Liquidi nel bagaglio a mano, dietrofront. Torna la necessità del controllo separato
Se post pandemia vi è capitato di passare per l’aeroporto di Linate (così come in quello di Malpensa e Fiumicino) […]

Consigliati da TFC
Se post pandemia vi è capitato di passare per l’aeroporto di Linate (così come in quello di Malpensa e Fiumicino) avrete sicuramente notato che ai controlli di sicurezza non è più necessario rimuovere liquidi e computer dai bagagli a mano.
Risultato: parecchio tempo risparmiato e migliaia di bottigliette d’acqua (quasi piene se non addirittura piene completamente) che evitano di finire nei cestini.
Tutto ciò è possibile grazie all’Explosive Detection System: si tratta di apparecchiature all’avanguardia che, grazie ad uno scanner a raggi X, sono in grado di fare una vera e proprio Tac agli zaini e ai trolley, riproducendo pertanto un’immagine 3D di tutto ciò che si trova all’interno.
Ebbene, da qualche giorno a questa parte si registra un “ritorno al passato”: nell’aeroporto di Malpensa gli addetti ai controlli hanno ricominciato a chiedere ai passeggeri di tirare fuori dai propri bagagli i liquidi.
Si tratta di un dietrofront temporaneo, dovuto ad un limite operativo di queste apparecchiature le quali faticano a scansionare liquidi (di dimensioni superiori a 330ml) che si trovano dentro bagagli e trolley in mezzo ad altri oggetti.
In poche parole se si trasporta nel bagaglio a mano una borraccia o una bottiglia più grande della classica lattina di bibita si sarà costretti a toglierla dal bagaglio a mano e farla passare separata.
Abbiamo sentito anche Aeroporti di Roma, che ha la medesima tecnologia a Fiumicino e anche in questo caso si spera in un veloce aggiornamento dei macchinari: “La nostra idea è quella di continuare a non far rimuovere nulla, e nel caso l’addetto individui una situazione dove è necessario fare il controllo secondario, chiederemo al passeggero di aprire lo zaino e rifare il test sul liquido in oggetto”.
Con questi macchinari le operazioni di sicurezza si sono velocizzate tantissimo e adesso si torna al passato, non un dramma perchè purtroppo sono pochi ancora gli aeroporti che hanno questa tecnologia, ma comunque una seccatura in più per tutti i passeggeri.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back