The Vessel ci riprova: entro il 2024 riaprirà i battenti il gigantesco “alveare” di New York
Ci sono cose che funzionano da subito e altre, invece, che sono destinate ad essere sfortunate. Il Vessel di New […]

Consigliati da TFC
Ci sono cose che funzionano da subito e altre, invece, che sono destinate ad essere sfortunate. Il Vessel di New York, la futuristica struttura a forma di alveare, è una di quelle: aperta nel 2019, dopo poco più di due anni ha chiuso definitivamente per l’elevato numero di suicidi.
Apprezzatissimo dai turisti per il suo design particolare (e per questo oggetto di tantissime fotografie da altrettante angolazioni), un po’ meno dai commentatori: c’è chi lo definisce «Giant Shawarma» (“grande kebab”) o chi lo reputa «pacchiano» e un «pugno nell’occhio». “De gustibus non disputandum est”, dicevano i latini, e infatti il Vessel non ha ricevuto solo critiche ma anche qualche elogio: tanti giornalisti, ad esempio, hanno definito la scultura «la risposta di Manhattan alla Torre Eiffel»; per buona pace di Gustave Eiffel…
Quando riaprirà il Vessel
Gusti (e battute) a parte, è notizia delle scorse ore che il Vessel riaprirà, finalmente, i battenti: ancora non vi è una data, tuttavia i media americani ipotizzano che entro la fine di quest’anno i turisti potranno riprendere a salire le scalinate del gigantesco “alveare” di 16 piani e alto 46 metri. Per prevenire incidenti, però, la struttura sarà dotata di reti di protezione in acciaio in tutti i piani eccezion fatta per l’ultimo che rimarrà chiuso.
Ad oggi i visitatori hanno la possibilità – a fronte di qualche dollaro di biglietto – di accedere solo al piano terra: scale e piani alti sono – ancora per poco – off limits.
Cosa è “The Vessel”
Progettato dallo studio del designer britannico Thomas Heatherwick e inaugurato nel marzo del 2019, il Vessel rappresenta un fiore all’occhiello per il progetto di riqualificazione di Hudson Yards. Con una forma assai particolare a forma di nido d’ape, la struttura – composta da 154 rampe di scale che si incontrano su 80 piattaforme, per un totale di 46 metri spalmati su 16 piani – regala panorami mozzafiato, diversificati dalle luci naturali e artificiali nonché dal colore della struttura stessa.
L’idea di fondo è quella di proporre nuove prospettive sulla città: le dimensioni mastodontiche e le forme così particolari consentono di avere punti di vista nuovi, originali e diversi.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back