 372 disservizi totali. Al quarto posto, poi, vi è Linate: nonostante abbia un traffico di passeggeri decisamente inferiore a quello di Bergamo, il city airport di Milano conta un numero di disservizi simile (366); quinto posto, infine, per l’aeroporto di Catania che chiude l’anno con un totale di 288 segnalazioni di disagi causati ai viaggiatori.
Da notare che di questi 5 aeroporti, quattro hanno fatto registrare per la maggior parte disservizi relativi al ritardo dei voli e solo uno – lo scalo di Linate – ha mostrato una maggiore propensione verso la cancellazione dei voli.
Le tratte con più disservizi
Sono 3 gli aeroporti che operano le rotte con il maggior numero di disservizi: Milano-Malpensa, Catania e Lamezia Terme.
Nello specifico, la tratta con il maggior numero di segnalazioni di disagi è Catania-Malpensa: 30 disservizi, con il 56,67% di voli cancellati e il 43,44 % di ritardi. Per quanto riguarda, invece, le tratte internazionali, la peggiore è quella che collega Roma-Fiumicino con Barcellona: su 23 disservizi riscontrati, 18 sono relativi a voli in ritardo (pari al 75%).
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back