• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Saltano i vertici di Boeing: la maledizione del 737 MAX colpisce ancora

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Saltano i vertici di Boeing: la maledizione del 737 MAX colpisce ancora

L’uomo del cambiamento, il ceo della riscossa di Boeing è rimasto intrappolato nell’affaire 737 MAX. Poche ore fa, infatti, la […]

Saltano i vertici di Boeing: la maledizione del 737 MAX colpisce ancora
di Gabriele Simmini
26 Marzo 2024

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

L’uomo del cambiamento, il ceo della riscossa di Boeing è rimasto intrappolato nell’affaire 737 MAX. Poche ore fa, infatti, la casa costruttrice Usa ha annunciato che l’amministratore delegato Dave Calhoun si dimetterà lasciando il suo incarico a fine anno.

In questo articolo:

    Non ci sarebbe niente di strano – in una multinazionale di tale livello gli avvicendamenti ai ruoli apicali sono una costante – se non fosse che Calhoun era stato scelto per imprimere uno scossone all’immagine di Boeing dopo i due disastri Lion Air e Etiophian Airlines che hanno interessato i 737 Max nel 2019.

    Il 737 MAX 10 in servizio tra un anno. Ma ha già perso la sfida con il ‘rivale’ A321LR
    Il 737 MAX 10 in servizio tra un anno. Ma ha già perso la sfida con il ‘rivale’ A321LR
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    E se la stessa Boeing non venisse da un inizio anno horribilis in cui i problemi tecnici, le falle, e le revisioni (che hanno sempre interessato i 737 Max) sono stati all’ordine del giorno.

    Il terremoto in casa Boeing

    Infine l’annuncio è ancora più eclatante nel momento in cui il comunicato stampa ufficiale delle dimissioni di Dave Calhoun dichiara, inoltre, che il presidente del consiglio di amministrazione di Boeing, Larry Kellner, non si ricandiderà e che Stan Deal, ceo di Boeing Commercial Airplanes (la divisione che si occupa proprio degli aeromobili per l’aviazione commerciale) lascia l’azienda con effetto immediato.

    Il caso 737MAX: ora Ryanair vuole gli aerei Boeing “scartati” dalle compagnie Usa
    Il caso 737MAX: ora Ryanair vuole gli aerei Boeing “scartati” dalle compagnie Usa

    Un vero e proprio terremoto che azzera i vertici della più importante società (assieme ad Airbus) società che costruisce gli aerei su cui voliamo ogni giorno.

    Gli uomini del cambio di rotta, sono stati infine rottamati. Con la scelta di Calhoun di non proseguire come ceo di Boeing e la concomitante fuoriuscita di Deal, infatti, ora la casa statunitense può inviare un messaggio di cambiamento in uno dei momenti più complessi della sua storia.

    Le mosse dopo gli incidenti del 2019

    Un déjà-vu per la verità, visto che Calhoun era entrato in carica a marzo del 2020 sostituendo Dennis Muilenburg a un anno esatto dagli incidenti dei 737Max in Etiopia e Indonesia che avevano provocato oltre 300 morti e molti dubbi sulla sicurezza dei velivoli.

    Incidenti che avevano provocato il “grounding” (messa a terra) di tutti i modelli simili di aeromobili, l’obbligo di nuove certificazioni e revisioni e un lungo ritardo nella produzione di uno degli aerei più venduto al mondo.

    Ennesima grana per il MAX: stavolta è un bullone allentato. Più di 1000 gli aerei da controllare
    Ennesima grana per il MAX: stavolta è un bullone allentato. Più di 1000 gli aerei da controllare

    Calhoun fu chiamato a compiere una duplice missione: ripulire l’immagine di Boeing dopo gli incidenti di Lion Air e Ethiopian da un lato; e ripristinare la fiducia del settore nella qualità, nel design e nei processi di produzione di Boeing; attività indicate come le responsabili degli incidenti.

    L’altro grande obiettivo di Calhoun era quello di incarnare un messaggio preciso: Boeing sarebbe tornata a occuparsi molto più di ingegneria e sicurezza, portando in secondo piano gli introiti, le attività finanziarie e i dividendi per gli azionisti.

    Il caso Alaska Airlines e i danni alla reputazione

    Ma gli ultimi mesi sono stati segnati da una serie di incidenti che hanno messo in difficoltà i vertici dell’azienda. Il più importante di questi è stato quello avvenuto il 5 gennaio scorso a un 737 MAX-9 di Alaska Airlines, che aveva perso il portellone durante il decollo.

    L’uso degli aerei di quel modello era stato quindi temporaneamente sospeso in molti paesi e la Federal Aviation Administration aveva aperto un’indagine.

    L’ala rotta, la ruota staccata, il carrello spezzato: venti giorni horror, cosa sta succedendo a United Airlines?
    L’ala rotta, la ruota staccata, il carrello spezzato: venti giorni horror, cosa sta succedendo a United Airlines?

    Nel corso delle settimane successive si sono susseguiti ulteriori piccoli incidenti che hanno svelato omissioni e difetti di produzione che Boieng ha risolto con pazienza e costanza. Ma il danno d’immagine era ormai troppo vasto e i ritardi nelle consegne di nuovi aeromobili hanno peggiorato la reputazione della casa costruttrice.

    «Come sapete l’incidente sul volo dell’Alaska Airlines è stato un momento spartiacque per Boeing. Dobbiamo continuare a rispondere a questo incidente con umiltà e completa trasparenza. Dobbiamo inoltre inculcare un impegno totale alla sicurezza e alla qualità a ogni livello della società», ha sottolineato proprio Dave Calhoun nella sua lettera di dimissioni indirizzata ai dipendenti.

    Un altro anno super per Airbus: così ha superato Boeing, nonostante il ‘fallimento’ dell’A380
    Un altro anno super per Airbus: così ha superato Boeing, nonostante il ‘fallimento’ dell’A380

    Un ennesimo cambio di rotta?

    Dal 2020 ad oggi, infatti, Boeing non ha mai dato l’impressione di aver effettuato un vero cambio di rotta e non è riuscita nemmeno a presentare un nuovo aeromobile: il 777X è ancora in fase di certificazione così come la versione -10 (la più capiente) del 737MAX; ed entrambi sono comunque nuove versioni di vecchi modelli già presenti sul mercato.

    Ancora una volta, quindi, la maledizione del 737 MAX, l’aereo che doveva conquistare il mercato mondiale del corto-medio raggio, si abbatte su Boeing e sui suoi massimi esponenti. Vertici che non sono stati scelti “fuori dal perimetro dell’azienda”, ma che hanno un loro passato e una storia dentro il colosso di Seattle.

    Non potevano non sapere, quindi, dei problemi di progettazione del 737 MAX e nemmeno di quelli legati alla catena di approvvigionamento che stanno ritardando le consegne dei nuovi velivoli.

    Perchè i Boeing e gli Airbus si chiamano così. E perchè abbiamo l’A380 ma non (ancora) l’A360
    Perchè i Boeing e gli Airbus si chiamano così. E perchè abbiamo l’A380 ma non (ancora) l’A360

    Dovevano essere la soluzione a un problema creato da Muilenburg e dalla precedente gestione, ma innanzitutto non sono riusciti a risolvere le inefficienze aziendali di base di Boeing.

    Avanti i prossimi, quindi, con la speranza che i prossimi manager sappiano interpretare il futuro dei voli mettendo in soffitta, una volta per tutte, gli errori del presente e del passato.

    • Boeing
    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US