Bagaglio sulle Frecce di Trenitalia, la compagnia ci riprova
Prima l’annuncio del nuovo regolamento sui bagagli, poi il dietrofront. Trenitalia era pronta, anzi prontissima, per rivoluzionare il modo di viaggiare […]

Consigliati da TFC
Prima l’annuncio del nuovo regolamento sui bagagli, poi il dietrofront. Trenitalia era pronta, anzi prontissima, per rivoluzionare il modo di viaggiare in treno ma tanti passeggeri e diverse associazioni dei consumatori hanno incrociato le braccia: da qui la decisione non solo di rimandare l’entrata in vigore del tanto discusso nuovo regolamento ma anche, e soprattutto, di aprire un tavolo con le associazioni.
“Nelle puntate precedenti…”
Alla fine di febbraio Trenitalia, senza preavviso alcuno e senza confrontarsi con i rappresentanti dei consumatori, ha comunicato l’imminente entrata in vigore di un nuovo regolamento: secondo la normativa, a decorrere dal 1° marzo, sarebbe stato possibile portare a bordo delle Frecce un massimo di 2 bagagli a testa; i bagagli, inoltre, avrebbero dovuto avere una certa misura, pari a 161 cm totali (altezza + larghezza + profondità) per i passeggeri delle classi standard e premium e 183 cm per le classi executive e business.
Non solo: qualora i passeggeri non avessero rispettato il limite dei bagagli e/o le misure consentite avrebbero ricevuto una multa di €50 e sarebbero stati costretti a “scaricare” dal treno i bagagli extra. Dulcis in fundo, nel nuovo regolamento era prevista una stretta anche su biciclette e monopattini: la norma – una delle più contestate – imponeva che fossero riposti dentro una borsa apposita e soltanto negli spazi per i bagagli.
Dopodiché, come detto, sono cominciate le proteste e Trenitalia è stata costretta a tornare sui suoi passi.
Quali sono le novità
Dopo l’incontro tra la società ferroviaria e le associazioni dei consumatori, stando a quanto riportano Assoutenti e Fiab, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – si va verso un ammorbidimento delle regole: le nuove misure dei bagagli, innanzitutto, dovrebbero essere uguali per tutte le classi e tutti i passeggeri avranno diritto a 2 valigie (più borsa, zaino e un eventuale passeggino).
E chi non rispetterà le nuove regole? Riceverà una sanzione (ben inferiore ai €50 previsti nella prima versione del nuovo regolamento…).
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back