TFCrisponde. Turbolenze in aereo, come affrontarle: i consigli del Barbone dei cieli
La recente notizia di quanto accaduto a bordo del 777 di Singapore Airlines ha messo in allarme le tante persone […]

Consigliati da TFC
La recente notizia di quanto accaduto a bordo del 777 di Singapore Airlines ha messo in allarme le tante persone che vivono con ansia il volo. Premesso che io sono molto fortunato perchè non ho paure o ansie particolari cerco di dire io come le affronto.
Premessa obbligatoria. Lo ripeto spesso nei video, forse non lo scrivo adeguatamente nelle recensioni, ma tengo sempre le cinture allacciate durante tutto il volo. Non importa se viaggio in economy o in first class, la mia cintura è sempre allacciata e visibile all’equipaggio. Visibile perchè più volte ho visto passeggeri venire svegliati durante il volo per controllare se avessero, o meno, la cintura allacciata durante una turbolenza. Mettere la cintura sopra la copertina è il modo che permette al personale di bordo di verificare senza svegliare nessuno.
#1 libero il tavolino
Se si prevedono gravi turbolenze l’equipaggio sospende il servizio. Io in questi casi la prima cosa che faccio è “svuotare” i bicchieri (ndr bevo) e sistemare eventuali oggetti che ho intorno a me. Non soffro il mal d’aria, ma mi sincero sempre di avere un sacchettino per ogni emergenza, mia o del mio vicino.
#2 mi isolo dalla cabina
Ho vissuto un paio di turbolenze e quello che accade è che prima sono i bambini a iniziare a piangere, poi gli adulti a “gridare” e gli assistenti di volo a inseguire le persone che decidono di dover andare improvvisamente a svuotare la vescica. Se è il caso metto la musica nelle orecchie a palla e non osservo quello che accade intorno a me. Il difficile viene se, si balla parecchio e a lungo, e i passeggeri deboli di stomaco iniziano a “uscire la cena”.
#3 guardo fuori dal finestrino
Il mio collega Matteo ha fatto un bellissimo articolo per spiegare perchè le ali si flettono, ma non si spezzano. Ovviamente non è un consiglio per i deboli di cuore, ma guardare fuori per me è molto rassicurante, certo l’ala fa su e giù e può sembrare non normale, ma mi fido e spero di non essere quel caso su un miliardo.
#4 Se posso cerco di dormire
Se sono in business class è molto facile, mi sdraio e mi faccio cullare dall’aereo e come un bambino in macchina collasso dopo pochi minuti. Certo in economy è una situazione più complicata e per questo io cerco sempre di prendere il posto lato finestrino per guardare fuori e soprattutto non venire scavalcato dalle persone.
In conclusione
Io credo che la problematica principale siano, in queste situazioni, i comportamenti sbagliati. Se si soffre il mal d’auto eviterei durante una turbolenza di leggere, tantomeno mi metterei a fare 4 passi per l’aereo o a guardare un film.
L’equipaggio è in grado di gestire ogni emergenza a bordo, il personale in cabina è addestrato a pilotare in queste condizioni e l’aereo è un mezzo sicuro, quindi cintura ben allacciata e relax.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back