Aeroporto di Bergamo, in arrivo un nuovo hotel 4 stelle con 180 stanze. Dovrebbe essere un Hilton Garden Inn
Entro il 2026, presso l’aeroporto Orio al Serio di Bergamo, sorgerà una struttura alberghiera: a dirlo è il CdA di […]

Consigliati da TFC
Entro il 2026, presso l’aeroporto Orio al Serio di Bergamo, sorgerà una struttura alberghiera: a dirlo è il CdA di Sacbo – la società che gestisce lo scalo bergamasco – che ha approvato il progetto del nuovo Centro Servizi Aeroportuali. L’opera in questione, per la cui realizzazione Sacbo ha stanziato oltre 20 milioni di euro, sarà localizzata in prossimità del parcheggio intermodale P3 e prevede, oltre all’hotel, diversi edifici connessi all’attività aeroportuale di BGY.
Per ciò che riguarda il nuovo albergo – che sarà un 4 stelle di un brand internazionale e disporrà di 180 camere – Sacbo fa sapere che sarà gestito da uno dei più importanti gruppi italiani operanti nel settore dell’ospitalità: il gruppo in questione si occuperà della gestione della nuova struttura ricettiva e, inoltre, fornirà una serie di servizi quali desk informativo, deposito bagagli e servizio navetta da e per lo scalo aeroportuale.
Secondo alcuni rumors sembrerebbe che la nuova apertura vedrà il debutto di Hilton in provincia di Bergamo. Il nuovo hotel dovrebbe aprire sotto insegna Garden Inn ed essere operativo entro la fine del 2026.
“Il via libera alla realizzazione del progetto esecutivo del Centro Servizi Aeroportuali, che sorgerà in un’area di proprietà SACBO e comprenderà un hotel al servizio dei viaggiatori, permetterà di aggiungere un nuovo, importante tassello alla nostra infrastruttura aeroportuale, adeguandola ai livelli dei grandi scali europei con cui primeggia nel ranking degli standard di qualità – ha dichiarato Giovanni Sanga, presidente di SACBO, ringraziando per il parere favorevole unanime espresso dal Consiglio di amministrazione della società di gestione aeroportuale – SACBO è già in possesso di tutte le autorizzazioni per procedere alla cantierizzazione dei relativi lavori. Si tratta di un investimento che risponde al la richiesta dei servizi di accoglienza e logistici aeroportuali e si inserisce nelle azioni legate allo sviluppo della multimodalità, che, con l’entrata in funzione della stazione capolinea del collegamento ferroviario prevista nel 2026, consentiranno di offrire ai passeggeri ogni possibilità di scelta sotto l’aspetto dell’accessibilità e delle soluzioni di ospitalità, per rendere sempre più confortevoli e adeguate ai propri bisogni tutte le fasi prima e dopo il viaggio”.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back