Secondo IATA il 2023 è stato l’anno più sicuro per volare
Viaggiare in aereo è sempre più sicuro e il 2023 è stato l’anno migliore per volare da quando esiste l’aviazione […]

Consigliati da TFC
Viaggiare in aereo è sempre più sicuro e il 2023 è stato l’anno migliore per volare da quando esiste l’aviazione commerciale.
A dirlo non siamo noi di TFC – che, come noto, vivremmo volentieri in una cabina pressurizzata a 35 mila piedi – bensì la IATA, l’International Air Transport Association, la quale qualche giorno fa ha pubblicato un report sull’anno da poco concluso.
Vediamo un po’ di dati. L’organizzazione, nel report, scrive che l’anno scorso si sono registrati 37 milioni di voli per un totale 4,3 miliardi di passeggeri trasportati in giro per il mondo. Gli incidenti – mortali e non – sono stati 30 (furono 42 nel 2022), ossia 0,8 ogni milione di decolli; per trovare il dato precedente più basso di sempre dobbiamo tornare indietro al 2017, che ha fatto registrare 1,06 incidenti ogni milione di decolli.
Per quanto riguarda, invece, i disastri aerei con vittime relativi all’anno 2023 c’è solo quello che ha interessato la compagnia Yeti Airlines: il 15 gennaio 2023, in Nepal, un Atr 72-500 in fase di atterraggio si è schiantato (a causa di un errore umano) causando la morte di 72 persone, tra passeggeri e membri dell’equipaggio. Un solo incidente mortale registrato nel ’23 ha portato, dunque, il tasso di rischio a 0,03 ogni milione di voli: si tratta del valore più basso di sempre che batte non di poco il precedente valore record di 0,005 risalente al 2015.
Più nello specifico, a livello geografico sono 7 su 8 le macro aree che nel 2023 hanno registrato un tasso di incidenti mortali pari allo zero, e sono Nord America, Centro e Sud America, Europa e Africa ma anche Medio Oriente, Nord Africa, Russia e Asia Settentrionale; la strage in Nepal, come intuibile, porta il tasso di incidenti mortali a 0,16 in nell’area Asia-Pacifico.
Per ciò che riguarda l’hall loss, ovverosia la perdita totale dell’aereo – una voce assai importante per gli addetti ai lavori – si passa dallo 0,4 del 2022 allo 0,05 ogni milione di decolli nel 2023: solamente 2 aeromobili sono stati dichiarati non riparabili.
Certamente il dato del 2024 risentirà di due incidenti: quello che ha interessato l’Airbus A350 di Japan Airlines distrutto dopo l’impatto con un turboelica all’aeroporto di Tokyo-Haneda e quello del Boeing 737 Max 9 di Alaska Airlines che ha perso un pannello poco dopo il decollo.
“Le prestazioni in materia di sicurezza del 2023 continuano a dimostrare che volare è il modo di trasporto più sicuro. L’aviazione attribuisce la massima priorità alla sicurezza e ciò si riflette nelle prestazioni del 2023, che ha visto anche il rischio di mortalità più basso e un tasso di incidenti mai registrato”, ha detto Willie Walsh, direttore generale della IATA, che aggiunge “un singolo incidente mortale a turboelica con 72 vittime, tuttavia, ci ricorda che non possiamo mai dare per scontata la sicurezza. E due incidenti di alto profilo nel primo mese del 2024 dimostrano che, anche se volare è tra le attività più sicure, c’è sempre spazio per migliorare”.
È fattuale: volare è sempre più sicuro. Statisticamente parlando, numeri alla mano, una persona dovrebbe prendere un aereo tutti i giorni per oltre 103 mila anni prima di perdere la vita in un incidente: ma fortunatamente si passa a miglior vita ben prima per ragioni anagrafiche…
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back