Aria di novità all’aeroporto di Los Angeles: nei prossimi anni i terminal e i gates cambieranno denominazione. Si prevede un bel po’ di caos
L’aeroporto internazionale di Los Angeles è uno dei più grandi e trafficati degli Stati Uniti e del mondo, nonché il […]

Consigliati da TFC
L’aeroporto internazionale di Los Angeles è uno dei più grandi e trafficati degli Stati Uniti e del mondo, nonché il più importante accesso nel Paese a stelle e strisce dal continente Oceanico.
Sono parecchie le compagnie che collegano l’Italia e lo scalo californiano, in primis ITA Airways che offre dei voli senza scalo tra Roma e LAX. La “casa” della compagnia di bandiera italiana nell’aeroporto di LA è il Tom Bradley International Terminal, lo stesso in cui atterrano e decollano Qantas, Singapore Airlines, Lufthansa, Air France e tante altre: costruito in occasione delle Olimpiadi del 1984, e ristrutturato nel 2010, è uno dei terminal più recenti e trafficati di LAX, con oltre 10 milioni di passeggeri all’anno.
Sono 9 i terminal e tutti stanno per cambiare denominazione: l’aeroporto internazionale di Los Angeles sta progettando di cambiare la numerazione dei suoi terminal e anche la denominazione dei gate nell’ottica di un orientamento più facile per i passeggeri.
Il Terminal 1 e il Concourse 0 (la futura estensione del T1 che sarà utilizzata da Southwest) diventeranno un unico terminal, chiamato Terminal 1; i terminal 2 e 3 verrano uniti sotto il nome di Terminal 2; il TBIT (Tom Bradley International Terminal) verrà rinominato Terminal 3; poi, ancora, anche i terminal 7 e 8 saranno uniti e rinominati Terminal 7; infine, LAX ha in mente di costruire il futuro terminal 9 che, però, sarà chiamato Terminal 8. Anche i gate, come detto, cambieranno denominazione: nel loro caso sarà utilizzato un sistema alfanumerico coerente con il Terminal (ad esempio, al T1 si troveranno i gates A1 e B1, al T2 ci saranno i gates C1 e D1 e via dicendo ).
L’idea dell’aeroporto di LA è nobile: permettere ai milioni di passeggeri in transito di orientarsi con più facilità; anche se, a giudicare da ciò che si legge su Twitter e nei vari forum, i viaggiatori di tutto il mondo sembrano più confusi che facilitati.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back