Ritardi e voli cancellati: che vergogna, è italiana la compagnia ‘pecora nera’ d’Europa
L’Italia è un Paese che, considerandone dimensioni, popolazione e sistema economico, si distingue in Europa per l’esiguo numero di compagnie […]

Consigliati da TFC
L’Italia è un Paese che, considerandone dimensioni, popolazione e sistema economico, si distingue in Europa per l’esiguo numero di compagnie aeree, che tra l’altro (con la sola eccezione di ITA Airways) sono anche di piccole dimensioni.
Ciononostante, vanta un primato: ha la compagnia aerea peggiore d’Europa, se come parametro si usa quello della puntualità e della regolarità dei voli. Il dato è stato elaborato da BestBroker partendo dai numeri relativi all’anno 2023 e forniti da OAG, agenzia leader mondiale nella fornitura di dati e analisi che riguardino aeroporti e compagnie aeree.
Sul gradino più alto del podio delle compagnie più ritardatarie d’Europa BestBroker mette Air Dolomiti, la compagnia regionale italiana, ma di proprietà di Lufthansa, con sede a Verona. Nel corso del 2023, il vettore ha operato un totale di 33.415 voli (in media 91 al giorno). Di questi, il 37,7% è partito in ritardo (ovvero 15 minuti dopo l’orario schedulato). Ai quali bisogna aggiungere un 5,9% di partenze cancellate.
Aggregando i due dati, risulta che nel corso del 2023 il 43,5% dei voli schedulati da Air Dolomiti è partito in ritardo o non è proprio mai partito.
Nella top 10 dell’assai poco illustre classifica ci sono due altri vettori di proprietà del Gruppo Lufthansa: la svizzera Swiss, che è al quinto posto con il 36,8% di voli in ritardo o cancellati, e la stessa Lufthansa, che è decima con il 32,7%. C’è poi una seconda compagnia tedesca: Condor che è ottava con il 36,1%.
Completano la top 10 Air Serbia (che ha avuto un 2023 nero anche dal punto di vista dei bagagli smarriti), seconda con il 42,2% di voli partiti in ritardo o cancellati; Tap Air Portugal terza con il 42%; British Airways quarta con il 39,3%; la low-cost inglese, sesta, easyjet con il 36,7%; l’altra low-cost (ungherese) Wizz Air, settima con il 36,2%; e quella olandese Transavia, nona con il 35,3%.
Anche considerando solo il frangente più penalizzante per il passeggero, ossia la cancellazione dei voli, Air Dolomiti si guadagna un poco invidiabile primato con il 5,9%.
Altre compagnie, che pur sono nella top 10 dei ritardi/cancellazioni, hanno in realtà una percentuale di servizi cancellati relativamente bassa: si tratta di Transavia, che ha non ha operato nel 2023 lo 0,07% dei voli schedulati, Condor (0,61%), Tap (0,83%).
Quanto a Air Dolomiti, il 2024 è iniziato leggermente meglio, rispetto al dato complessivo del 2023, con la compagnia di Villafranca di Verona che a gennaio ha visto arrivare in ritardo il 31,5% dei collegamenti operati e ha cancellato il 5,2% di quelli schedulati.
A febbraio (ultimo dato disponibile da OAG) il dato sui voli in ritardo è migliorato al 26,7%, mentre quello relativo alle cancellazioni è esploso al 10,8%. E a marzo, con la pioggia di scioperi che hanno coinvolto Lufthansa e gli aeroporti tedeschi, andrà verosimilmente ancora peggio.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back