Venezia vola: arriva Qatar, poi il diretto per la Cina. Tutti i ‘lungo raggio’ del terzo scalo intercontinentale italiano
1Dopo aver visto negli ultimi due anni American Airlines e Delta Airlines raddoppiare i loro collegamenti verso gli Stati Uniti, […]

Consigliati da TFC
1Dopo aver visto negli ultimi due anni American Airlines e Delta Airlines raddoppiare i loro collegamenti verso gli Stati Uniti, l’aeroporto Marco Polo di Venezia consolida il suo ruolo di terzo gateway intercontinentale del Paese, con il ritorno a partire dal 12 giugno del collegamento con Doha, operato da Qatar Airways.
La compagnia del Golfo non si vedeva in laguna dalla primavera del 2020, quando aveva cancellato i suoi collegamenti per l’insorgere dell’epidemia di Covid. Poco più di quattro anni più tardi, i passeggeri del nord ovest riavranno il loro collegamento diretto con quello che è il secondo hub del Golfo, per importanza.
Il servizio per Doha sarà garantito su base giornaliera da un Boeing 787-8 a due classi, con 22 posti in Business Class (non Q-Suite) e 232 posti in Economy. A partire dal 12 giugno, il volo QR126 decollerà dal Marco polo alle 16.50 per arrivare a Doha alle 23.10. Da lì, sarà poi ovviamente possibile proseguire verso decine di destinazioni in Asia, Africa e Oceania. In direzione inversa, il volo QR125 lascerà Doha alle 9 per atterrare a Venezia poco dopo le 14. Venezia diventa così la terza città servita in Italia da Qatar Airways, dopo Roma e Milano.
Con lei, saliranno a sette le compagnie extraeuropee presenti a Venezia e con Doha le destinazioni intercontinentali collegate alla città veneta senza scalo diventeranno undici.
A guidare il gruppetto di vettori non europei c’è Delta Airlines, che dal Marco Polo nella stagione estiva opera un totale di 17 voli settimanali: 10 verso il suo mega-hub di Atlanta (con Boeing 767-300ER a tre classi – Business, Premium Economy ed Economy) e 7 verso New York JFK (sempre con Boeing 767-300ER allestito in tre classi di servizio). Verso Atlanta si decolla ogni giorno alle 11.05 e tre volte alla settimana alle 9.30, mentre il decollo per il JFK è schedulato alle 13.40.
Anche American Airlines vola verso due città USA, ma lo fa in entrambi i casi su base giornaliera per un totale di 14 voli settimanali, 7 verso Philadelphia e 7 verso Chicago: per l’hub della costa orientale si parte alle 12.15 a bordo di un Boeing 787-8 a tre classi (Business, Premium Economy ed Economy), mentre verso la metropoli dell’Illinois si vola alle 14.50 a bordo di un più capiente Boeing 787-9 sempre a tre classi (Business, Premium Economy ed Economy).
La terza big a stelle e strisce, United Airlines, serve invece il suo hub di Newark ogni giorno con un Boeing 767-400 a tre classi (Business, Premium Economy ed Economy), con il volo UA169 che lascia la laguna veneta alle 11.05.
Per il Nord America si può viaggiare anche con due compagnie canadesi: Air Canada e Air Transat. La prima collega Venezia con Toronto e Montreal 4 e 3 volte alla settimana, rispettivamente, con Airbus A330-300 allestiti in Business, premium Economy ed Economy; verso Toronto si decolla con il volo AC 817 alle 12.40, mentre verso la ‘capitale del Canada Francofono l’AC819 parte alle 13.
Anche Air Transat serve da Venezia Toronto e Montreal, con 3 voli settimanali per ciascuna destinazione che diventeranno quattro nei mesi di luglio, agosto e settembre; su entrambe le rotte si vola bordo di Airbus A330-200 allestiti con una cabina di Business e una di Economy.
In direzione opposta, verso oriente, si viaggia oltre che con Qatar Airways anche con Emirates: la compagnia di Dubai è presente al Marco Polo tutti i giorni con uno dei suoi Boeing 777-300ER allestiti in tre classi ed è l’unica ad offire da Venezia una cabina di First Class, accanto a quelle di Business ed Economy. Il volo EK136 decolla alle 15.35 e, come nel caso di Qatar, mette poi a disposizione dei passeggeri coincidenze verso Asia, Africa ed Oceania.
A partire dal 26 settembre, poi, in Asia orientlòe si potrà volare anche senza scalo, grazie al collegamento che China Eastern Airlines aprirà con Shanghai. Il volo MU786, che ad oggi non risulta ancora aperto alle prenotazioni, opererà su base tri-settimanale, con decollo ogni lunedì, giovedì e sabato alle 11.15 e arrivo in Cina il mattino successivo.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back