Rivoluzione viaggi negli USA: se fai scalo non dovrai ritirare e imbarcare nuovamente le tue valigie (ma per ora è solo un test)
Quando si fa scalo negli USA bisogna sempre tenere in considerazione una cosa: i tempi di connessione parecchio lunghi. Questo […]

Consigliati da TFC
Quando si fa scalo negli USA bisogna sempre tenere in considerazione una cosa: i tempi di connessione parecchio lunghi. Questo perché all’arrivo – salvo pochi e rari casi – è necessario non solo passare la frontiera ma anche recuperare il proprio bagaglio e fare (di nuovo) il check-in: e non importa se nell’aeroporto di partenza il nostro bagaglio è stato etichettato fino alla destinazione finale, questo è l’iter da seguire.
Se poi si pensa che negli USA le compagnie hanno i loro terminal, la scocciatura diventa ancora più grande. Facciamo un esempio: se voli da Roma a New York con ITA Airways e poi prosegui con Delta, dovrai cambiare terminal (ITA sta al T1, mentre Delta al T4), recuperare la tua valigia dopo aver passato l’immigrazione, prendere l’Airtrain e andare al T4 e qui imbarcare la valigia ai banchi del check-in mostrando, ovviamente, la carta di imbarco per la destinazione finale. Scocciatura questa che, tuttavia, potrebbe (il condizionale è d’obbligo) avere i giorni contati.
La compagnia Delta e le autorità del Paese a stelle e strisce stanno testando un sistema tale per cui i bagagli non dovranno essere ritirati e imbarcati nuovamente: come avviene in molti altri Paesi, infatti, le valigie in transito saranno caricate automaticamente nel volo successivo, cosicché i passeggeri possano ritirarle una volta arrivati alla destinazione finale.
I primi test di questo nuovo sistema saranno effettuati già a partire da quest’anno nei voli in arrivo dall’aeroporto di Tokyo-Haneda ma, secondo molti analisti, la novità potrebbe riguardare presto anche i collegamenti da Seoul, Londra-Heathrow e Francoforte.
Questa novità può far piacere non solo ai passeggeri in transito – che, in questo modo, risparmierebbero decine e decine di minuti – ma anche alle compagnie aeree, le quali potrebbero vendere dei biglietti aerei con scali relativamente più corti diventando, perciò, più competitive.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back