• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Perché i matrimoni ITA-Lufthansa e Iberia-Air Europa rischiano di saltare

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Perché i matrimoni ITA-Lufthansa e Iberia-Air Europa rischiano di saltare

Più passa il tempo e più le due operazioni “regine” del trasporto aereo europeo diventano intricate, quasi sul viale del […]

Perché i matrimoni ITA-Lufthansa e Iberia-Air Europa rischiano di saltare
di Gabriele Simmini
11 Marzo 2024
  • Lufthansa
  • KLM
  • ITA Airways
  • Iberia
  • Air France
  • Air Europa

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Più passa il tempo e più le due operazioni “regine” del trasporto aereo europeo diventano intricate, quasi sul viale del tramonto: due matrimoni sospesi che faticano ad essere sanciti. E il “cerimoniere” dubbioso e riluttante è Bruxelles, ovvero la Commissione Europea.

In questo articolo:

    Le operazioni con cui Lufthansa acquisirebbe il 41% di ITA e Iberia (per conto della holding IAG) il 100% di Air Europa, infatti, rischiano di non vedere mai la luce.

    Vendita di ITA Airways a Lufthansa, la UE prende tempo: “verdetto solo a giugno”
    Vendita di ITA Airways a Lufthansa, la UE prende tempo: “verdetto solo a giugno”
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    Sarebbe un cortocircuito molto importante per il trasporto aereo europeo e una boccata d’ossigeno per l’alleanza Skyteam (che fa capo a Air France-KLM in Europa) perché eviterebbe la perdita di due vettori membri (ITA passerebbe a Star Alliance e Air Europa a oneworld).

    L’isolamento di ITA Airways

    Aldilà della dinamica spagnola, però, sarebbe un duro colpo per la compagnia di bandiera italiana che si ritroverebbe nuovamente isolata nel contesto internazionale (senza un grande gruppo di riferimento), con la necessità di rimettere liquidità in cassa e con una nuova prospettiva di ripartenza da zero per la ricerca di un forte partner internazionale. Con tutti i guai dei lunghi tempi della politica e della burocrazia.

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    Solo pochi giorni fa, però, il ceo di Lufthansa Carsten Spohr ha ribadito il suo interesse per ITA Airways sventolando una bandiera molto cara proprio alla politica e al mondo del turismo organizzato.

    «Dobbiamo liberare gli italiani dal dominio di un famoso vettore low cost in Italia», ha detto il ceo a margine della conferenza stampa sui dati finanziari del colosso tedesco, alludendo al dominio di Ryanair.

    Dichiarazioni che segnano una svolta nella strategia di LH, ma che dimostrano anche le tante difficoltà che il Gruppo sta incontrando in sede europea, dove la Commissione ha posto paletti molto rigidi per l’acquisizione di ITA.

    Dal record di Ryanair al sorpasso di Napoli: tutti i numeri dei voli in Italia
    Dal record di Ryanair al sorpasso di Napoli: tutti i numeri dei voli in Italia

    Le indagini della Commissione

    Secondo Spohr, invece, il matrimonio non presenta problemi legati alla concorrenza, piuttosto l’acquisizione “porterà maggiore concorrenza» nella penisola.

    Secondo l’Ue, però, c’è qualche problema in più: i tedeschi avevano già in anticipo offerto concessioni (su slot e rotte) nel tentativo di facilitare un via libero rapido all’accordo da parte della Commissione. Concessioni che non sono state considerate sufficienti.

    La Commissione ora ha tempo fino al 6 giugno per prendere la sua decisione, ma lo stesso ceo di LH ha detto di aspettarsi il via libera entro il corso di quest’anno. Questo può vuol dire giugno, ma potrebbe anche voler dire aspettare fino a ottobre-novembre 2024.

    “Con l’apertura dell’indagine approfondita, vogliamo valutare ulteriormente l’operazione e garantire che l’acquisizione di ITA non riduca la concorrenza nel traffico a breve e lungo raggio e che non porti a prezzi più elevati, minore capacità o minore qualità per i servizi di trasporto aereo passeggeri in e fuori dall’Italia”, ha detto qualche settimana fa Margrethe Vestager, commissionario Ue per la Concorrenza.

    La decisione, quindi, prolunga il già lungo e affannoso processo di garantire un futuro stabile e integrato per la nostra compagnia di bandiera. In particolare, la Commissione è preoccupata dal fatto che l’accordo potrebbe ridurre la concorrenza sulle rotte tra l’Italia e l’Europa centrale.

    Matrimoni Lufthansa-ITA e Iberia-Air Europa a rilento: il “no” degli aeroporti e i dubbi dell’Europa
    Matrimoni Lufthansa-ITA e Iberia-Air Europa a rilento: il “no” degli aeroporti e i dubbi dell’Europa

    Per quanto riguarda le rotte a lungo raggio verso il Nord America, l’Ue ha dichiarato che valuterà ulteriormente se ITA, Lufthansa e i partner della joint venture transatlantica (United Airlines e Air Canada) debbano essere trattati come una singola entità, dopo la fusione.

    “L’operazione potrebbe ridurre la concorrenza su alcune rotte a lungo raggio tra l’Italia e gli Stati Uniti, il Canada, il Giappone e l’India. L’operazione potrebbe creare o rafforzare la posizione dominante di Ita presso l’aeroporto di Milano Linate, il che potrebbe rendere più difficile per i concorrenti fornire servizi di trasporto aereo passeggeri dallo scalo in questione”, ha sottolineato qualche giorno fa una nota della Commissione.

    Le mosse di Lufthansa

    Nel frattempo, il Gruppo Lufthansa forse non ha più tanta fretta di chiudere il processo; anche perché ha chiuso il bilancio del 2023 con ricavi in rialzo del 15%, un utile netto più che raddoppiato a 1,7 miliardi (+112%) ed un risultato operativo in rialzo a 2,7 miliardi con 123 milioni di passeggeri trasportati (+20%).

    Il terzo miglior risultato finanziario di sempre del colosso tedesco che sancisce il pieno recupero rispetto al periodo pre Covid.

    L’attesa è finita. Tra 2 mesi decolla la nuova business class di Lufthansa: finalmente Allegris
    L’attesa è finita. Tra 2 mesi decolla la nuova business class di Lufthansa: finalmente Allegris

    Nonostante ciò, Carsten Spohr sostiene come il Gruppo stia lavorando “a stretto contatto e in modo costruttivo con la Commissione Europea per arrivare ad una rapida conclusione e alla successiva attuazione della transazione, che al momento è in itinere negli uffici dell’Antitrust Ue e che vede come data ultima per una decisione il 6 giugno 2024″.

    “La trattativa sta andando più lentamente di quanto previsto, attendevamo un via libera già entro la fine del 2023”, ha detto Spohr.

    Emirates e Delta: i movimenti di ITA

    Nel frattempo il presidente di ITA, Antonino Turicchi, si muove in maniera inusuale: prima vola a Dubai e firma un accordo di codeshare con Emirates (che presto coinvolgerà anche i programmi per i frequent flyer) spalancando ai passeggeri italiani le porte del network del vettore emiratino in Medio Oriente, Asia, Estremo Oriente e Africa; poi pare (il condizionale è d’obbligo) sia partito in viaggio per Atlanta con scalo a Parigi.

    ITA Airways a nozze con Emirates: c’è l’accordo di code share, presto anche quello sui frequent flyer
    ITA Airways a nozze con Emirates: c’è l’accordo di code share, presto anche quello sui frequent flyer

    L’obiettivo di questo secondo viaggio, secondo alcuni analisti, sarebbe quello di sondare con Delta Air Lines e Air France-KLM la possibilità di riaprire le trattative se dovesse affondare il progetto con Lufthansa.

    La conferma a questa ipotesi viene anche dalle recentissime dichiarazioni di Lufthansa che ha fatto sapere – aldilà di ciò che ha detto il suo ceo – che potrebbe ritirarsi dall’operazione ITA “se le condizioni poste dall’Antitrust UE saranno eccessivamente limitanti e se i costi saranno eccessivi rispetto ai benefici”.

    Bruxelles non ha fretta

    Grande è la confusione sotto il cielo (europeo) e Bruxelles non sembra temere questi tempi lunghi. Anche perché le prossime elezioni europee (che si terranno proprio a giugno di quest’anno) potrebbero sconvolgere il quadro politico e rimettere in discussione qualsiasi decisione sia stata presa dall’attuale Commissione.

    Per questo motivo, quindi, non solo l’Ue ha imposto paletti molto forti, ma sembra riluttante anche nel suo ruolo di “cerimoniere” di due operazioni (anche l’acquisizione di Air Europa da parte di Iberia) così importanti per il consolidamento del traffico aereo.

    Lufthansa, Air France-Klm e Iag: gli hub e le strategie dei tre gruppi in Europa
    Lufthansa, Air France-Klm e Iag: gli hub e le strategie dei tre gruppi in Europa

    “Le preoccupazioni che abbiamo individuato sono discusse in modo attivo con le aziende per far in modo che loro capiscano cosa fare per affrontarle. Nella mia esperienza sta alle aziende decidere”, ha dichiarato pochi giorni fa la commissaria Margrethe Vestager commentando il possibile dietrofront di Lufthansa.

    Un segnale che sottolinea come Bruxelles non abbia nessuna fretta nel chiudere l’operazione e di come non accetti in nessun modo pressioni industriali e politiche.

    Lo stop a Iberia-Air Europa

    Il solco è cosi fortemente tracciato che perfino l’acquisizione del 100% di Air Europa da parte della holding IAG (che controlla British Airways, Vueling, Ibera, Aer Lingus e Level) è in dubbio. Nonostante sia una procedura iniziata prima di quella ITA-Lufthansa.

    Pochi giorni fa, infatti, le due società hanno annunciato il cosiddetto “stop the clock” al loro processo di fusione, nonostante IAG abbia già effettuato l’acquisto del 20% di Air Europa e abbia pattuito il versamento di 400 milioni di euro per il restante 80%.

    Arriva la rivoluzione Finnair Plus: i punti Avios saranno in comune con British, Iberia e Qatar
    Arriva la rivoluzione Finnair Plus: i punti Avios saranno in comune con British, Iberia e Qatar

    A causa delle indagini approfondite dell’Antitrust UE, preoccupata di un’assenza di competitività nel mercato spagnolo e sulle rotte per il Sud America, il matrimonio è in stallo e bisognerà attendere anche in questo caso il mese di giugno.

    Nel frattempo, però, i due vettori hanno chiesto lo “stop the clock”, una procedura tecnica prevista dall’Ue sulle fusioni che si attiva quando le parti hanno bisogno di altro tempo per valutare se cedere alle richieste comunitarie.

    Tutte questo perché secondo Iberia e Air Europa, le richieste dell’Ue di cessione di slot in Spagna sono troppo “pesanti”. Così le due realtà stanno prendendo tempo per valutare se effettuare nuovi e ulteriori correttivi alla proposta d’acquisto: soluzioni che potrebbero prevedere perfino un clamoroso dietrofront.

    Già nel 2021 Air Europa e Iberia avevano chiesto l’approvazione della Commissione europea per l’acquisizione dal valore di quasi un miliardo di euro. Poche settimane dopo la notifica venne ritirata perche i sacrifici richiesti da Bruxelles erano stati valutati “anti-economici”.

    Air France-Klm e il futuro con SAS

    Nel frattempo, però, il Gruppo Air France-KLM non sembra intimorito dalle due vicende e procede con l’acquisizione di parte dei quote della compagnia aerea SAS.

    Proprio negli ultimi giorni, infatti, il ceo del Grupo franco-olandese Benjamin Smith ha confermato che la compagnia scandinava passerà da Star Alliance a Skyteam.

    Air France-Klm e l’operazione Sas: come cambieranno voli e scenari europei
    Air France-Klm e l’operazione Sas: come cambieranno voli e scenari europei

    I piani di Air France, inoltre, prevedono di aumentare la quota del 19,9% dentro SAS con l’obiettivo di diventare il primo azionista della compagni aerea.

    Nel frattempo il vettore scandinavo – che entro fine anno dovrebbe uscire dal Chapter 11, una sorta di amministrazione controllata per ripianare i debiti – ha annunciato l’avvio in estate del volo diretto tra Copenaghen e Atlanta, ovvero l’hub di Delta Air Lines.

    I piani di Air France-Klm: il futuro di Amsterdam, l’accordo con Sas e una nuova lounge a Heathrow
    I piani di Air France-Klm: il futuro di Amsterdam, l’accordo con Sas e una nuova lounge a Heathrow

    Una rotta che sancisce il matrimonio di SAS con tutto il mondo Skyteam e che prevede, per il futuro, l’adesione del vettore alla North Atlantic Joint Venture. Quest’ultima ha tra i suoi membri Delta, Air France, Klm e Virgin Atlantic (subentrata al posto della ormai defunta Alitalia).

    Benjamin Smith ha sottolineato che l’operazione non vede problemi legati all’Antitrust se non per i voli tra Amsterdam e la Scandinavia (quasi tutti operati da KLM o da SAS) e proprio a Schiphol il Gruppo franco-olandese dovrà organizzarsi per cedere numerosi slot alla concorrenza.

    • vendita ita airways
    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US